Login

Visualizza Versione Completa : Logic 8 per basi, ma quale macchina serve?



funkypippo
28-03-2008, 16:49
Ciao a tutti.
Sono un musicista, durante le serate utilizziamo un Ibook G4 con Digital Performer. Adesso vogliamo acquistare una macchina per poterci fare da soli le sequenze/basi da trasferire su Digital Performer.

Che macchina dobbiamo acquistare al fine di farci girare Logic 8????
Visto che alla fine ci serve solo modificare i suoni dei midi e utilizzare al massimo 3 tracce (piano, sinth, click e effetti) possiamo utilizzare un G4? un Ibook potrebbe essere sufficiente?
Vi prego aiutatemi!!!!!!!

ciao e grazie delle risposte!!:)
pippo

pierecall
28-03-2008, 16:56
ciao,aggiorna la firma dal tuo profilo ( inserisci le tue apparecchiature e computer con sistema operativo) per logic 8 le macchine intelmac sono piu performanti

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2

analogic76
28-03-2008, 17:08
Ciao, qualsiasi mac intel, é in grado di far girare Logic 8 alla grande, basta un po' di ram, ti sconsiglio di prendere un PPC, non tanto per le prestazioni, e affidibilità, quanto per un fattore di coerenza informatica (nel senso che ormai é tutto intel non conviene acquistare, un prodotto di cui é stato ormai abbandonato lo sviluppo)


Ahh, come dice piercall, inserisci firma e setup.....

saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

funkypippo
28-03-2008, 17:34
Grazie per adesso!
Quindi sconsigliate un G4 con un Ibook o un Minimac vero?

ehm...aggiornare firma e cosa? e come si fa?
scusate ma non sono molto esperto di forum.....solo quello che c'è in tv!! (questa fa schifo potevo anche evitarla....)[8D]

analogic76
28-03-2008, 20:42
Un mini mac, ultima generazione dovrebbe andar piu' che bene , c'é anche un utente di vecchia data, di cui non ricordo il nik, che lo usa con logic 7, e anche alla grande !!!!



saludos

iMac 2.4 ghz aluminium , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con Logic studio e live 7 suite - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

Thomas Klein
28-03-2008, 20:59
concordo con tutti...i nuovi mac intel vanno benissimo ma per ADESSO ti sconsiglio di prendere un mac mini...li aggiorneranno tra poco!

NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.2 - logic studio - Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst

funkypippo
01-04-2008, 17:20
Che ne dite di una macchina cosi?:
- MacminiCore Duo 1,66ghz, Sett.2006, 1 giga di ram, 60 GB di HD, masterizz. cd/lett. dvd, mac os X tiger originale.

E di una cosi?:

- Mac mini anno 2006 intel core 1.5 ghz,60gb hd,ram 1gb ddr, dvd-cd-rw combo drive, mac osx tiger 10.4.

Quale è meglio delle 2?
Vi prego, fatemi sapere........:(

pagey78
02-04-2008, 07:02
anke io ti sonsiglio un portatile PPC perchè è il costo di un Macbook è di poco superiore a quello che si trova in giro nell usato anche di Powerbook e le prestazioni sono molto superiori a qualunque g4 che magari il suo lavoro lo potrebbe fare lo stesso ma con una ottimizzazione software che la Apple non vuole + fare perchè non le conviene +.
La macchina che dici potrebbe anche andare ma secondo me 1 GB di ram non è tantissima in entrambi i casi.
Fossi in te + che nel mac mini per un uso dal vivo andrei su un macbook base ma con 2 GB di ram.
A quel punto fai credo quello che vuoi sia con Logci 8 che con Main Stage...
Ciaooo

G4 400, 1,2 Gb Ram, Audiophile2496, 2 HD 80 Gb, Logic Express 7, PowerBook G4 1,67 HD, 1,5 GB Ram, Motu 828MKII DP 5,1, HD Esterno FIrewire 250 GB

funkypippo
02-04-2008, 15:25
Forse c'è stato un malinteso.
Io non devo usare Logic 8 dal vivo! Io dal vivo uso già DIgital Performer con un Ibook G4 e una scheda Edirol.

La macchina che mi serve, devo utilizzarla per poter creare le basi e le sequenze con Logic 8!!!!!

I Mac mini di cui sopra potrebbero andare bene?

Micciddiale
02-04-2008, 15:55
Bene Venuto, cortesemente leggiti il Regolamento (http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760)
quindi in firma (prendi spunto dalla mia) segnala il tuo set up.
:)

Dunque, a naso ti consiglierei il primo Mac Mini che hai descritto, la
cosa necessaria, soprattutto per gestire al meglio L8 è nutrirlo di ram.

Vorrei segnalarti anche i Mac Book Pro, li hai presi in considerazione?
Qual'è il tuo limite di spesa?

__________________________________________________ _

MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3 | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5

auratone
02-04-2008, 16:37
Se puoi attendere un pò...aspetta il nuovo Mac mini.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

mame01
02-04-2008, 20:06
io uso quello che ho in firma con logic 8 sia per creare Basi che live, solo che live faccio il bounce sia delle tracce midi/virtual che delle tracce click, e ricreo un progetto con i canali divisi.

Logic ha quel difettuccio dell'errore inspiegabile che ogni tanto salta fuori e blocca la performance, e con l'audio non lo fa per niente, ma con il midi lo fa sicuro.

Io vado tranquillo perchè fino ad adesso non mi è mai capitato nulla, ma non che mi fidi molto di logic 8, questa versione a mio avviso l'hanno un po' migliorata per alcune cose, un po' tanto peggiorata per altre cose

Logic comunque è una bomba, questo poco ma sicuro, per uno che deve fare basi è divertente ma soprattutto potente, e oramai anche poco costoso, ho paura però che quel poco costoso ci si ritorcerà contro.




Mac 13" White / Intel Core 2 Duo a 2,0GHz / 2GB RAM / 160 GB HD / FA-101 Firewire / M-audio Keystation a 49

the.steve
02-04-2008, 20:43
Per ciò che dici di doverci fare, secondo me, non hai bisogno di una nuova macchina, puoi fare tutto con quella che hai.
Certo se invece devi arrangiare parti complesse o fare pre produzione...quella ti sta stretta...ma x cambiare 2 suoni e mettere un click da esportare in audio...non serve.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6

massibebop
04-04-2008, 01:14
io prenderei il nuovo i.mac ...

i.mac 2.4 ghz Os X leopard- 4 gb ram + Logic Studio 8.0
Motu 828 mkII fw - M-audio ekeys 69 - Yamaha HM80S - Akai library - keyrig sinth -
Digitech ds256XL - Alesis quadraverb 2 - Yamaha mg16/6FX - Sony minidisc - Chitarre ampli ed effetti - Mic. Shure e Audiotecnica

funkypippo
18-04-2008, 16:34
Ciao ragazzi sono sempre io!!!!
Finalmente ho acquistato un Imac G5 (con le caratteristiche qui sotto riportate).

Adesso per far "girare" al meglio Logic 8 cosa devo mettere/installare sia a livello di hardware che di software?
I suoni e gli strumenti di Logic non necessitano di nessun expander esterno o cos'altro?

Fatemi sapere, siete grandissimi!
ciau;)



Imac PowerPC G5 Memoria 2GB HD 150GB - VEl. bus 600mhz

Criseaside
18-04-2008, 16:56
Leggo solo ora questo thread, come dieva the.steve avevi già tutto ciò che ti occorreva, le basi non le potevi fare su digital performer?
Vedo che hai preso un iMac G5 che è ancora PPC, non certo il top fra le macchine performanti considerato che per certi versi logic 8 tira abbastanza.
L'unico consiglio che posso darti è di procurarti un HD esterno per gestire al meglio i files e le librerie di suoni senza sovraccaricare l' HD di sistema!
Per il resto ti serve ciò che si usa normalmente un a scheda MIDI ( o audio/midi) scegli quella che af più al caso tuo), una tastiera per controllare i suoni a meno che tu non scriva direttamente col mouse...a questo punto basta, non ti serve altro.
Per qunato rigurada i suoni logic, ha già librerie proprie e anche di ottima qualità, ovviamente la versione studio ne è ricchissima (ben 6 DVD), la versione express un pò meno........

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

robegian
18-04-2008, 17:21
Anch'io uso un iMac G5 (20" 2,1GHz) e vedo che si sciroppa abbastanza bene Logic Studio e qualche plug-in. Se non hai esigenze... esigenti, va più che bene - non così se vuoi attivare molti plug-in: l'overload è in agguato, e neanche tanto lontano.

Con Logic hai tantissimi suoni a disposizione, per cui in pratica puoi anche fare a meno di qualsiasi strumento esterno, sia hardware che software. Dipende da te, e dalle sonorità che ricerchi.

Avrai sicuramente bisogno di un'interfaccia MIDI per l'input da tastiera (musicale): una qualsiasi va bene (a meno che tu non voglia collegarci tanti dispositivi). Alcuni consigli in proposito li avevo dati qui:

http://www.musimac.it/it/discussioni/recording/alle-prime-armi#comment-20804

(A proposito, quell'interfaccia ce l'ho ancora - se la vuoi...:-)

Per la scheda audio, se non hai grosse esigenze potrebbe andare bene anche quella incorporata del Mac. Altrimenti... quali sono le tue esigenze (e il tuo budget)? La scelta è ampissima! (E non ho schede audio da venderti :-))

P.S. Lapsus probabilmente freudiano: alcune schede audio hanno incorporata anche una (spartana) interfaccia MIDI, quindi il doppio acquisto potrebbe essere superfluo. E dipende anche dalla master keyboard che intendi usare: molte tra le più recenti hanno l'interfaccia MIDI incorporata connessa tramite USB, o comunque almeno un'interfaccia USB.

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...

funkypippo
20-04-2008, 22:59
Che scheda audio mi consigliate? (economica please...)

ciao ciao[8D]

Imac PowerPC G5 Memoria 2GB HD 150GB - VEl. bus 600mhz