PDA

Visualizza Versione Completa : HD Firewire/usb2



analogic76
20-03-2008, 16:38
Ho acquistato un HD fw800 della Western Digital già formattato per mac,e come sospettavo se lo attacco all presa FW800 del mio iMac, mi disturba la scheda audio FW400 attaccata all'altra porta,e fa girare il mac come un olivetti dell'84.

L'hd in questione ha anche la connessione usb2 e eSata (che purtroppo non potro mai utilizzare con iMac).

Quindi a sto punto che mi conviene fare :

a) attaccare l'hd via usb 2 ed usarlo per il Back-up ??? tanto l'imac ha 750 giga di hd

b) attaccare l'hd al ponte fw della scheda audio ??, ma ci posso fare streaming audio ?

c) attaccare la scheda all'hd dalla porta FW800 ??, e qui ho bisogno un adattatore per l'onyx , sarebbe meglio per lo streaming ??

d) Buttare l'hd dalla finestra ?

e) Usarlo come molotov al prossimo G8 ? ( e qui non sarebbe male)





saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

pierecall
20-03-2008, 16:45
io lo collegherei in cascata tramite adattatore alla scheda fw 400 se questa ha in uscita una seconda porta fw 400,altrimenti lo colleghi alla fw 800 e colleghi la scheda in cascata all hd se questo ha la seconda porta fw 400 in uscita,certo che la cosa è un po seccante non poter utilizzare entrambe le porte :(

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
20-03-2008, 17:00
io ho comprato il cavo adattatore da fw800 a fw400 (l'ho pagato circa 20 euro se ricordo bene). Secondo me è la cosa più comoda.

ciao ciao

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

numitore
20-03-2008, 17:45
Ciao Analogic76! Ti consiglio di provare con un hub Firewire autoalimentato a 3 o 6 porte (ovviamente FW800). Alcuni modelli:

http://www.lindy.it/hub-repeater-firewire800-3-porte/32911.html
http://www.nitroav.com/product/113/

In bocca al lupo

MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + motu 828mkII FW + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor

roberta
20-03-2008, 17:55
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

io ho comprato il cavo adattatore da fw800 a fw400 (l'ho pagato circa 20 euro se ricordo bene). Secondo me è la cosa più comoda.



Ciao Rick, dove si compra un adattatore simile? Anche io ho lo stesso problema di Analogic. Per adesso sto usando l'HD in cascata dopo la scheda audio. Grazie, ciao

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.2, Motu Ultralite, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

analogic76
20-03-2008, 17:56
[quote]Messaggio inserito da numitore

Ciao Analogic76! Ti consiglio di provare con un hub Firewire autoalimentato a 3 o 6 porte (ovviamente FW800). Alcuni modelli:

---------

Buona idea grazie Numitore,dici che ci posso fare tranquillamente destinare l'audio di logic ??? , nessun affollamento di bus , o aumento del buffer ?? adesso ce l'ho a 256...


saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

hayeye
20-03-2008, 18:18
Citazione:Messaggio inserito da roberta


Citazione:Messaggio inserito da hayeye

io ho comprato il cavo adattatore da fw800 a fw400 (l'ho pagato circa 20 euro se ricordo bene). Secondo me è la cosa più comoda.



Ciao Rick, dove si compra un adattatore simile? Anche io ho lo stesso problema di Analogic. Per adesso sto usando l'HD in cascata dopo la scheda audio. Grazie, ciao




ciao Roby ecco qui:

http://www.thomann.de/it/lindy_firewire_800_kabel_6_pol_3m.htm


Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

roberta
20-03-2008, 18:24
Grazie mille Rick :D

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.2, Motu Ultralite, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

numitore
20-03-2008, 18:29
Spero di non spararla grossa, ma il buffer non dovrebbe risentirne molto...
Se lavori a 44.1 - 24bit dovresti avere a disposizione una marea di banda a disposizione per le tracks registrabili contemporaneamente, anche se il carico cpu è legato alla mole di lavoro che gestisci di volta in volta, plugins, virtual instruments, sends ecc.
Purtroppo ho i tuoi stessi problemi con il MBP, spero di risolverli con una express-card eSata.
Il daisy-chain con Leopard ormai è impraticabile, ho provato la Motu con diversi HD esterni sui MacIntel (portatili e non), nulla funge. C'è chi ha fatto una serie di test veramente approfonditi, qui di seguito ne trovi delle belle:

http://www.musimac.it/it/discussioni/hardware/hardware-dintorni/fare-un-po-di-chiarezza-sul-discorso-daisy-chain
http://www.musimac.it/it/discussioni/software/software-mac-os/aggiornamento-leopard-1052-qualche-problema

In bocca al lupo

MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + motu 828mkII FW + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor

analogic76
20-03-2008, 19:24
Ciao, in pausa pranzo (lavoro vicino casa :D), mi son dato da fare, ho trovato nella scatola dell' hd un cavo 800/400 e ho fatto cosi'


imac FW 800 -> HD FW 800 -> SCHEDA AUDIO FW400


Ho accesso e tutto sembra ok, live si apre e si chiude in fretta, ho caricato un progetto al volo e anche con il buffer della scheda a 256, l'audio andava senza problemi,pero' il progetto era sull'hd interno ed era ancora molto leggero giusto 4 tracce senza effetti,tra l'altro oggi mi é arrivato l'adattatore dvi per il secondo monitor (che Leopard ha immediatamente riconosciuto e impostato come scrivania estesa).

Stasera provo in rewire con logic e con destinazione audio hd esterno, speriamo bene.....

X Numitore, ho letto i tread che mi hai proposto, e ho visto che usavano tutti la motu, la mackie utilizza i drive nativi di leo, quindi spero vada tutto bene, nel caso pigliero un hub


Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!!

saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

analogic76
21-03-2008, 16:53
Rettifica, provato ieri con catena sopracitata, niente da fare il mac non funziona bene, una volta si, una non non vede la scheda audio e si impalla, per adesso ho attaccato l'hd via usb2......mi sa che seguiro il consiglio di Numitore e acquistero' un hub FW800 autoalimentato ...

Certo che non si fininisce mai di spendere con sti mac.....




saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

MarkLogic
21-03-2008, 18:25
Io hola Motu Traveler in F400 e l'hard disk in cascata.,.....zero problemi, in più ho quello della western digital in F800 anche li tutto a posto, prova a metterlo in cascata 400 dopo la scheda nn il contrario nell'800, è sbagliato.

In più ti consiglio l'alimentzione x il F800.

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.9, Motu Traveler, Logic Pro 7.2.3

hayeye
21-03-2008, 18:37
...oppure prendi il cavo che ho segnalato io e te la cavi con poca spesa; ti ritrovi due fw400 dal mac e non devi mettere in cascata nulla. Quest'ultima cosa è da considerare perchè altrimenti, ogni volta che vuoi usare l'hard disc, sei costretto ad accendere anche la scheda audio.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

roberta
21-03-2008, 18:44
Rick ma tu questa soluzione l'hai provata anche sull'iMac? Cioè, con il cavo adattatore riesci ad usare contemporaneamente le due porte senza problemi? Grazie

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.2, Motu Ultralite, HD Maxtor 500, Logic Studio 8.0.1

hayeye
21-03-2008, 18:59
si, si Roby, ti confermo che col cavo adattatore ti ritrovi 2 prese firewire 400 funzionanti.

Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

analogic76
21-03-2008, 22:28
Preso Hub Belkin FW800 alimentato

Aggiorno tra pochi giorni

saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

misterd
21-03-2008, 22:45
Ma che state a dì?

Un hub anche se autoalimentato non può fare nulla in quanto la banda è comunque sempre quella....!!!

Il problema di sti li mortacci loro, è che comunque sia il bus 400 che quello 800 è lo stesso....!!!!!

Quindi ti consiglio di utilizzare la 800 senza tanti stratagemmi e settare il tutto nel miglior modo possibile.
Infatti, io ho un Tascam in firewire 400, ed un RAID sul 800 e non mi crea problemi...
Oltre, ogni tanto, utilizzare anche l'altra 400 per HD esterni...

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

analogic76
21-03-2008, 23:18
Mister D, l'imac ha due connettori uno 400 e uno 800, se li usi tutti contemporaneamente il Mac non va, se fai daisy chain il Mac non va, l'alternativa hub 800 mi sembra la piu' logica

saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

misterd
21-03-2008, 23:27
Perché credi che i vecchi G5 abbiano 2368 porte firewire?
Ti direi di valutare bene se invece non hai qualche problema, inoltre, come ti ho detto, un hub serve a poco, in quanto comunque dimezzi la banda....

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

analogic76
21-03-2008, 23:28
Dimezzi una 800 pero', almeno penso.....

Tra l'altro se leggi i tread dei link di numitore un utente ha risolto cosi il problema su Leo


saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

misterd
21-03-2008, 23:32
mmmmm
Prova, ma non è così che credo si risolvano i problemi.....

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

analogic76
21-03-2008, 23:34
Citazione:Messaggio inserito da misterd

mmmmm
Prova, ma non è così che credo si risolvano i problemi.....

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone


L'hub ormai l'ho ordinato tra qualche giorno ti faro' sapere......

saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass