Visualizza Versione Completa : configurare gli out di logic 8 per uscita digitale
massibebop
27-02-2008, 03:46
Visti i limiti nell'usare tutte le uscite della scheda audio contemporaneamente su logic 8, (usando le 8 uscite analogiche della motu 828 MKII senza dover passare da mixer esterni)) ho pensato di usare l'uscita ottica digitale che dovrebbe dare contemporaneamente gli 8 out e entrare in digitale nel mini disc sony (dove potrei registrare il missaggio delle 8 tracce), poi prendere l'out analogico e mandarlo ai monitor...[?][?][?]
potrebbe essere una soluzione???
i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -
the.steve
27-02-2008, 04:04
Scusa...ma quali sarebbero questi limiti?
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Mi associo!
[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
non so se capisco bene ma mi pare che tu dia per scontato che l'uscita ottica possa fare la somma stereo di 8 canali ma non è così. Se si tratta di una adat avrai comunque 8 uscite mentre se si tratta di una toslink è solamente stereo.
Credo che in questo caso la motu abbia una adat ed il minidisc una toslink quindi non credo nemmeno si possano collegare e vedere (sottolineo il "credo")
Per sommare più uscite, l'unico modo è avere un mixer o un sommatore o fare tutto da Logic con i routing sui bus o aux.
Ciao ciao
iMac Intel 2,4 ghz 4gb ram-OSX 10.4.11-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines
massibebop
27-02-2008, 18:10
limiti....Bounce su master[:0][:0][:0]
missaggio di tutti gli out direttamente sul master....
...cmq...
per quano riguarda il mixer esterno è una cosa che ho fatto per tanti anni...la nuova soluzione era che se impostavo gli out digitali poi fisicamente esco solo da un cavo ottico che pensavo di portare direttamente sul mini disc...
...
i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -
the.steve
27-02-2008, 19:25
Dunque...se ho capito bene...[:I]...quello che vuoi fare non ha un gran senso....se tu nella catena NON vuoi inserire outboard analogico....perchè assegni il mix a uscite diverse?....ti conviene, se vuoi trattare vari gruppi in modo diverso, assegnare a vari bus (che diventeranno virtualmente i tuoi master), che andando poi al master output 1-2 ti permettono il bounce....altro modo...fai il bounce delle varie uscite, le riassembli in un nuovo progetto...
Se invece devi passare per alcune maccchine analogiche, assegni le uscite che ti interessano, poi rientri negli in della scheda, puoi scegliere se registrare oppure fare il bounce in realtime...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.