Visualizza Versione Completa : Lfo questo sconosciuto
maurospinozzi
01-03-2008, 04:17
Li vedo sempre per esempio in exs24, ma nn li ho mai usati, anche perche' girandoli nn succede nulla...Scusate l'ignuranza...A che servono?
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
analogic76
01-03-2008, 04:31
Mauro, gli lfo. low frequency oscillation, son ESSENZIALI, se non VITALI, per creare un buon suono e per modularlo.
Ci sono mille modi per usarlo, sperimenta, cerca su internet, ma studiala sta cosa.......perché é proprio li il trucco per creare dei signori suoni......
Ci puo fare un vibrato, puoi indirizzarlo a pitch per creare un suono progressivo , puoi modularci un suono tramite pitch bend ecc...
Fossi in te acquisterei un bel manuale sulla sintesi sonora, per capire bene come funziona un synth, anche programmi come max/msp ,synth edit, bidule, reaktor, sono utili....
Ascolta qualche pezzo di Chris Clark e uno che i suoni li maneggia bene.......
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
maurospinozzi
01-03-2008, 05:42
Grazie Analogic...Seguiro' il tuo consiglio!!! Nn capisco come farli funzionare in exs cosi spippolando al volo pero'....
p.s. Bella la svizzera...Ci sono stato a suonare 2 anni fa...
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
analogic76
01-03-2008, 06:10
Ciao, la Svizzera é bella per le montagne...... ,per il resto ha quel brutto difetto che hanno tutti i paesi industrializzati,
SI LAVORA TROPPO !!!!!!!
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
maurospinozzi
01-03-2008, 06:26
Si lavora troppo ma si guadagna bene...
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.