PDA

Visualizza Versione Completa : Leopard eliminare i font inutili



analogic76
16-03-2008, 03:30
dal manualone di Leopard:

Eliminare le lingue che non interessano libera spazio e aumenta la velocità, specialmente nell'avvio delle applicazioni ....(Logic 8 [}:)]), le lingue sono sempre reinstallabili dal dvd di Leopard nella sezione Optional Installs.

[u]Questa la procedura </u>

Preferenza di sistema

Internazionale

Modifica elenco

Togliere la spunta alle lingue non desiderate (mi raccomando non togliete italiano ed inglese, ed eventuali lingue utilizzate dalle vostre applicazioni e nella navigazione , se navigate su siti eschimesi tenete eschimese nella lista), nella lista mette italiano e inglese rispettivamente in prima e seconda posizione, a meno che la vostra lingua madre sia swaili :D

Organizzazione elenchi ordinati, selezionate italiano o la vostra lingua preferita

in separazione parole scegliete standard e meno che non vi occorrano separazioni particolari di parole come avviene per il giapponese e l'inglese


RIAVVIARE IL MAC


Ps se vi salta in aria il computer prendetevela con Roberto Celano, ovvero colui che ha scritto la guida (MAC OS X Leopard, la grande guida edito da Mondadori informatica, prezzo 40 eurozzi)




saludos

Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

audia
16-03-2008, 04:20
fatto su tiger al tempo
vero

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic express 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity