PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Unione File wav in traccia unica



NuK3
25-03-2008, 17:10
Ciao a tutti :) sono nuovo del forum....ho smadonnato per ore per risolvere questo problema ma non ho concluso nulla :( quindi ho pensato di chiedere a chi ne sa :D
Mi spiego. In pratica io e il mio gruppo abbiamo dovuto riprendere le canzoni che avevamo registrato qualche anno fa da un nostro amico con Logic per rieditarle, mixarle ecc in uno studio professionale con Pro Tools .
Il problema è che i vecchi progetti in logic hanno le parti di chitarre, basso e voce che pur essendo in tracce uniche non sono wav uniti ma, essendo take diversi, sono spezzoni montati a tempo con la batteria.
E qui giunge il problema. Dunque per esportare un unico file wav per ogni traccia, di modo da doverli poi soltanto rimontare con lo stesso punto di partenza, devo riuscire a incollare tra loro i diversi take di modo da farli diventare un unico wav quando li esporto, ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito a fare il merge dei diversi take...chiedo dunque aiuto a voi...come posso fare? thx in anticipo [B)]

(Ho Logic Platinum 5.5.0)

the.steve
25-03-2008, 19:00
Alcuni giorni fà....è stata chiesta più o meno la stessa cosa....purtroppo...credo che nella versione 5.x NON ci sia la funzione export as audio file....quindi devi fare un bounce per ogni traccia....mettendo questa in solo...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

Tobias5
25-03-2008, 21:58
Nel 5, il Glue tool non c'era?

Io col 7 uso questo tool che crea un nuovo unico audiofile delle regioni che si uniscono.



PowerBook 1.67 Ghz, 2 GB RAM - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

NuK3
25-03-2008, 23:18
dunque mi hanno parlato di una funzione MERGE DOWN....c'è? funziona in questo caso? [:I]

Red
26-03-2008, 07:33
Ma sì, il pulsantino colla ci sta e fa un mixdown, in pratica un bounce delle parti selezionate, pulg in e automazioni inclusi.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Gibson-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

massibebop
27-03-2008, 21:37
Si, puoi fare il marge con il pulsantino funzione marge (che sembra una paletta per spalmare l'intonaco sui muri!!!!)

i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -
Digitech ds256XL - Alesis quadraverb 2 - Yamaha mg16/6FX - Sony minidisc - Chitarre ampli ed effetti - Mic. Shure e Audiotecnica