PDA

Visualizza Versione Completa : crash su bounce in riapertura con applicazione



massibebop
14-02-2008, 16:58
ecco un primo bag, qualcuno lo aveva già avuto?
una volta fatto il bounce l'ho salvato sulla scrivania e si associa in automatico di default a logic
se lo lancio per ascoltarlo si riapre il logic e ...crash!!![V][V][V]
ma???!!![:0][:0][:0]
ho cambiato il default (itunes) per evitare questo scherzetto [^][^]

i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -

hayeye
14-02-2008, 17:30
Che vada in crash, non dovrebbe essere del tutto normale, però il doppio click sul file non è un'operazione ortodossa a mio modo di vedere. Lo sarebbe se fosse il file di salvataggio della song.

Ricorda che i files audio, in Logic vanno aperti in Audio Bin oppure trascinandoli direttamente su una traccia audio nell'arrange.

Ciao

iMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

massibebop
14-02-2008, 23:54
Scusa, ma dopo che fa il master del brano, chiudi il logic, e poi vuoi ascoltare il brano finale (di default i file wav hanno logic come applicazione, adesso l'ho cambiata) non c'è bisogno di riaprire logic portare il file nell'arrange e ascoltarlo...

i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -

gribit
15-02-2008, 00:13
Citazione:ecco un primo bag
Prima di chiamarlo bug bisognerebbe che qualcun altro, con setup simile, confermi il tuo errore...
Col mio setup (vedi Firma), Logic 8 NON crasha...

Sono d'accordo con te sul fatto che per riascoltarlo non dovrebbe essere necessario riaprire Logic... ma i metodi e le opportunità per questo sono molte (ti/vi ri-segnalo questa:
http://www.audioease.com/Pages/Snapper/snapper.html)



gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hayeye
15-02-2008, 00:17
Beh, prima cosa, dopo che hai fatto il bounce non è necessario chiudere Logic ma, eventualmente solo la song e, eventualmente, crearne un'altra vuota.

Il bounce puoi farlo con l'aiff al posto del wav dato che siamo su mac e non su pc. In teoria di default dovrebbe venir aperto (col doppio click) da QuickTime Player ma nessuno ti vieta, come dicevamo prima, di trascinare il file sull'arrange di Logic ancora aperto.

iMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

maurospinozzi
15-02-2008, 00:45
A me invece dopo un bounce solo di una piccola porzione, mi dava system overload...

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...