fedro.1966
17-03-2008, 19:02
ciao a tutti, scusate la domanda ma sto uscendo pazzo.
quando voglio effettuare il bounce di una song clicco sul simbolo del bounce sulle output 1-2, mi si apre la maschera di bounce dove posso settare i parametri. in particolare se voglio creare dei file da masterizzare su CD per poi essere ascoltati sullo stereo di casa o in macchina scelgo PCM con opzione wave - che dovrebbero essere i file classici da CD audio - se poi voglio anche il file mp3 o mp4 li seleziono, ma per il momento non mi interessano. se voglio masterizzare su cd scelgo CDDA con rate bit a 16 oppure su DVDa 24. clicco su bunce e burn in modalità offline, attendo pazientemente il bounce e la scrittura su disco. ora qui accadono delle cose strane. se masterizzo su CD andando poi ad ascoltare sullo stereo quest'ultimo non mi legge i file .wav, poi se masterizzo su dvd addirittura mi si impalla il Mac nella fase di CLosing dopo aver fatto writing track1 e comunque se poi sul finder apro il dvdqu est'ultimo mi presenta una serie di file che io povero coglione non conosco, nella cartella audio. la domanda è la seguente, ma se voglio masterizzare un CD o un DVD con il bounce o mix o come lo volete chiamare di una song completata come devo fare? un CD ascolatabile sullo stereo di casa! e poi, possibile che ogni volata che devo masterizzare qualcosa su CD o DVD mi chieda il disco VUOTO anche se è riscrivibile?
perdonate la mia ignoranza ma ho un urgente bisogno di aiuto, scusate ancora, un saluto!
iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2, Logic Studio 8 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8
quando voglio effettuare il bounce di una song clicco sul simbolo del bounce sulle output 1-2, mi si apre la maschera di bounce dove posso settare i parametri. in particolare se voglio creare dei file da masterizzare su CD per poi essere ascoltati sullo stereo di casa o in macchina scelgo PCM con opzione wave - che dovrebbero essere i file classici da CD audio - se poi voglio anche il file mp3 o mp4 li seleziono, ma per il momento non mi interessano. se voglio masterizzare su cd scelgo CDDA con rate bit a 16 oppure su DVDa 24. clicco su bunce e burn in modalità offline, attendo pazientemente il bounce e la scrittura su disco. ora qui accadono delle cose strane. se masterizzo su CD andando poi ad ascoltare sullo stereo quest'ultimo non mi legge i file .wav, poi se masterizzo su dvd addirittura mi si impalla il Mac nella fase di CLosing dopo aver fatto writing track1 e comunque se poi sul finder apro il dvdqu est'ultimo mi presenta una serie di file che io povero coglione non conosco, nella cartella audio. la domanda è la seguente, ma se voglio masterizzare un CD o un DVD con il bounce o mix o come lo volete chiamare di una song completata come devo fare? un CD ascolatabile sullo stereo di casa! e poi, possibile che ogni volata che devo masterizzare qualcosa su CD o DVD mi chieda il disco VUOTO anche se è riscrivibile?
perdonate la mia ignoranza ma ho un urgente bisogno di aiuto, scusate ancora, un saluto!
iMac 20", 2.16 ghz , ram 2GB, garageband , Logic Express 7.2, Logic Studio 8 UB, m-audio firewire 410, OSX Tiger 10.4.8