Login

Visualizza Versione Completa : Partiture MIDI sovrapposte



KONEY
06-03-2008, 05:28
Salve.

Qualcuno sa, se e' possibile farlo col logic 5, come accedere al matrix editor di una parte MIDI che nell'arrange sta sotto un'altra, senza dover per forza prima spostare quella sopra per selezionarla??

Non so se mi sono spiegato bene, spero di si :D:D



P4 2GHZ - 768MB - WIN XP PRO - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5.5

gribit
06-03-2008, 08:08
Citazione:Non so se mi sono spiegato bene, spero di si
...mi sa di no...:D:D:D


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

KONEY
07-03-2008, 07:24
eheh bene, allora riprovo...

Metti che ho due strumenti MIDI su 2 traccie. Ora trascino il bloccketto con le note di uno sopra al blocchetto dell'altro (si chiamano oggetti per essere piu' precisi). Ora lo strumento cou due blocchetti suonera' la somma dei 2 oggetti.

Pero' se clicco su un'oggetto per accedere al matrix editor vinene selezionato solo il blocchetto in primo piano, per selezionare quello sotto bisogna spostare quello sopra per vedere quello che era "nascosto". Almeno credo, quel che chiedo e' appunto se c'e' un sistema di selezionare quello/quelli sotto senza spostarli come fossero delle carte da gioco :)

P4 2GHZ - 768MB - WIN XP PRO - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5.5

gribit
07-03-2008, 07:53
Leggermente più chiaro...:D

Puoi farlo, se le vuoi "separate", creando una traccia uguale (immagino che le tue due tracce, che descrivi all'inizio del post, contengano due diversi strumenti) e mettendo le Regioni (quelle che tu chiami oggetti ;)) ognuna su una traccia... oppure, se non ti servono "separate", puoi usare il merge così le due diventano una Regione unica contenente tutte le note (non sarebbe più logico? ...però, a volte, per ragione di editing anch'io le tengo "separate")...

...un terzo metodo, che inventiva!, potrebbe essere quello di allungare di una misura le due Regioni. La prima: con una misura avanti, la seconda: con una misura dietro... così, ti basterà cliccare sulla porzione che avanza delle due per portarla in primo piano (sempre che, attaccate, non ci siano altre Regioni che precedano o seguano[:I])...

Spero d'aver risolto. :D


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

KONEY
08-03-2008, 03:18
Grazie per la risposta :)

Credo che alla fine non sia possibile fare quello che dico, dovro' "accontentarmi" di fare come dici tu: dividere su due o piu' traccie, anche se questo a livello di editing portera' ad una scomodita' aggiunta.

Sono tutti adiacenti queste regioni (ecco come si chiamano :) e quidni non e' possibile allungarle come proponevi per avere una porzione selezionabile.

Ciao

P4 2GHZ - 768MB - WIN XP PRO - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5.5

the.steve
08-03-2008, 03:24
Per selezionare tutte le regioni presenti su una traccia, credo basti selezionare la traccia.. (automaticamente tutte le regioni della suddetta saranno selezionate....)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6