Anghelion
04-04-2008, 15:40
Salve a tutti!!!
Io mi sono appena iscritto e mi semnbra che qui si possano trovare molti spunti per poter fare un buon lavoro.
Passo al quesito: E' da poco che mi sono affacciato a Logic (ho sempre usato C****e) e vorrei sapere è possibile fare dei semplici fade in/out direttamente nella finestra principale. Mi spiego: sia in C****e che in Digital Performer è possibile, spostando un triangolino (nel cubo) a limite della visualizzazion della traccia, fare questa operazione che non è proprio una automazione, ma una gestione dell'editing di traccia audio.
Grazie dell'aiuto che mi vorrete dare!
0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+
MacPro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon. 6 GB ram.
MacbookPro.
Scheda: M-Audio Fw410
Tastiere: Korg 01; Korg Triton Rack.
Chitarre: PRS custom; Fender Stratocaster; Takamine.
Basso: Yamaha.
Logic 8; C****e 4
Io mi sono appena iscritto e mi semnbra che qui si possano trovare molti spunti per poter fare un buon lavoro.
Passo al quesito: E' da poco che mi sono affacciato a Logic (ho sempre usato C****e) e vorrei sapere è possibile fare dei semplici fade in/out direttamente nella finestra principale. Mi spiego: sia in C****e che in Digital Performer è possibile, spostando un triangolino (nel cubo) a limite della visualizzazion della traccia, fare questa operazione che non è proprio una automazione, ma una gestione dell'editing di traccia audio.
Grazie dell'aiuto che mi vorrete dare!
0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+0+
MacPro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon. 6 GB ram.
MacbookPro.
Scheda: M-Audio Fw410
Tastiere: Korg 01; Korg Triton Rack.
Chitarre: PRS custom; Fender Stratocaster; Takamine.
Basso: Yamaha.
Logic 8; C****e 4