Visualizza Versione Completa : automazioni in logic
nikkhouse_dj
27-03-2008, 22:43
salve a tutti
sono nuovo del forum ma anche del mondo apple e con logic sto avendo i primi approcci di amore/odio.
in particolare non riesco a capire come si mettono le automazioni: è possibile crearle in modo semplice come con c****e?
grazie in anticipo dell'aiuto
macbook 13'' dualcore 2.0 ghz ram 1 gb
logic pro 8
basta premere "a" sulla tastiera:)
Citazione:Messaggio inserito da nikkhouse_dj
salve a tutti
sono nuovo del forum ma anche del mondo apple e con logic sto avendo i primi approcci di amore/odio.
in particolare non riesco a capire come si mettono le automazioni: è possibile crearle in modo semplice come con c****e?
grazie in anticipo dell'aiuto
macbook 13'' dualcore 2.0 ghz ram 1 gb
logic pro 8
ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1
the.steve
27-03-2008, 22:54
©iao e benvenuto, non so con cubo...ma in logic automatizzare è molto semplice....puoi attivare la funzione latch....e muovere il parametro mentre il sequencer è in play....verrà scritta l'automazione desiderata....funzione molto comoda se hai un control remoto...sennò selezione la traccia che vuoi automatizzare, premi "a" sulla tastiera e si attiverà la funzione, scegli quale parametro automatizzare ( muovi il mouse sul nome della traccia in arrange...vedrai dove puoi cambiare i parametri...) e te la disegni....
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
nikkhouse_dj
27-03-2008, 23:04
grazie mille per l'aiuto!
e scusate per la domanda banale..
macbook 13'' dualcore 2.0 ghz ram 1 gb
logic pro 8
Ciao a tutti. Vorrei sapere una cosa forse banale: su una traccia che ha una sua automazione con variazioni di volume come posso alzare il volume mantenendo però i relativi movimenti senza riscrivere tutto? Grazie anticipatamente
Citazione:Messaggio inserito da batl2
Ciao a tutti. Vorrei sapere una cosa forse banale: su una traccia che ha una sua automazione con variazioni di volume come posso alzare il volume mantenendo però i relativi movimenti senza riscrivere tutto? Grazie anticipatamente
Leggere regolamento, mettere firma e aprire un altro topic, please!!
:D:D
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
maurospinozzi
02-04-2008, 23:21
Bofia questa cosa interessa anche me...nn penso sia necessario aprire un'altro topic. Sempre di automazioni si parla.In particolare mi piacere bbe sapere anche come si copiano.
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
pierecall
02-04-2008, 23:27
spinozzi rispetta i regolamenti altrimenti ti mando il ranocchione di gribit :([^]
[:246][:246][:260][:260]
o'cafeeeeeeeeeeeeeee,o'cafeeeeeeeeeeeeeeee
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
Citazione:su una traccia che ha una sua automazione con variazioni di volume come posso alzare il volume mantenendo però i relativi movimenti senza riscrivere tutto?
Aprire automazione...muovere livello master automazione (la linea gialla verticale) tenedo premuto CMD (meletta)
Citazione:Sempre di automazioni si parla.In particolare mi piacere bbe sapere anche come si copiano.
Selezionare automazione...copiare tenendo premuto ALT (come copiare una regione).
[:36][:36][:36]....io non vi ho detto niente...sennò i moderatori si arrabbiano!!!:):):):)
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi
.nn penso sia necessario aprire un'altro topic.
Non è per cattiveria, ma l'apertura di un nuovo topic col titolo adatto facilita la ricerca. Chi, tra qualche mese, avesse lo stesso dubbio vostro, potrebbe trovare queste informazioni più facilmente....tutto qui.[8D][8D]
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
Grazie per la dritta, scusate se ho sbagliato qualcosa, mi sono iscritto giusto ieri.
G5 Quad, Osx 10.5.2, Logic 8, M-Audio Firewire 1814,
a che cosa serve l automazione? scusate della stupida domanda!!!
Macbook 2,4ghz 2gb di ram , 160 gb di HD , Logic Express 8 ,Presonus Fire Box , Akg K 141 ,novation sl 25
Serve a muovere in automatico i fader, potenziometri e interruttori vari del mixer, permettendoti di modificare i parametri delle tracce: volume, pan, mute, effetti, etc....
Per maggiori dettagli Sacro Manuale di Logic...capitolo 26
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
Criseaside
04-04-2008, 18:07
Le automazioni servono a registrare le modifiche di determinati parametri durante il pezzo.
L'automazione più comune è quella del volume, se durante l'esecuzione del brano vuoi che uno strumento aumenti un pò di volume è necessario che tu scriva un'automazione.....ci sono diversi modi per farla, tutti descritti nel manuale!
Si chiamano automazioni perchè una volta scritte non richiedono più il tuo intervento.....una volta queste cose si facvano a mano, in fase di missaggio, adesso col digitale puoi avere automazioni più precise e dettagliate, persino scrivendo col brano non in play.
Spero di essermi spiegato in modo chiaro,altrimenti chiedi pure ciò che non hai capito.
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
Criseaside
04-04-2008, 18:12
Bofia, che fai giochi d'anticipo???
:D:D:D:D:D
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
[:257][:258][:257]
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
grazie tante ragazzi per le vostre risposte...!!!
Macbook 2,4ghz 2gb di ram , 160 gb di HD , Logic Express 8 ,Presonus Fire Box , Akg K 141 ,novation sl 25
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.