PDA

Visualizza Versione Completa : campione rullante



aledark
27-02-2008, 22:08
Ciao a tutti,

vi faccio una richiesta un po' insolita: avete un bel capione di un colpo di rullante (la cordiera per essere precisi) che devo ricampionarne una parte in una song dove è stato registrato male?

anche consigli su dove trovarne sono graditi

e grazie a tutti:D
ale


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1

Ethno
27-02-2008, 22:31
Ciao,

se ti piace la sintesi digitale, apri ES2, onda sinusoidale a 50 Hz, spippola un po' sui filtri e tiri fuori dei rullanti con le "palle".

Lo so , può essere un po' menoso se non è "passionale" la cosa, ma credi, è molto ma molto soddisfacente.

Per il resto....campioni da suggerirti, non ne ho.:)

Ciao,
Luigi

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

zef
27-02-2008, 22:58
non ho capito esattamente cosa cerchi...
un campione di cordiera conterrà necessariamente anche parte del suono del fusto, per cui se il tipo di sonorità non è simile rischi di trovarti un insieme quantomeno strano..
Devi sostituire un suono se ho capito bene di una registrazione fallata: in quel caso credo che la cosa più semplice sia questo
www.drumagog.com

ciao Fabio;)

G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire

analogic76
27-02-2008, 23:08
Secondo ti conviene tagliare il rullate metterlo a posto con un programma serio di editing audio (come wavelab :D) e rincollarlo nella traccia....


saludos



Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

aledark
29-02-2008, 06:56
ciao,

potresti darmi qualche dettaglio in più...la cosa mi incuriosisce molto ma ho bisogno di essere un po' guidato:)

grazie
a


Citazione:Messaggio inserito da Ethno

Ciao,

se ti piace la sintesi digitale, apri ES2, onda sinusoidale a 50 Hz, spippola un po' sui filtri e tiri fuori dei rullanti con le "palle".

Lo so , può essere un po' menoso se non è "passionale" la cosa, ma credi, è molto ma molto soddisfacente.

Per il resto....campioni da suggerirti, non ne ho.:)

Ciao,
Luigi

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1

aledark
29-02-2008, 06:58
si certo deve essere simile al suono del fusto...infatti una bella libreria sarebbe l'ideale. Conosco drummagog ma uso aptrigga [8D]

ciao
a


Citazione:Messaggio inserito da zef

non ho capito esattamente cosa cerchi...
un campione di cordiera conterrà necessariamente anche parte del suono del fusto, per cui se il tipo di sonorità non è simile rischi di trovarti un insieme quantomeno strano..
Devi sostituire un suono se ho capito bene di una registrazione fallata: in quel caso credo che la cosa più semplice sia questo
www.drumagog.com

ciao Fabio;)

G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1

aledark
29-02-2008, 07:01
che vuol dire metterlo apposto?...dopo che ho cercato di comprimere, equalizzare e ricomprimere che ci posso fare...il suono mi rimane anonimo, senza profondità e dinamica (una bella cordiera di rullante deve dare anche il corpo del rullo): in due parole RIPRESO MALE.

tu che faresti?
grazie
a



Citazione:Messaggio inserito da analogic76

Secondo ti conviene tagliare il rullate metterlo a posto con un programma serio di editing audio (come wavelab :D) e rincollarlo nella traccia....


saludos



Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1

zef
29-02-2008, 16:48
Ciao,

guarda io il suono del rullante tendo a ricavarlo principalmente dagli over e poi aggiungo top e bottom mic a seconda di quanta botta in più mi serve.
non conosco aptrigga ma il bello di drumagog è la sua ampia libreria di suoni che a me ha salvato in più di un occasione sia se dovevo proprio sostituire qualcosa di suonato/ripreso male sia se lo dovevo arricchire.
Temo che con un campione singolo di cordiera ottereresti comunque un qualcosa di finto, poi dipende dal genere che stai facendo ;)
Prova anche a segare di frequenze il mic della cordiera in modo da tenere giusto la brillantezza della cordiera stessa e poi passalo in un riverbero con una stanza corta.

ciao Fabio :)

G5 dual 2,5/G5 dual 2/PB G4 1,5. Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8/Powercore Firewire

analogic76
29-02-2008, 17:03
Ciao, per metterlo a posto, potresti lavorare un po' sulla forma d'onda, con wavelab puoi analizzarla,ridisegnarla, timestretcharne una parte, ecc..., non per niente é usato molto in post-produzione.

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

zabbone
29-02-2008, 17:23
ciao per quello che vuoi fare forse il triggher è la soluzione più veloce come diceva zef....

io ti consiglio :
drumagog, se hai bfd c'è una versione apposta che ti permette di far suonare a bfd il campione attraverso il triggher audio to midi

aptrigga ... molto valida e meno costoso, ma devi mettere tu il campione di rullo , che potresti perscare da un vst come ezdrummer o bfd....

il triggher cmq funziona in modo semplice.... fa suonare il campione scelto da te quando il segnale audio della traccia da modificare supera una certa soglia in db che decidi tu dal plug di triggher. se cerchi sulla rete inoltre trovi qualche alternativa free... prova su kvr.com
ciao

Imac intel core due duo 2,4 4gb ram, logic studio, edirol ua25 midi key / AMD dual 6000,+ 2 gb ram, motu 828mk2 / Pentium4 3.2ghz, 1 gb ram, Server plug system & GIGA STUDIO/

Ethno
01-03-2008, 02:50
Citazione:Messaggio inserito da aledark

ciao,

potresti darmi qualche dettaglio in più...la cosa mi incuriosisce molto ma ho bisogno di essere un po' guidato:)

grazie
a


Citazione:Messaggio inserito da Ethno

Ciao,

se ti piace la sintesi digitale, apri ES2, onda sinusoidale a 50 Hz, spippola un po' sui filtri e tiri fuori dei rullanti con le "palle".

Lo so , può essere un po' menoso se non è "passionale" la cosa, ma credi, è molto ma molto soddisfacente.

Per il resto....campioni da suggerirti, non ne ho.:)

Ciao,
Luigi

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1



Non è difficile.
Diciamo che è più questione di pratica.
Esempio, lavora solo con il filtro 1, onda sinusoidale, porta gli inviluppi a valori bassissimi tranne che le vel ed il sustain del env3, Tieni un attacco intorno ai 72 ms, un dec a 65, sust a 0.658 (sto mettendo dei val dell env 3 che più possano portarti a...)
Drive e Res alte, Cut a 0 .460, il pitch 123, apri qualche effetto (chorus, AVerb, semple dly....) ed inizia a giocare con le freq rate, le weawe, insomma......smanetta :D
In questo momento mentre scrivo, ne sto provando uno fatto al volo...non è malvagio, con il chorus alto, rende.
certo che se devi tirare fuori un campione al volo, non è il metodo migliore se non hai perlomeno l'idea dell'interazione coi filtri e gli inviluppi.
Ora lo sto provando (dato che c'è molto chorus, in stile rullata: rende molto meglio che se fosse un solo colpo secco, puoi anche divertirti così...)
Ciao,
Luigi

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

sense
01-03-2008, 19:00
Campioni di rullante:
http://www.youtube.com/watch?v=M_Oj5QrmQ0Q
http://www.youtube.com/watch?v=SumASOTDSZ4

Campione di rollate:
http://www.youtube.com/watch?v=HBLpn17skLU


[:138]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

aledark
01-03-2008, 23:40
mi hai fatto ridere!!:D:D:D:D:D[8D][8D][8D][:o)]



Citazione:Messaggio inserito da sense

Campioni di rullante:
http://www.youtube.com/watch?v=M_Oj5QrmQ0Q
http://www.youtube.com/watch?v=SumASOTDSZ4

Campione di rollate:
http://www.youtube.com/watch?v=HBLpn17skLU


[:138]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro


ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1

sense
02-03-2008, 05:48
[:24][:246]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.1 e 10.4.11/Logic Studio/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro