PDA

Visualizza Versione Completa : note all'infinito



gerardo
11-03-2008, 23:20
Ciao a tutti,

ho Logic 5.5.1 su pc va tutto bene tranne una cosa. Quando uso due virtual instrument insieme ( Hyper sonic e Philarmonic) appena premo stop per rimettere il sequencer da capo alcune note di philarmonic si mettono in loop continuo e devo per forza ricaricare il banco di suoni per zittirlo. Da cosa puo dipendere?

esiste un sistema per evitare questo?


Grazie

analogic76
12-03-2008, 00:49
Ciao, si vede che non interpreta bene l'ultimo messaggio di note off, secondo me é un problema di uno dei due plug, fai cosi' prova ad usare diversificare le accoppiate di plug, e vedi se il problema persiste....

Per zittirlo, prova a cliccare due volte sulla transport bar, dove indica i messaggi e le note midi in i/o , crei un midi panic che azzera tutti i messaggi.

Puoi anche crearti nell'environment un tasto note off manuale.

devi fare cosi', negli oggetti dell'environement, sezione fader, c'é un comando chiamato bottom o giu di li , lo imposti come meta n. ??(boh non mi ricordo cerca nel manuale) e lo attacchi all'instrument che vuoi zittire.

Come sempre é tutto a memoria visto che logic 5.5. é finito in cantina, e sono sul forum solo in orario di lavoro, quindi potrebbero esserci piccole imperfezioni.

saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass