Visualizza Versione Completa : NUOVI MacBookPro!!!
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=6F05771C&node=home/shop_mac/family/macbook_pro
[:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
Si vede che stavo aspettando?
Il mio attuale bimbo se lo prende mia sorella!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
[}:)] Il processore e' uguale?
Solo piu' Ghz-ato?
Chi ne sa di piu'?!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
analogic76
26-02-2008, 21:55
Mica male, la versione base in Svizzera costa poco piu' del mac book che volevo pigliare io.
Evviva, sono felice, (non che prima fossi triste !!! :D:D:D)
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
26-02-2008, 21:58
[:68][:69][:70][:71]
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
26-02-2008, 22:03
Ha il multipad come l'air, pensa con Logic o Ableton, paura !!!!!
Certo che se se vuoi il modello top, costa na cifra, pero' il prezzo del modello base é sceso un po'
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
C'è un errore nello store italiano:
Le schede video sono da 256 MB x il base e 512MB per gli altri due..
Credo che sia affidabile lo store americano.... un bell'up hardware e down price: che li vogliano svendere perchè in uscita la nuova linea con i penryn per giugno?
Come successe per i powerbook insomma....
PowerBook 1.67 Ghz, 2 GB RAM - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .
Citazione:Messaggio inserito da Tobias5
C'è un errore nello store italiano:
Le schede video sono da 256 MB x il base e 512MB per gli altri due..
Credo che sia affidabile lo store americano....
Speriamo!... Sarebbe strano e subdolo il contrario!
Citazione:Messaggio inserito da Tobias5
...un bell'up hardware e down price: che li vogliano svendere perchè in uscita la nuova linea con i penryn per giugno?
Come successe per i powerbook insomma....
E qui sei cattivo!!![}:)][V]
Instillare questo dubbio ora!!!
'stardissimo!!!:D:D:D
MisteeeeeeeeerDiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Che ci dici?!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
già questi processori sono penryn
iMac G5 2 GHz 2 GB, OSX 10.4.11/Macbook 2.2 ghz 4gb osx 10.5.2, M-Audio FW 410, Edirol Pcr M30, Trigger finger, Logic express 8, Live 7, Reason 3, Analog Factory,Stylus rmx, Reaktor 5, Absynth 4, Roland FP 7, chitarre varie
webmaster
26-02-2008, 23:21
Però il blu ray non cè
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
analogic76
26-02-2008, 23:37
[quote]Messaggio inserito da webmaster
Però il blu ray non cè
---------------------------------------
Non ci avevo pensato.
peccato !!!!!
facciamo un'altra petizione.....
:D:D:D
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Le più importanti introduzioni sono:
- I processori sono Penryn;
- La chache L2 Passa a 6 MB anzichè 4 MB (in quello da 17");
- Aumento delle capacità base dei dischi da 160 a 250 Gb;
- Il MultiPad;
- Il prezzo è relativamente sceso...
Sono molto deluso dalla mancato VERO aggiornamento della scheda video.. Mi aspettavo per lo meno di poterne scegliere una un pò migliore...
Ma è la DIMINUZIONE DI PREZZO a lasciarmi perplesso..
Qualcuno a qualche idea al riguardo?
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Io ho acquistato il mio powerbook a fine 2005 xchè ci fù un upgrade(è l'unico g4 con DVD DL), e un ribasso dei prezz, io ne avevo bisogno e lo presi. Nel giro di pochi mesi avevo un Mac vecchio di 2 generazioni (G5 e macintel), quindi mi brucia un pochino la cosa... questo non toglie che ci ho sempre fatto di tutto e continuerò ancora per un pochino....
Il fatto che montino già i penryn smonta però in parte questa mia supposizione, per la gioia di Sense!
PowerBook 1.67 Ghz, 2 GB RAM - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .
Io ne ho bisogno ma non urgente, diciamo che se fra 6 mesi escono i quadcore magari con schede grafiche migliori mi girerebbero un pò...
Oltre a questo, Intel ha già annunciato che per giugno dell'anno prossimo ci saranno i processori a 23nm..
Boh, correre dietro alla tecnologia è inutile, diciamo che si cerca semplicemente di spendere il giusto al momento giusto..
Boh, se qualcuno ha qualche opinione la dica, sopratutto MisterD:D:D:D;)
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
siete fantastici!!
sono usciti oggi e siete gia a pensare che nn valga la pena aspettare i nuovi
ma rotfl!!![:p]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear
Allora confermo le schede video da 256 per il base e 512 per gli altri...
Io penso che sfrutterò finalmente l'iRent, così se escono i nuovi, o cmnq volessi fare un upgrade non ho problemi.
Magari apro un topic sull'iRent, così se qualcuno ha esperienze a riguardo ne parliamo.
Cmnq sta rincorsa alla tecnologia si fà dura... fino a poco fà si trattava di prestazioni( qualche mhtz in +, la ram, scheda video) ora si fà tosta, DVD DL, Blueray, multituoch, NAND HD...
Dovrebbero estendere l'iRent anche ai privati o vendere i computer in comodato: non si può andare avanti così!!!
PowerBook 1.67 Ghz, 2 GB RAM - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .
highpass
27-02-2008, 03:45
Citazione:Messaggio inserito da psoul
siete fantastici!!
sono usciti oggi e siete gia a pensare che nn valga la pena aspettare i nuovi
ma rotfl!!![:p]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear
QUOTO! :D
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
Citazione:Messaggio inserito da psoul
siete fantastici!!
sono usciti oggi e siete gia a pensare che nn valga la pena aspettare i nuovi
ma rotfl!!![:p]
SIAMO PAZZI!!!
MERAVIGLIOSAMENTE... LOBOTOMIZZATI E PAZZI...DICIAMOLO!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Bravo psoul!:D:D:D:D:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
quanto pensate che ci posso fare con il mio attuale mac book pro??
Apple MacBookPro 17" intel core 2 duo 2,33 ghz - 2gb ram - 160gb hd
Logic Studio 8
Yamaha hs 80 m
Korg - microKORG
iPod shuffle ultima generazione
iPod nano 8 gb ultima generazione
Citazione:Messaggio inserito da marko_
quanto pensate che ci posso fare con il mio attuale mac book pro??
Apple MacBookPro 17" intel core 2 duo 2,33 ghz - 2gb ram - 160gb hd
1200 euro e lo prendo io!:D:D:D
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
Raga ho appena scoperto che hanno aggiornato anche i macbook, non solo i pro, sono delle belve!
PowerBook 1.67 Ghz, 2 GB RAM - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .
Beh, veramente io ho specificato che "Non si può sempre correre dietro alla tecnologia" però è chiaro che per Apple l'obbiettivo è [u]vendere</u>...
il mio obbiettivo non è semplicemente acquistare un prodotto, è quello di fare un (per me) [u]grosso investimento</u>.
Quindi cerco di farlo oculatamente.. tutto qui.
La mia domanda è se, secondo voi vale la pena, visto che nn ho fretta, aspettare magari solo qualche mese dei Possibili? quadcore oppure è meglio nn pensarci e acquistarlo? [:I]
Io lo userei con LOGIC e per fare MONTAGGIO VIDEO con Final Cut Studio 2...[:I]
n.b. sia chiaro che nn vi era nulla di polemico, sono daccordo sul non esasperare la corsa "agli armamenti" :D:D:D:D:D
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Citazione:Messaggio inserito da Shudder
Le più importanti introduzioni sono:
- I processori sono Penryn;
- La chache L2 Passa a 6 MB anzichè 4 MB (in quello da 17");
Vedo che la cache nel modello base è a 3 Mb invece dei 6 dei modelli superiori: chi mi sa spiegare la differenza pratica? In riferimento all'uso di Logic e di strumenti virtuali, c'è un beneficio nel scegliere il modello intermedio o basta il primo?
Grazie
Matteo
Logic Pro 7.2 - iMac G5 20" - EWQL Symphonic Orchestra Gold XP e Choirs, Colossus - Garritan Orchestra -Garritan Jazz
Beh, se nn sbaglio (Caxxiatemi pure in caso ;)) la memoria cache di secondo livello (L2) è una memoria in cui vengono depositati i dati prima di essere processati dal processore..
La dimensione della cache non è libera, nel senso che, da un certo punto di vista + grande è meglio è, ma dall'altro (ora nn ricordo il motivo specifico) essa è "dimensionata" al processore a cui è riferita.. [:I]
Quindi:
Meglio avere quella a 6 MB, la sua influenza penso si noti D+ nel multitasking, cioè se fai più operazioni contemporaneamente.. :D:D:D
Spero di essermi spiegato correttamente ed esaustivamente, ciao :D
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Ma sto fato della Video RAM???
Sul 17" e' da 128 e 256 come dicono in Italia:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=7B72367C&node=home/shop_mac/family/macbook_pro
oppure da 256 e 512 come dicono in USA:
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=7B723662&node=home/shop_mac/family/macbook_pro
NON CI STARANNO RIFILANDO UNA FREGATURA?!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
Credo D+ al sito USA, cmq adesso vado a vedere sul sito della NVIDIA...:D:D
N'attimo..
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Qui parla della scheda in questione..
http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Credo proprio che sia (per fortuna) un errore sul sito Italiano.
Nelle Hot News italiane come americane si parla di 512Mb.
Italia: http://www.apple.com/it/hotnews/
Apple lancia nuovi modelli di MacBook e MacBook Pro
Apple ha aggiornato le linee dei propri famosi notebook MacBook e MacBook Pro con gli ultimi processori Intel Core 2 Duo, hard disk più grandi e 2GB di memoria standard nella maggior parte dei modelli. Inoltre, i MacBook Pro includono ora gli ultimi processori grafici NVIDIA, che ora hanno fino a 512MB di memoria video, e l’innovativo trackpad Multi-Touch di Apple, introdotto per la prima volta nel MacBook Air. Tutti i notebook Mac includono una videocamera iSightintegrata per video-conferenze in viaggio, l’alimentatore Apple MagSafe, che si stacca in tutta sicurezza se sottoposto a trazione, e connettività di rete wireless integrata 802.11n, per garantire prestazioni fino a cinque volte superiori e copertura doppia rispetto all’802.11g.
USA: http://www.apple.com/hotnews/
Introducing new MacBook and MacBook Pro models
Apple today introduced new models of the MacBook and MacBook Pro. MacBook Pro models feature the latest Intel Core 2 Duo processors (running at up to 2.6GHz with 6MB of shared L2 cache), larger hard drives (up to 300GB), and 2GB of memory standard in most models. They also include the latest NVIDIA graphics processors — with up to 512MB of video memory — and an innovative Multi-Touch trackpad, first introduced in MacBook Air.
The three new models of the MacBook feature faster processors and hard drives: sleek white 2.1 GHz and 2.4 GHz models with 120GB or 160GB 5400 rpm hard drives and a stunning black 2.4 GHz model with a massive 250GB 5400 rpm hard drive. The 2.4 GHz MacBook ships with 2GB of memory standard, expandable up to 4GB across the line.
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
Bene, direi che l'arcano è svelato ;););)
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Hanno corretto sul sito itaiano. Tutto e' al proprio posto ora.
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
[:257] ..finalmente.. [:p]
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
analogic76
27-02-2008, 21:22
Belli anche i Mac Book, 2.4 ghz con 2 giga di ram e 250 giga di hd costa in Svizzera frs 1819.- / ovvero 1100 euro circa.
Adesso possiamo dire con sicurezza che un modello equivalente windows costa di +.
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
COncordo che la rincorsa alla tecnologia è perdente in partenza perchè ogni sei mesi esce qualcosa di nuovo e se sei s****to puoi essere costretto a comprare in un momento in cui il tuo prodotto viene polverizzato in termini di prestazioni dopo magari solo 3 mesi (io per ragioni di compatibilità e di insicurezza sui tempi di conversione dei soft audio ho dovuto comprare l'ultimo PB1.67Ghz, computer che è nato già vecchio, ma se pensiamo che ancora certe librerie come le Eastwest non sono state ancora completamente portate su Macintel si può dire che la transizione non sia ancora finita).
Ma ... il ma c'è ...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-notebook-con-cpu-quad-core_21248.html
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-primo-processore-notebook-quad-core-di-intel_22918.html
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2015118
http://www.news.com/8301-10784_3-9761814-7.html
I portatili quad core potrebbero arrivare molto presto, ani la apple stavolt è stata superata da questa casa Extreme notebook nel far uscire un portatile quad core, che credo scaldi come una stufa ...
SOlo che a mio parere aspettare fino a chissà quando (Giugno forse o anche dopo... i processori sono appena usciti, quanto ci metterà APple a fare dei prodotti affidabili con sti proc?) potrebbe anche non essere la scelta giusta:non è mica detto che MBPro diventino quad di serie e se mettono il quad solo su dei modelli di punta con dei prezzi da capogiro, poi ce li potremo permettere? ...
Boh intanto godiamoci questi (per me solo con gli occhi) fino ai prossimi ...
Ciao ciao ...
G4 400, 1,2 Gb Ram, Audiophile2496, 2 HD 80 Gb, Logic Express 7, PowerBook G4 1,67 HD, 1,5 GB Ram, Motu 828MKII DP 5,1, HD Esterno FIrewire 250 GB
analogic76
28-02-2008, 03:09
Ma il primo non é un notebook e grande come una teglia per la pizza !!
19 pollici ???, io lo chiamerei notegrandecomeunativvupesanteunacifrabook !!!!!
E visto che, come dici tu scalderà come una stufa...., che ci fai la pizza online ???? [8D][8D][8D][8D]
Per me un notebook, al max deve essere di 15 pollici, infatti visti i nuovi mac book e viste le nuove potenze, sono orientato piu' all'acquisto di quest'ultimo che di un Mac Book Pro , per una questione di dimensioni !!!
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
..domani lo ordino, quello da 15 e 2,5Ghz con apple remote e hd da 7200... :)
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
a proposito... mi conviene prendere l'hd da 7200 o no? non è che poi parte la ventola in continuazione e fa rumore? che mi dite? esperienze?
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
webmaster
29-02-2008, 02:32
Ho il tuo stesso dilemma Mar........ converrà ? sicuramente l'HD è più prestante ma se poi diventa una stufetta è una gran bella rottura di M.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
analogic76
29-02-2008, 04:19
Non conviene aspettare qualche settimana e cercare in rete qualche recensione ?????
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Ma il processore della serie precedente aveva 4 mega di cache?
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
@ fab: si, 4mb
@analogic: perchè? dai no... cazzarola non ce la faccio più... tanto se ci sono problemi di solito la apple provvede no?
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
Ecco...i nuovi processori con cache da 6 mega sono perfetti, ma non capisco perchè ridurre a 3 la cache del modello base!
Ha un prezzo così attraente...:D
Io aspetterò di provare il touch pad nuovo, che è stato l'unica caratteristica che mi ha fatto rinunciare ai portatili Apple fino ad ora.
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Non conviene aspettare qualche settimana e cercare in rete qualche recensione ?????
Domanda retorica :)
..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler
robegian
29-02-2008, 08:01
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
sicuramente l'HD è più prestante ma se poi diventa una stufetta è una gran bella rottura di M.
La differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200 per l'audio è pochissima: secondo me non vale la pena spendere di più per un 7200, e sobbarcarsi oltre che la spesa, anche una temperatura operativa più alta e una minore durata della batteria...
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Se io fossi anche interessato all'uso per fare video, che configurazione darebbe più adatta?
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Io il mac book bianco da 2.4 ghz mi sa proprio che me lo ordino molto presto [:p]
Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.8/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia nordlead 2| roland Jp 8000
robegian
29-02-2008, 17:03
Citazione:Messaggio inserito da Shudder
Se io fossi anche interessato all'uso per fare video, che configurazione darebbe più adatta?
Credo che una buona configurazione sia il 2,5GHz standard con (almeno) 4GB di RAM, con disco esterno veloce sulla ExpressCard collegato tramite eSATA (così le funzioni SMART rimangono attive) oppure sulla FW (meglio la FW800).
Un monitor esterno aggiuntivo aiuta :-)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
analogic76
29-02-2008, 17:10
Citazione:Messaggio inserito da frapox
[quote]Messaggio inserito da analogic76
Non conviene aspettare qualche settimana e cercare in rete qualche recensione ?????
Domanda retorica :)
L'interrogazione retorica o domanda retorica è una figura retorica che consiste nel fare una domanda che non rappresenta una vera richiesta di informazione, ma implica invece una risposta predeterminata, e in particolare induce a eliminare tutte le affermazioni che contrasterebbero con l'affermazione implicita nella domanda stessa.
È tipica della retorica classica, ereditata dal linguaggio giuridico nella conduzione di interrogatori e processi.
Esempi:
Chi è Dio tranne il Signore?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
effettivamente.......
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
sicuramente l'HD è più prestante ma se poi diventa una stufetta è una gran bella rottura di M.
La differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200 per l'audio è pochissima: secondo me non vale la pena spendere di più per un 7200, e sobbarcarsi oltre che la spesa, anche una temperatura operativa più alta e una minore durata della batteria...
Ho letto un po di roba e le uniche cose su cui tutti sono daccordo consistono nel fatto che la battaria dura si meno... ma si parla di 10min se va male... e poi il costo... ma francamente 40 euro di differenza su più di 2000 che costa il mac fanno ridere... 200gb sul portatile mi vanno benissimo come dimensioni...
Per quanto riguarda le prestazioni non sarà una gran conquista ma sicuramente un po meglio è... per quanto riguarda la temperatura ognuno dice la sua ma nessuno si è lamentato delle ventole sempre accese... non ho letto nessun parere di chi li ha provati entrambi che dica che il 7200 è più chiassoso mentre ne ho letti alcuni che dicono di averli provati entrambi e di non aver avvertito differenze di rumorosità...
io protendo per il 7200.. al limite se proprio mi da fastidio lo cambio successivamente e quello da 7200 lo metto in un box esterno... ho pensato così anche perchè i file di logic li metto tutti su questo disco e se voglio fare una song usando i sample di logic vorrei che l'hd non fosse un limite...
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Citazione:Messaggio inserito da Shudder
Se io fossi anche interessato all'uso per fare video, che configurazione darebbe più adatta?
Credo che una buona configurazione sia il 2,5GHz standard con (almeno) 4GB di RAM, con disco esterno veloce sulla ExpressCard collegato tramite eSATA (così le funzioni SMART rimangono attive) oppure sulla FW (meglio la FW800).
Un monitor esterno aggiuntivo aiuta :-)
Capisco, quindi per il video è meglio la config. massima..
Se puoi rispondermi ho 2 domandine..
1- Cosa significa che le funzioni SMART rimangono attive?
2- Sarà possibile montare 4GB DDR2 a 800 Mhz anzichè 667 Mhz?
Ciao e grazie ;)
Shud[8D]
Which Mac ?| Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.5.1, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 | DT770Pro | M-audio 49e
Secondo me:
- se si ha intenzione di usare il MBP come desktop replacemente (e quindi viaggiare poco e usarlo sempre o quasi connesso alla rete elettrica) OPPURE se non si ha modo/occasione/opportunità di adoperare un disco esterno per le registrazioni --> disco da 7200 rpm
- se si ha intenzione di usare il MBP prevalentemente on the road e non connesso alla rete OPPURE se si intende comprare un HDD esterno per le registrazioni --> 5400 rpm
..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler
robegian
29-02-2008, 18:54
Per quanto riguarda le differenze tra dischi 2,5" 7200 e 5400RPM, lascio parlare un confronto diretto abbastanza accurato:
http://www.linuxhardware.org/article.php?story=06/03/22/1331249
P.S. Comunque io di preferenza uso dischi diversi da quelli di sistema per i documenti audio/video.
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
robegian
29-02-2008, 18:59
Citazione:Messaggio inserito da Shudder
1- Cosa significa che le funzioni SMART rimangono attive?
2- Sarà possibile montare 4GB DDR2 a 800 Mhz anzichè 667 Mhz?
1: in estrema sintesi, i dischi hanno un sistema di autodiagnosi (che ad esempio può avvisarti in anticipo se percepisce che il disco sta per schiattare): questo funziona se il disco è collegato attraverso SCSI, PATA/SATA, ma non attraverso FW o USB.
La 2 non la so :-)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Per quanto riguarda le differenze tra dischi 2,5" 7200 e 5400RPM, lascio parlare un confronto diretto abbastanza accurato:
http://www.linuxhardware.org/article.php?story=06/03/22/1331249
P.S. Comunque io di preferenza uso dischi diversi da quelli di sistema per i documenti audio/video.
Si ma il confronto riguarda i seagate e basta, ho visto altri grafici in cui si vede che gli hitachi (quelli che, se non sabaglio, ora monta la apple) sono più performanti sia in scrittura che in lettura e consumano pure meno... per quanto riguarda la temperatura non credo che 2 gradi in più possano alzare la temperatura del case di più di un grado, forse meno...
Anch'io ho un'hd esterno ma non è che ho intenzione di portarmelo sempre dietro... vorrei essere anche in grado di spippolarci senza nessun hardware ausiliario ogni tanto...
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
robegian
29-02-2008, 20:03
Citazione:Messaggio inserito da Mar
vorrei essere anche in grado di spippolarci senza nessun hardware ausiliario ogni tanto...
Ti assicuro che anche col 5400 ce la fai ;)
Ripeto: la differenza è pochissima, non credo sia determinante per le prestazioni nell'audio.
Ad ogni modo, grossi inconvenienti i 7200 non ne danno: in effetti la scelta è tra un piccolissimo guadagno di prestazioni e una piccolissima serie di inconvenienti... :-P
P.S. Anche dai grafici della prova dei Seagate, si evince che invece è determinante quanto spazio libero si ha a disposizione: più c'è e meglio vanno i dischi.
P.P.S. Al momento della pubblicazione dell'articolo, i Seagate Momentus erano i più veloci dischi da 2,5" disponibili.
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Citazione:Messaggio inserito da Mar
vorrei essere anche in grado di spippolarci senza nessun hardware ausiliario ogni tanto...
Ti assicuro che anche col 5400 ce la fai ;)
Ripeto: la differenza è pochissima, non credo sia determinante per le prestazioni nell'audio.
Ad ogni modo, grossi inconvenienti i 7200 non ne danno: in effetti la scelta è tra un piccolissimo guadagno di prestazioni e una piccolissima serie di inconvenienti... :-P
P.S. Anche dai grafici della prova dei Seagate, si evince che invece è determinante quanto spazio libero si ha a disposizione: più c'è e meglio vanno i dischi.
P.P.S. Al momento della pubblicazione dell'articolo, i Seagate Momentus erano i più veloci dischi da 2,5" disponibili.
:D in effetti è così.. boh sono ancora un po indeciso ma penso 7200 perchè 200gb mi bastano alla grande...
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
Citazione:Messaggio inserito da Mar
a proposito... mi conviene prendere l'hd da 7200 o no? non è che poi parte la ventola in continuazione e fa rumore? che mi dite? esperienze?
L'HD da 200/7200 io l'ho montato appena e' "nato"... e la ventola non parte piu' di prima! Assolutamente!
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Ho il tuo stesso dilemma Mar........ converrà ? sicuramente l'HD è più prestante ma se poi diventa una stufetta è una gran bella rottura di M.
Niente stufetta!... Ri-confermo!
Citazione:Messaggio inserito da Mar
Ho letto un po di roba e le uniche cose su cui tutti sono daccordo consistono nel fatto che la battaria dura si meno... ma si parla di 10min se va male...
Effettivamente la durata si e' abbassata... sicuramente si tratta di piu' di 10 min... ma non e' poi cosi' grave, ma non saprei quantificare poiche' non uso quasi mai a batteria... diciamo che a me interessa che il mio sistema sia portabile e non portatile perche' mi serve per lavorare in giro per teatri ma non in auto!
ce l'ho da quattro mesi... e vi consiglio ASSOLUTAMENTE il disco da 200/7200!
Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
webmaster
01-03-2008, 16:48
Io penso che se si vuole lavorare nella giungla con 128 tracce, allora la scelta del 7200 diventa indispensabile, ma se tali quantità di tracce audio si fanno in un posto con corrente, allora tanto vale attaccare un FW800 e fare ciò che si vuole.
Io tempo fa provai un Macmini dei primi, con disco 5400, e mi faceva tranquillamente più di 30 tracce audio, quindi.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.10 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Io penso che se si vuole lavorare nella giungla con 128 tracce, allora la scelta del 7200 diventa indispensabile...
[:246]
In effetti non e' che prima avessi problemi col 5400 di serie... e' che i 100 Gb non mi bastavano piu' e dovendolo cambiare per un 200 Gb ho preferito il max disponibile in quel momento!... Anche perche' non lo pagavo!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
ho 2 curiosità:
1 - ma i dischi a stato solido si possono montare sul macbook pro?
2 - e possibile usare l'uscita digitale ottica di airport express con logic? se si, ci sono delle latenze?
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
Citazione:Messaggio inserito da Mar
ho 2 curiosità:
1 - ma i dischi a stato solido si possono montare sul macbook pro?
Sul configuratore online dell'Apple Store non è possibile. Ma poi hai presente quanto costano adesso i dischi solid state? :D
..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=14406
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
In effetti non mi ero accorto che gli hd solid state costassero così [:0]
..spero che mi arrivi entro la settimana il mio primo mac :D ...che salasso :D
Ragà come vanno i muose bluetooth, ne vorrei prendere uno della logitech, è laser e bluetooth appunto... meglio con il filo?
Grazie
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
il mighty mouse va bene? avevo letto delle lamentele... bello però..
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
[quote]Messaggio inserito da Mar
il mighty mouse va bene? avevo letto delle lamentele... bello però..
il mighty mouse è una mezza schifezza. ancora non capisco come una casa prestigiosa come la apple si ostini a proporre dei mouse così scadenti. il mio ha iniziato a non funzionare quasi subito: me lo hanno sostituito in garanzia e il nuovo è durato il tempo della fine della garanzia....ora uso un classico logitech e mi trovo benissimo
iMac G5 2 GHz 2 GB, OSX 10.4.11/Macbook 2.2 ghz 4gb osx 10.5.2, M-Audio FW 410, Edirol Pcr M30, Trigger finger, Logic express 8, Live 7, Reason 3, Analog Factory,Stylus rmx, Reaktor 5, Absynth 4, Roland FP 7, chitarre varie
robegian
05-03-2008, 06:07
Il Mighty Mouse wireless, invece, è fantastico: il miglior mouse che abbia mai usato (e ne ho usati decine, su tutti i tipi di computer).
Ha un solo difetto: a molti succede che la pallina (la famosa clitball, che da sola vale l'acquisto del Mighty) si inceppi a causa dello sporco, per quanto «disincepparla»*di solito non sia difficile (ci sono perfino siti che dicono come fare utilizzando diversi metodi).
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Bene, grazie per le info. :)
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
hahhhh ...logic studio è sulla mia scrivania che aspetta il mac [:p] ...finalmente, sto godendo :D
__________________________________________________ ____________________
In attesa del nuovo MBpro - Logic Pro 8 - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
m-audio Axiom 49
Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.