Visualizza Versione Completa : sTRUMENTO VIRTUALE PER SUONI ELETTRONICI.
emanuele
07-04-2008, 16:22
Ciao ragazzi,
ultimamente mi sto divertendo con la musica electro..qualcuno di voi saprebbe consigliarmi qualche strumento virtuale con sonarità tipiche??Una sorta di Microkorg da computer..sono nuovo del logic e non sono molto esperto..gia che ci siete mi dite anche come si installano gli strumenti virtuali aggiuntivi (nella fattispecie quelli non n dotazione col pacchetto base del logic)?? :)
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
Criseaside
07-04-2008, 16:41
Di solito i virtual hanno l' installer, l'unica cosa devi verificare che siano in formato AU e ovviamente compatibili con Mac Intel.
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
pierecall
07-04-2008, 18:04
Il microkorg è stupendo,non credo che possa trovarsi nulla a livello software di equiparabile
[:246][:260][:264]
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
emanuele
07-04-2008, 18:18
eh gia....mi sa che dovrò fare un salasso prima o poi....se qualcuno dovesse vendere fate un fischio :-)
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
analogic76
08-04-2008, 03:57
Per lo stesso prezzo puoi prendere il nuovo kore 2 del N.I.
cosi' ti fai anche un controller esterno in +.....
http://www.native-instruments.com/index.php?id=kore2&L=1
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
robegian
08-04-2008, 16:09
Non sottovalutare gli strumenti di Logic, utilissimi anche se vuoi suoni analogici: ES2 e anche ES1 sono capaci di molto, e suonano dannatamente bene...
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 16:53
Si fratello,ho notato che gli strumenti di logic sono una vera cannonata....ma a me interesserebbe ottenere dei suoni in stile "trentemoller"..glitched sounds (simili a qualche apparecchio che funziona male) inseriti in un pattern e miscelati con altri suoni...dovrebbe avere anche una specie di arpeggiatore...
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 17:16
Citazione:Messaggio inserito da pierecall
Il microkorg è stupendo,non credo che possa trovarsi nulla a livello software di equiparabile
In realtà il MicroKorg è software (virtual analog) che gira su un DSP, per quanto molto ma molto ben programmato.
Ho più o meno gli stessi suoni del MicroKorg nell'OASYS PCI, che è strettamente imparentata con il MicroKorg... e con il Prophecy, la Trinity, l'Electribe e l'OASYS, tutti nati attraverso SynthKit (il software Korg per «assemblare» sintetizzatori digitali).
Il MicroKorg comunque ha un sacco di caratteristiche peculiari che lo rendono uno strumento potente e intuitivo, tra cui: controller dedicati, arpeggiatore, vocoder. La tastiera ridotta però è un... grosso difetto!
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
robegian
08-04-2008, 17:22
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
ma a me interesserebbe ottenere dei suoni in stile "trentemoller"..glitched sounds (simili a qualche apparecchio che funziona male) inseriti in un pattern e miscelati con altri suoni...dovrebbe avere anche una specie di arpeggiatore...
Ce la fai anche rimanendo in Logic: usa i filtri e i plug-in, e aiutati con EXS24. Logic stesso ha anche un arpeggiatore (ma non l'ho mai usato, per cui non so dirti quanto sia funzionale). E ricordati del Delay Designer... :->
P.S. Ho appena acquistato The Last Resort di Trentemøller: ti saprò dire se l'album soddisfa le mie aspettative :-)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 17:41
comunque...anche se vogliono farci credere che il tipo utilizza ableton...io ci credo poco...la grana mi sembra troppo del logic e sopratutto si sente molto bene il delay fichissimo...Io ne vengo da c****e ma mi sa tanto che logico è mille volte meglio...
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 17:49
Sto ascoltando The Last Resort e in molti brani giurerei che c'è Reaktor (praticamente impossibile da «ricreare» in Logic), o software omologhi...
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 17:54
reaktor non si puo installare in logic?...ebbene procediamo...
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
analogic76
08-04-2008, 17:55
Per fare musica glitch, non servono synth appositi, troppo bello.... e troppo impersonale....
arrivano tutti da manipolazione audio e un utilizzo particolare di campionatori, filtri, forme d'onda ecc..., i software adatti sono reaktor, max /msp , infinity , bidule, synth edit ecc...
Li ho provati tutti e posso dirti che secondo me il migliore rimane max/msp, ma ci vuole una vita per impararlo ad usare bene(funziona in C++), ora che impari a memoria i comandi e comprendi il funzionamento, passano mesi, e se sei testardo come me, rischi di abbandonare tutto il resto per un po', visto la concentrazione e il tempo che ci vuole.
Infinity, lavora come max/msp ma é un po' piu' umano, solo che esiste solo per windows,lo sviluppo é stato abbandonato da un bel po'. ed é pieno di bug, la soundquest ce l'ha ancora in catalogo a 300 dollari, non comprarlo !!!!!
Synth edit ha un buona comunità di supporto e sviluppo, ci puoi salvare i tuoi lavori come vst, ma é solo per windows, ce l'ho sul portatile e ci gioco spesso
Reaktor, lo conoscono tutti, é quello piu' commerciale ,bello, ma impersonale e un po' troppo standard...
Arriviamo a Bidule, il compromesso, + semplice di max e infinity, grande comunità di sviluppatori online, quindi ogni settimana ti ritrovi un sacco di moduli prefabbricati a gratis, ha un environment midi superspaziale, diciamo sui 200 comandi (transpose, velocity scaler, arpeggiatori, sequencer, ecc.... ), c'e la versione per mac, ha il rewire, ma puoi usarlo anche come strumenti vst o au, fa parte della rosa dei miei programmi a utilizzo continuo.....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
emanuele
08-04-2008, 18:02
Azz...ma costa solo 75 usd???Ed è soli 12 mb..fantastico..plogue bidule quindi...Tu dici che lavora ben quindi.Meglio di reaktor!?
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 18:08
OK, giusto per pontificare qualche ovvietà:
- Per fare buona musica ci vogliono talento, sentimenti e possibilmente cervello.
- Per fare buona musica elettronica ci vogliono anche buoni strumenti (virtual o «reali» che siano) e qualche nozione tecnica.
- Per fare buona musica con il computer ci vogliono anche buoni software (e ulteriori nozioni tecniche).
- Per fare buona musica che suoni veramente bene ci vogliono ulteriori conoscenze tecniche... e buone attrezzature :-)
Ritornando a Trentemøller, mi sembra di ricordare che come sequencer usi Acid e che poi il mixing/mastering finale sia fatto su Pro Tools. Usa diversi strumenti tra «veri» e virtual, ma non so quali virtual. Ipotizzo che usi Reaktor perchè ho sentito certe cose dei Telefon Tel Aviv (antecedenti ai lavori di Trentemøller, tra l'altro) che suonano uguali, e loro usano fondamentalmente solo Reaktor e Pro Tools.
P.S. Ovviamente, Reaktor si può utilizzare in Logic :-)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 18:16
grazie roberto,
Mi sono sbagliato...è vero trent usava acid...poi ha alcune tastiere korg se non sbaglio e poi chissa cos altro..di certo non fa musica con "una scarpa e uno zoccolo" come si suol dire...
vi allego un link che mi ha passato un amico svedese dove potrete scaricare uno strumento in grado di fare il white noise..è free.. ma non so se va bene con logic.
http://www.majken.se/content/view/3/9/lang,en/
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 18:23
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
è vero trent usa acid...
Quasi vero: usava Acid, ho appena scoperto che ora come sequencer usa Live... su Mac :->
http://dancemusic.about.com/od/remixersproducers/a/TrentemollerInt.htm
Un estratto dall'intervista linkata:
RS: I want to ask more about your production. What sequencer or digital audio workstation do you use?
Trentemoller: So far, I have used Acid by Sony and Sound Forge to edit samples. About four months ago, I switched to Mac and am now I'm using Ableton Live. Many other artists use it for performance but I'm mostly using it to compose music. It is not about having a great studio anymore. Buying this Mac, it was much more about having software that is easy to use and then just using your ears.
RS: Are you using any soft synths?
Trentemoller: Yes, but not so many. I'm mainly using the Minimoog, 4 or 5 soft synths from Korg's legacy collection, the Ntron, and Oddity.
RS: Are you using any hardware?
Trentemoller: I'm also using an old Fender Rhodes and I have my MicroKorg and also a small and handy keyboard. I also use from some compressors and pre-amps. My setup is very simple and easy to use. Actually I'm mostly making all my music on my laptop while I'm on the road, so it is quite a very simple setup that I have.
RS: When you play out live, what do you use?
Trentemoller: I'm using Abelton Live a little bit and Acid on some of the laptops and all our visuals because we also have great visuals when we are playing live. The director and I sat together three or four months before we were going on the road and made special visuals to every single track that we're playing live. The visuals are triggered from hard disks and then I'm just playing on top of that with the keyboards. We have a live drummer, a bass player, and a guitar player- so our whole live set up is a big mixture of hard disks, sequencers and real instruments.
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 18:37
Bhe allora la mia curiosità sul microkorg è legittimata :)..prima o poi lo comprerò..comunque raga anche io sono uno switcher e devo dire che con il pc ti scordi di fare la musica in qualsiasi posto come puoi fare con il mac...ok,magari devi pur sempre utilizzare un paio di auricolari e la scheda integrata...ma per stendere un idea sono sufficienti.
W il mac!
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
Bhe allora la mia curiosità sul microkorg è legittimata :)..prima o poi lo comprerò..comunque raga anche io sono uno switcher e devo dire che con il pc ti scordi di fare la musica in qualsiasi posto come puoi fare con il mac...ok,magari devi pur sempre utilizzare un paio di auricolari e la scheda integrata...ma per stendere un idea sono sufficienti.
W il mac!
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
seeee ciao !!!
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
emanuele
08-04-2008, 18:47
seee ciao cosa?
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 18:53
Citazione:Messaggio inserito da street
seeee ciao !!!
Trolling around a tuesday morning... :-D
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
seee ciao cosa?
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
"devo dire che con il pc ti scordi di fare la musica in qualsiasi posto come puoi fare con il mac"
non sono d'accordo , anzi in certi casi è l'incontrario !
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
emanuele
08-04-2008, 18:56
ok...ho detto la cagata :D ..lo ammetto..volevo solo dire che come affidabilità mi sembra meglio..il mio vecchi opc si impintava sempre e quando andava di batteria e basta era impossibile lavorare.
Col mac spero di poter spippolare durante i viaggi di ritorno a casa col treno durante il mio pendolarismo che mi legherà al mio nuovo lavoro [:0]
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 18:57
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
ok...ho detto la cagata :D ..lo ammetto..
Non preoccuparti, Emanuele, non l'hai detta tu... ;)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
si butta l'amo è c'è subito un pesce !
:)
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
the.steve
08-04-2008, 19:13
Citazione:Messaggio inserito da street
si butta l'amo è c'è subito un pesce !
:)
hai sbagliato topic....quello sulla pesca è questo:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=7568
:D:D:D:D
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
robegian
08-04-2008, 19:15
Citazione:Messaggio inserito da street
si butta l'amo è c'è subito un pesce !
La questione è che è meglio non buttare l'amo, non ti pare?
(Stavamo discutendo di altro, sicuramente più interessante della tua piciofilia;)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 19:20
Vbbhè dai...voleva scherzare.. :)ognuno poi utilizza gli strumenti piu consoni al proprio scopo.
Io credo che il mac sia meglio perchè mi baso sul mio pregresso...In ogni caso...minimoog e korg legacy collection li avevo sul pc..devo trovare il modo di riutilizzarli anche sul mac :-)
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Citazione:Messaggio inserito da street
si butta l'amo è c'è subito un pesce !
La questione è che è meglio non buttare l'amo, non ti pare?
(Stavamo discutendo di altro, sicuramente più interessante della tua piciofilia;)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
PICIOFILIA ? ma come hai fatto a trovare sta parola ? hahahaha
bellissimo !
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
Citazione:Messaggio inserito da emanuele
Vbbhè dai...voleva scherzare.. :)ognuno poi utilizza gli strumenti piu consoni al proprio scopo.
Io credo che il mac sia meglio perchè mi baso sul mio pregresso...In ogni caso...minimoog e korg legacy collection li avevo sul pc..devo trovare il modo di riutilizzarli anche sul mac :-)
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
a parte le battute e gli scherzi !
se hai ancora un PC o al limite usa botcamp prova Fruit Loop 8
ottimo strumento per musica elettronica !
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
robegian
08-04-2008, 19:23
Piciofilia, maccofilia... sono parole che nascono da sole. Spero muoiano giovani! :-D
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
robegian
08-04-2008, 19:25
Citazione:Messaggio inserito da street
se hai ancora un PC o al limite usa botcamp prova Fruit Loop 8
ottimo strumento per musica elettronica !
Ehm... dài, usare Bootcamp solo per Fruity Loop... si può fare di meglio con altri programmi...
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
emanuele
08-04-2008, 19:28
comunque...non divaghiamo...Io vorrei continuare con Logic (visto che ormai l'ho pagato :D)..abbiamo visto che le sonorità che cercavo le possono dare i seguenti plug in:
-Minimoog
-Korg legacy collection...
e ci schiafferei anche i nativi di logic che sono massicci...
il tutto lo si potrebbe implementare aventualmente con il reaktor (che non so come funziona ma pare sia una cosa per mescolare i suoni)..
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
08-04-2008, 19:31
Scaricati la demo di Reaktor:
http://www.native-instruments.com/index.php?id=reaktor5
E dato che sei lì, curiosa nella sezione di Reaktor del sito NI: troverai parecchie informazioni utili per capire cos'è e cosa fa Reaktor. E chi lo usa ;)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Emauele , prova anche reFX Vanguard , costa poco
ottimo per elettronica !
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
emanuele
08-04-2008, 19:44
reaktor è ultra...e anche vanguard mi sembra cool...però credo che reaktor sia quello che piu si addice al mio scopo perchè da la possibilità,volendo di fare dei suoni arpeggiati multi layered...ascoltando la demo di vanguard mi sembra piu indicato per roba alla fragma o comunque cose un po trance/techno...starei cercando qualcosa che mi consenta di realizzare veri e propri intrecci di suoni come ad esempio un arpeggio di white noise che lascia fuoriuscire di tanto in tanto note di basso sega,che sia in grado di farmi una convoluzione etc..[8D]
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
pierecall
08-04-2008, 19:45
Un Microkorg è per sempre,hiihhiih ( mazza quello che si riesce a fare tra i suoi suoni quelli che si possono creare e quelli del ms 2000) [:246][:246][:260][:260][:264]
Anche usato ma compralo non te ne pentirai ( a parte che nuovo lo si trova ancora)
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
emanuele
08-04-2008, 19:49
si,il microkorg è ancora in produzione (per fortuna)...io lo avrei preso usato per risparmiare :-)
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
analogic76
08-04-2008, 20:02
La differenza, tra Reaktor e Bidule, CPS, Synth edit, sta nel fatto che per il programma di Native Instruments, non viene rilasciata la versione SDK (software developement kit), che permette a QUALUNQUE UTILIZZATORE, con conoscenze di programmazione C e C++, di sviluppare autonomamente i moduli per il software, é qui la limitazione, la rete é piena di folli inventori, che creano moduli pazzeschi, non combinando moduli presistenti come in reaktor, ma sviluppandone nuovi di zecca.....,
Quindi la differenza sostanziale é questa,vuoi essere utilizzatore, oppure membro di una comunità che lavora insieme per realizzare qualcosa, se la Native usa 50 sviluppatori per il soft, bidule ne usa 5000 sparsi nella rete, pensa che é ancora in beta, ma che beta, se leggi il forum del sito l'amministratore dice chiaramente che il softw quando arriverà alla versione 1 costerà sui 300 dollari, ma solo per quelli che non hanno partecipato allo sviluppo, che é partito nel 2004, per gli utilizzatori antecedenti, l'update avrà un prezzo irrisorio, appunto per il fatto che hanno partecipato allo sviluppo e alle migliorie del programma.
Anche ditte come apple e altri lo fanno, ma in modo subdolo,vedi il mio post in sala relax, lanciano una beta come versione ufficiale, poi si intrufolano nei forum per capire dove devono intervenire.....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
08-04-2008, 20:06
mi interessa questa modulo bidule,dove posso vedere ? :)
Ma si può comprare anche tramite download,oppure solo tramite spedizione ?
vedo che sta intorno ad una 50ina di euro se non eerro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
La differenza, tra Reaktor e Bidule, CPS, Synth edit, sta nel fatto che per il programma di Native Instruments, non viene rilasciata la versione SDK (software developement kit), che permette a QUALUNQUE UTILIZZATORE, con conoscenze di programmazione C e C++, di sviluppare autonomamente i moduli per il software, é qui la limitazione, la rete é piena di folli inventori, che creano moduli pazzeschi, non combinando moduli presistenti come in reaktor, ma sviluppandone nuovi di zecca.....,
Quindi la differenza sostanziale é questa,vuoi essere utilizzatore, oppure membro di una comunità che lavora insieme per realizzare qualcosa, se la Native usa 50 sviluppatori per il soft, bidule ne usa 5000 sparsi nella rete, pensa che é ancora in beta, ma che beta, se leggi il forum del sito l'amministratore dice chiaramente che il softw quando arriverà alla versione 1 costerà sui 300 dollari, ma solo per quelli che non hanno partecipato allo sviluppo, che é partito nel 2004, per gli utilizzatori antecedenti, l'update avrà un prezzo irrisorio, appunto per il fatto che hanno partecipato allo sviluppo e alle migliorie del programma.
Anche ditte come apple e altri lo fanno, ma in modo subdolo,vedi il mio post in sala relax, lanciano una beta come versione ufficiale, poi si intrufolano nei forum per capire dove devono intervenire.....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Analogic76
mi dai qua o in privato ulteriori informazioni riguardo bidule
l'ho sempre sentito solo nominare , vorrei aproffondire
la cosa ! , bisogna per forza sapere programmare in C per usarlo
, nella comunità ci sono moduli già fatti , tanto per capire come funziona ?
grazie !
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
pierecall
08-04-2008, 20:36
sto provando la versione in stand alone,effettivamente richiama la struttura di reaktor,solo non ho capito perchè non si vedono i layout degli strumenti a livello grafico se non tramite struttura e rettangoli ( nel caso dei layout) :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
Thomas Klein
08-04-2008, 20:49
Non me toccate Trentemoller è???
Cmq ritornando a lui se vuoi sapere che strumenti usa io lo so perchè l'ho visto....
Come synth se ci fai caso anche nell'album usa tantissimo il suo Korg MS20....e anche un po il reaktor...
Per le parti di cassa ha usato parti camopionate e per la bettaria un po campionate e un po ZDF(se chiama cosi??)) per i suoni tipicamenta jazz.....In Vamp, la chitarra l'ha suonata lui(prima suonava in un gruppo rock)
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.2 - logic studio - Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst
emanuele
08-04-2008, 20:54
caspita ma l'ms 20 lo usa virtual oppure hardware??[:0]
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
pierecall
08-04-2008, 20:55
mazza che sfizio sto bidule,ihhiihhihi,ho aperto un pre modulo collegando il kt granulator stanno venendo fuori certi suoni tutti strambi,ihhiihhiih [:246][:260] ma tramite download si può comprare ? :D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
Thomas Klein
08-04-2008, 21:02
Citazione: caspita ma l'ms 20 lo usa virtual oppure hardware??
Nel suo studio di hardware(riferendomi a synth) ha solo il Korg MS 20 e una tastiera midi......
poi fa tutto con il computer, tranne le rifiniture finali dove ha dei processori di segnale HW.
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.2 - logic studio - Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst
emanuele
08-04-2008, 21:06
L'ms 20 è pressochè introvabile se non a cifre esorbitanti...per fortuna esiste un emulazione software...mi accontenterò di quella :)..ma se riuscissi un giorno a sfornare una hit..giuro che procederò subito con l'aquisto di microkorg e ms :)..speriamo..
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
analogic76
08-04-2008, 21:20
Ragazzi, la versione in download, é gia quella definitiva, basta comprare la "early bird key", per sbloccare in modo definitivo, e avere la possibilitä di usarlo come plug in au o vst, una volta acquistata la key, potete installare il prog su tutti i computer che volete sia mac che pc, la chiave é universale, dovete solo scaricare le versioni per il vostro computer nell'area download
Non funziona come max che é già da se é un SDK , quindi potete usare i moduli già presenti solo attaccandoli uno con l'altro, la versione é ricca di tutorial e esempi, quindi vi conviene prima di interpellarmi studiarci un po' per capire come "ragiona" il programma. nel caso abbiate difficoltà sono a dispo in PM , se volete il kit sdk, bisogna scaricarlo a parte....
Adesso che hai il prog Piercall, vai in download manager, e scarica tutti i moduli disponibili, e i relativi aggiornamenti.
A dimenticavo acquistando la key , il resto é tutto gratuito !!!!
Buon divertimento.....
PPS, state attenti quando smanettate alle vostre orecchie e alle vostre casse, meglio usare un limiter, specialmente le prime volte, quando si sperimenta, si raggiungono frequenze molto alte, magari spostanto anche solo di un millimetro i parametri di un modulo, quindi occhio !!!, anzi orecchio !!! :D
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Citazione:Messaggio inserito da pierecall
mazza che sfizio sto bidule,ihhiihhihi,ho aperto un pre modulo collegando il kt granulator stanno venendo fuori certi suoni tutti strambi,ihhiihhiih [:246][:260] ma tramite download si può comprare ? :D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
come va Gennaro , si capisce qualcosa ? io lo provo stasera
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
Thomas Klein
08-04-2008, 21:22
Emanuele lo vorremmmo tutti un ms 20!!!!!:D:D:D
Ormai tutti gli artisti, nella musica elettronica dance techno ecc...fanno tutto con il SW, sono pochi quelli che hanno dei sytnh virtuali e che usano, a volte ne hanno tanti ma usano uno solo alla perfezione....
ti faccio un esempio: guarda STEPHAN BODZIN, non so se lo conosci ma con il minimoog fa tutto!veramente tutto!senti alcune sue canzoni o comprati il cd(non te ne pentirai) e te ne renderai conto...
Oppure GUIDO SCHNEIDER, ha fatto del reaktor il suo unico sytnh/batteria!
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.2 - logic studio - Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst
pierecall
08-04-2008, 21:48
ragazi è troppo ganzo sto bidule,mortacci sua :D ed è anche semplice da collegare nel pannello struttura i vari moduli,insomma ci troviamo di fronte ad un sistema che al momento per poco più di 50 euro da un divertimento assicurato e sopratutto suoni tutti strambi,la cosa incredibile è che a differenza penso di reaktor il sistema interagisce con tutti i vari plug in ed effetti esterni che stanno a portata di mouse e facilmente collegabili ai vari moduli,da paurrrrrrrrrrr, o'cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeee o'cafeeeeeeeeeeeeeeee [:246][:260][:257][:258]
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
08-04-2008, 21:49
L' ms2o é molto usato in ambito idm, glitch e affini per la funzione "frequency to voltage" che adatta il pitch del synth, alla frequenza del filter-in, per esempio aphex twin lo usava per creare tutti i suoi "squelch" suoi groove di batteria....
Sto lavoro, si puo' far benissimo anche con Bidule per esempio....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
emanuele
08-04-2008, 21:50
si puo postare qualche sample fatto con bidule?
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
pierecall
08-04-2008, 21:55
ma il download manager dove sta ? nel senso sul sito,oppure devo vedere una volta aperto il programma ?
grazie e ciao
gennaro
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Ragazzi, la versione in download, é gia quella definitiva, basta comprare la "early bird key", per sbloccare in modo definitivo, e avere la possibilitä di usarlo come plug in au o vst, una volta acquistata la key, potete installare il prog su tutti i computer che volete sia mac che pc, la chiave é universale, dovete solo scaricare le versioni per il vostro computer nell'area download
Non funziona come max che é già da se é un SDK , quindi potete usare i moduli già presenti solo attaccandoli uno con l'altro, la versione é ricca di tutorial e esempi, quindi vi conviene prima di interpellarmi studiarci un po' per capire come "ragiona" il programma. nel caso abbiate difficoltà sono a dispo in PM , se volete il kit sdk, bisogna scaricarlo a parte....
Adesso che hai il prog Piercall, vai in download manager, e scarica tutti i moduli disponibili, e i relativi aggiornamenti.
A dimenticavo acquistando la key , il resto é tutto gratuito !!!!
Buon divertimento.....
PPS, state attenti quando smanettate alle vostre orecchie e alle vostre casse, meglio usare un limiter, specialmente le prime volte, quando si sperimenta, si raggiungono frequenze molto alte, magari spostanto anche solo di un millimetro i parametri di un modulo, quindi occhio !!!, anzi orecchio !!! :D
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
08-04-2008, 22:02
Certo!!!
Questa settimana finisco di lavorare alle 22.00, ti mando qualcosa in PM sto week-end, mandami un mail per ricordarmi sabato....
Comunque, scarica la demo é pienamente funzionante per qualche tempo, dipende quando finisce il test, vedo che parte dal 28 febbraio, di solito dura 3/4 mesi....(se non é cambiato qualcosa).
Cosi' invece di mandarti un sample ti mando direttamente una mia costruzione.... (che bello mi sembra di tornare al lego)
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
analogic76
08-04-2008, 22:05
Dentro il programma.....
cerca, Pier cerca..... :D:D
Scherzo é nel menu' "media manager"
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
emanuele
08-04-2008, 22:08
ora sono al lavoro...quando vado a casa procedo subito :-)...
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
pierecall
08-04-2008, 22:13
trovatoooooooooooo,hiihiihihi,mazza quanti moduli che ci sono,ihihihihhi da paurrrrrrrrrrr e questo assolutamente devo comprare la chiave in questi giorni faccio la ricarica postapay e via ( ma tramite downlaod la danno o via email ? )
gennaro
:D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
08-04-2008, 22:16
Ti mandano via mail, la chiave , un file che carichi nel programma quando parte....(azzo c'ho na memoria, mi faccio paura da solo)ti conviene salvarla anche su cd, é registrata a tuo nome, quindi non darla in giro....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
08-04-2008, 22:24
ok,mazza sto pensando se facendolo interagire come plug in all'interno di logic con i suoi effetti,oppure con qualche virtuale che burdelllllllllllllllllll,hihihiihihiih
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
robegian
08-04-2008, 22:24
Citazione:Messaggio inserito da Thomas Klein
Nel suo studio di hardware(riferendomi a synth) ha solo il Korg MS 20 e una tastiera midi......
Non è proprio così: l'MS20 che Trentemøller usa è quello della Korg Legacy, e se leggi più su c'è una lista di hardware e software abbastanza dettagliata :-)
P.S. Il Bidule ce l'ho da quasi un anno ma - mi vergogno a dirlo - non l'ho ancora usato se non per provarlo brevemente... :-|
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
analogic76
08-04-2008, 22:28
Gennà per usarlo come au (da questa ultima versione funzia anche molto bene, prima crashava tutto), devi acquistare la chiave....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
08-04-2008, 22:36
ma la chiave sarebbe sempre la stessa che ti mandano via email ? oppure per utilizzarlo anche come audio unit bisogna avere due chiavi ?
x Roberto : Roberto ma come lo tieni da un anno e ancora non ti metti a smanettare ? è da paura sto programma giovaniiiiiiiiiiiiiiiii :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
08-04-2008, 23:08
Sempre la stessa, la chiave la infili nella cartella del programma, l'au nella solita cartella
Mi sembra che per funzionare l'au devi avere installato anche il programma principale....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
08-04-2008, 23:27
ho visto che vi sono due chiamate nella sezione store ( metti nel carrello ed acquista ora) utilizzando la postapy/pay pal devo utilizzare la seconda chiamata ? e poi ricevo la email ?
Siccome la versione stand alone che ho scaricato non ho fatto la registrazione è opportuno farla prima oppure dopo aver ricevuto la email oppure è indifferente la cosa ?
Scusa per tute queste domande,ah altra cosa leggevo di questa licenza speciale early byrd sarebbe questa la licenza che mi viene data ? mi sembra di capire che con questa licenza quando si passerà alla versione 1 spetterebbe gratuitamente l'update alla versione lite giusto ? Ma non ho compreso un dettaglio,leggendo sempre dalla pagina dello store mi sembra di aver notato che la versione 1 è stata fatta nel 2006 allora come mai adesso che stiamo nel 2008 hanno messo questa altra versione,in sostanza ho visto che senza licenza il programma mi scadrebbe a giugno,come mai allora viene riportato che la versione 1.0 è stata realizzata nel 2006 ? :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
08-04-2008, 23:56
Allora gennaro, l'early bird, vale fino all'uscita della versione 1.0, dopo avrai diritto gratuitamente alla versione lite,ed uno sconto su quella ufficiale, la versione 1 é stata annunciata piu' volte, ma probabilmente lo sviluppatore vuole aspettare di risolvere tutti i bug possibili prima di annunciarla.
Il fatto é che l'ultima versione funziona alla grande, quelle precedenti invece peccavano un po' di qua e di là, quindi a mio parere la differenza rispetto alle versioni 1 di altri software, sta solo nell'onestà del produttore....
Come funziona adesso, se la versione 1.0 fosse al di fuori delle mie possibilità del momento, non avrei nessuno problema a tenermi sto beta qua.....
Come detta prima la versione au, era un po' instabile, ma da sto beta qui, per il momento va tutto liscio come l'olio.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 00:00
grazie,cmq ci sta da sbariare parecchio con la miriade di combinazioni possibili :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
09-04-2008, 00:17
Perché non hai ancora provato la sezione "building blocks"....
Come tutti i softw, per certe cose é abbastanza semplice,commettere moduli già fatti ecc..., ma se vui fare qualcosa di piu' avanzato come costruire un synth, in ogni sua parte, oppure un effetto ecc... , il discorso si complica, e di parecchio..., e qui dal divertimento, si passa alla fase di "studio" e "progettazione" vero e proprio.... , tralasciando il discorso SDK che é ancora peggio...
Per esempio,con max/msp che é molto, ma molto + difficile di Bidule, mi ci é voluta una settimana solo per tirare fuori un suono, li ti devi costruire tutto, ma proprio tutto....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 00:22
lo immagini,adesso vedo pure sta chiamata che mi hai detto " building blocks".......... :D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
emanuele
09-04-2008, 01:27
ragazzi,ho scaricato dal sito la demo...come faccio ora a installarlo dentro a logic...scusate ma sono un po handicappato perchè sono passato da poco a mac.
Emanuele.
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
pierecall
09-04-2008, 01:47
se non erro la versione demo senza l'attivazione della licenza la puoi usare solo in stand alone
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
emanuele
09-04-2008, 02:01
io qui ho scaricato il plug in ed ho un file AU....[:0]
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
analogic76
09-04-2008, 02:32
Avrai scaricato solo il plug, nella pagina per download, dice chiaramente che é solo per utenti registrati, quindi non penso proprio che funzioni, senza il programma principale e la licenza, a suo tempo scaricai prima il programma, solo dopo furono disponibili le versioni plug.
Comunque se vuoi provare, devi andare in
Libreria
Audio
Components, e ci picchi il file au
Il programma principale chiaramente lo installi in applicazioni.....
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 03:21
confermo,il plug in se non è autorizzata la licenza non viene aperto nei sequencer,tra l'altro volevo registrare il prodotto ma anche in questo caso sembra che se non si acquista prima il codice non sia possibile fare l'operazione :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
il Bidule è interessante l'ho preso e lo riguardo più avanti
,per questa settimana ho già il mio bel da fare con Synthmaker .
PC e HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PThd7.4 ,Command8,MacPro 2.66- X10.4,PTle 7.4,Logic Studio Beta , vers.,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP
analogic76
09-04-2008, 16:06
Ho provato anche synthmaker, é molto simile a synthedit che ho sul portatile, il concetto é sempre quello, quindi una volta che c'hai preso la mano, puoi passare tranquillamente da un softw all'altro, in Bidule si chiamano Building Blocks .....
Buon Divertimento......
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 17:47
ragazzi una info come mai se attivo nella struttura il modulo di registrazione in streaming di quello che sta suonando in uno schema di bidule mi fa registrare l'audio e comparire il file aiff nella directory scelta di destinazione ma poi non riesco a sentirlo da itunes qunado ci clicco sopra ( nel senso parte in itunes,la barra di scorrimento del brano si muove ma non sento l'audio registrato nella struttura di bidule ( forse perchè non vi è l'attivazione completa del prododotto ? )
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
09-04-2008, 18:02
Probabilmente devi cambiare, il campionamento da 32 (default)a 24 bit
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 18:06
ciao analogico,mi sembra che la risoluzione stesse a 16 bit,rifaccio delle prove di verifica :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
robegian
09-04-2008, 18:35
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Ho provato anche synthmaker, é molto simile a synthedit che ho sul portatile, il concetto é sempre quello, quindi una volta che c'hai preso la mano, puoi passare tranquillamente da un softw all'altro,
In effetti ho preso Bidule anche perchè sono abituato a SynthKit di Korg, che in pratica è un antenato di Reaktor, Bidule eccetera (e con cui Korg ha realizzato parecchi dei suoi synth dagli anni '90 a oggi), per cui nutrivo la speranza di non dover faticare troppo per adattarmi a Bidule avendo il vantaggio di conoscere altri ambienti di costruzione modulare di oggetti audio/midi :-)
Ecco una porzione di schermata di SynthKit, giusto per far capire quanto in comune abbiano tutti questi programmi: http://homepage.mac.com/robegian/photolink/SynthKit1.jpg
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
analogic76
09-04-2008, 18:49
Ecco una porzione di schermata di SynthKit, giusto per far capire quanto in comune abbiano tutti questi programmi: http://homepage.mac.com/robegian/photolink/SynthKit1.jpg
----------------
Bello !!!!, si trova ancora in giro ???, funzia su Mac Intel o windows xp ????
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Citazione:Messaggio inserito da Thomas Klein
Emanuele lo vorremmmo tutti un ms 20!!!!!:D:D:D
Oppure GUIDO SCHNEIDER, ha fatto del reaktor il suo unico sytnh/batteria!
veramente guido mi ha detto che le ritmiche le fa tutte con ultrabeat.
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / 10.4.11 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / 10.4.11 | Korg padKntrl | Edirol PCRM1 | BCR2000 | NI Audio 8 DJ
Logic Studio 8 | Digital Performer 5.x | Live 7.x | NI Komplete 5 | Peak 6 | Traktor 3 | Sonnox |etc.
analogic76
09-04-2008, 19:02
Stavo guardando synth kit di Korg e da quel che ho capito, serve per programmare l'oasys pci.
Ma porca vacca non posso usarla sta scheda con l'Imac, peccato !!!, da quel che ho visto é ottima, come tutti i prodotti Korg del resto...
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
09-04-2008, 21:16
ragazzi allora funziona anche la registrazione in streaming all'interno della struttura ( non avevo collegato il modulo di rec ai player collegati al mixer) [:246][:260][:246][:260]
Sto bidule mi intrippa sempre di piu mortacci sua :D:D
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
09-04-2008, 21:23
Ahhh, dimenticavo vi do il link della tabella di conversione
note / frequenza, utilissima con dei softw del genere
http://www.borg.com/~jglatt/tutr/notefreq.htm
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
emanuele
09-04-2008, 21:38
Ragazzi...vi faccio un nome a me nuovo ma che mi gasa a mostro...REFX NEXUS. ;)...solo che puoi solo filtrare i suoni provenienti da campioni..mi sa che non li puoi fare..
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
emanuele
09-04-2008, 21:50
errata corrige...sebbene nexus suoni bene...devo dire che sgasa perchè sono tutti suoni preconfezionati...poco stimolante tho
MacBook Core 2 duo 2,4Ghz;2Gb ram.
Logic Studio 8;Garageband;M audio Fw audiophile;m audio bx5;Behringer mini mon;behringer xenyx 802;studiologic mute keyboard;shure sm58;AKG K240;
robegian
09-04-2008, 22:03
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
da quel che ho visto é ottima, come tutti i prodotti Korg del resto...
E' così buona che in pratica tengo in vita due vecchi Power Mac solo per poter usare due OASYS PCI, di cui sono spudoratamente entusiasta :-)
Questione soprattutto di algoritmi: quelli Korg sono veramente ottimi, e ottimamente implementati nella OASYS. E adesso lasciami indugiare in un'elegia all'OASYS :-D
Il posto più pericoloso dove puoi andare se NON vuoi procurarti un'OASYS PCI (ogni tanto se ne trova una in eBay per 200-400 euro) è qui: http://www.korg.com/oasyspci.htm
L'OASYS PCI è essenzialmente un'architettura aperta che si basa su 5 DSP, e che opportunamente configurata può fare qualsiasi cosa. OASYS infatti è l'acronimo per Open Architecture SYStem... e infatti più aperta di così non potrebbe essere: programmando i DSP, i fuoriclasse di Korg hanno ottenuto, in uno stesso prodotto hardware, una lista strabiliante di strumenti e dispositivi, e quello che più colpisce è l'incredibile, altissima qualità degli stessi. E' come se avessero usato degli incantesimi, più che delle tecnologie, per tirar fuori il suono dall'OASYS.
La lista dei dispositivi disponibili di default (basata su oltre 40 plug-in diversi), per quanto riguarda la sintesi: Analog, Prophet, Minimoog, Percussion & VPM, Physical Modelling, Tonewheel Organ, Electric Piano, Guitar & Bass, Brass & Woodwinds, Vocals & Microtuning, Sample Playback; per quanto riguarda gli effetti: Tempo Delays, Tempo LFOs, Resonant Filters, EQ & Reverb.
A questi, si aggiunge una strage di dispositivi ideati da sviluppatori di terze parti, la maggior parte dei quali di altissima qualità, spesso gratis e comunque sempre a prezzi modici (l'idea di portarsi a casa un nuovo synth per pochi Euro è sempre un bel concetto da ponderare). E puoi sempre usare SynthKit per fartene di nuovi da te: in pratica hai in mano uno dei più potenti synth modulari esistenti :-)
Ad ogni modo, hai già a disposizione talmente tanti suoni, e talmente belli e modulabili, che se vuoi puoi ignorare SynthKit e vivere felice per decenni. Infatti con L'Oasys PCI praticamente hai i suoni di un Triton, di un Z1, di un'Electribe, di un Prophecy, e di altri dispositivi che la Korg ha «estratto» dal progetto originale del tastierone OASYS (eccoti un po' di storia: http://www.vanille-media.de/site/index.php/musician/korg-oasys/), oltre naturalmente agli originali emulati (le migliori ricostruzioni di Minimoog e Prophet V che abbia mai sentito, un Hammond B3 strabiliante, un incredibile Wurlitzer, e un sacco di strumenti acustici riprodotti da modelli fisici).
Unici due difetti: ha una multitibralità limitata, e abbisogna di un vecchio computer (non va con SO più recenti di Mac OS 9 e Windows 98). Vale la pena comunque avere in giro un baraccone ronzante in più per ospitarla... anzi, anche due :->
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Criseaside
09-04-2008, 22:28
A Robbe, con questa elegia mi hai fatto commuovere.........oltre ad invogliarmi all'acquisto del famoso tastierone, dalle cui costole nascono le PCI!!!!:D:D:D
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
all'epoca della sua uscita stavo quasi per comprarla la oasys...
a mio avviso un grande progetto. peccato l'hanno abbandonato così precocemente.
cmq mi avete fatto venire curiosità per questo bidule.
utilizzo quotidianamente reaktor e devo dire che mi basta e mi avanza, visto che, per stargli dietro, mi fa venire dei malditesta niente male...[8)]
però un'occhiatina a bidule prometto che gliela darò[:p]
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / 10.4.11 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / 10.4.11 | Korg padKntrl | Edirol PCRM1 | BCR2000 | NI Audio 8 DJ
Logic Studio 8 | Digital Performer 5.x | Live 7.x | NI Komplete 5 | Peak 6 | Traktor 3 | Sonnox |etc.
analogic76
10-04-2008, 00:03
Citazione:Messaggio inserito da prudo
all'epoca della sua uscita stavo quasi per comprarla la oasys...
a mio avviso un grande progetto. peccato l'hanno abbandonato così precocemente.
E' vero, grande idee buttate al vento, come il vari-os della roland, doveva essere una rivoluzione che invece non c'é stata, oppure il plug VZ8 della akai,compatibile con il mio s5000, presentanto con gran clamore al Namm '03 e mai lanciato sul mercato....
Peccato,veramente un gran peccato !!!
PS: Robegian, grazie per la spiegazione e i link.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
13-04-2008, 16:42
ragazzi,solo una cosa ma preset per gli strumenti che sono inclusi e anche quelli scaricati dal media pool non ve ne sono ? Al momento a parte forme di onda dei synt e campioni che possono inserire nei vari player non ho notato altro ( va bene che si possono collegare anche i prori plug in tipo quelli della native etc) ma vi risultano preset fatti dagli utenti per quelli compresi in bidule ? Oppure forse si possono scaricare solo dopo l'acquisto della chiave ( mi riferisco ai preset non hai moduli,quelli mi sembra di averli scaricati tutti) :)
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
analogic76
13-04-2008, 18:09
Niente Preset, cioé i preset sarebbero i moduli già fatti, il bello del programma é proprio che puoi costruirti un synth o una drum machine o un sampler partendo da zero.
Come detto dovresti approfondire la sezione Building Block.
Il programma ti da possibilita praticamente illimitate, ma come detto, se vuoi fare qualcosa di avanzato ci vuole un po' di concentrazione, pratica e ingegno........, tutti quei moduli che per te non hanno significato per il momento, per me ce l'hanno, ma io uso il programma da un bel po', e ci perdo un bel po' di tempo, dipende un po' cosa vuoi fare, teoricamente con bidule puoi replicare qualsiasi virtual instruments, ma come capirai non vi voglio tre giorni per arrivare ad un livello del genere......, infatti ne ho anche una versione sul portatile, con dei synth che sto progettando da diverso tempo, modificandoli e perfezionandoli in base alle esperienza che sto maturando nel programma,
Dare una lettura al manuale é indispensabile per comprendere a cosa servono i moduli base
Per esempio ne ho una copia salvata nel computer dell'ufficio e cerco di studiarlo nei tempi morti......
Con sti software non si va a "capocchia" come dici sempre tu.....:D, vai nella sezione group seleziona un modulo e poi espandilo......
Il bello é come già detto che capito il meccanismo, puoi passare ad altro softw simili in poco tempo,
Per i suoni celestiali e i stupendi preset non hai già absynth ???
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
pierecall
13-04-2008, 19:17
si absynth 4 è fantastico e veramente si possono fare cose notevoli,la mia curiosità era data dal fatto che credevo,come ad es per reaktor che vi fossero dei moduli proprietari ( anche di utenti esterni) che cmq avessero dei propri preset :D cmq ho creato un brano come dici tu a capocchia collegando un looper ad una struttura ed usando le funzioni di random :D non è venuto malaccio,ihhiihihi,cerco un po di approfindire quello che mi hai scritto circa i group e la building [8D]
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
A proposito della OASYS PCI, io, che fortunatamente ne possiedo da poco una, sarei molto felice di rompermi un poco la testa col SYNTHKIT.
Ho inviato la richiesta a KORG ma naturalmente nessuna risposta. Qualcuno di voi, per caso, se ne ritrova tra i piedi una copia?
robegian
17-04-2008, 17:41
Siamo un tantino OT... ma rispondo lo stesso, perchè potrebbe essere utile ad altri, in futuro :-)
Posso spedirti io il SynthKit (che tra l'altro funziona benissimo anche senza scheda - ovviamente però senza emettere suoni), che comunque è scaricabile da questo gruppo Yahoo:
http://launch.groups.yahoo.com/group/synthkit-beta/
Se hai problemi ad entrare ivi, prova a contattare synthkit-beta-subscribe@yahoogroups.com
A proposito di gruppi Yahoo, eccone uno ancora piuttosto attivo dedicato all'OASYS PCI:
http://launch.groups.yahoo.com/group/oasys-pci/
Buon divertimento... e prima o poi dimmi le tue impressioni sull'OASYS, che sono curioso ;)
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
pierecall
18-04-2008, 18:03
preso pure il plougue bidule,oggi giornata di acquisti [:246][:260]
http://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gifhttp://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gifhttp://www.senseoflife.it/logicpro/only_for_piercall.gif
Analogico vedi se hai un moog a portata di mano cosi me lo passi,hihiiihhi come strutture di biduleeeeeeeeeeeeeeee :D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
....con reaktor 5 zebra e albino 3 ci fai praticamente tutto.....se poi hai bisogno di ritmica agguntiva microtonic 2....UNA BOMBA!....
Ciao
Macpro 2.66 Xeon 4GB,logic Studio 8.1 Virus TI 61,RME fireface 400
pierecall
18-04-2008, 18:53
Ottimi strumenti,ma sto biduleeeeeeeeeee mi stava intrippando il cerveletto [:246][:260] alla fine mi sono deciso per l'acquisto doppio insieme al kik axxe :)
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Free virtual synths Osx 10.5.2
Citazione:Messaggio inserito da pierecall
Il microkorg è stupendo,non credo che possa trovarsi nulla a livello software di equiparabile
[:246][:260][:264]
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - Free virtual synths Osx 10.5.2
Mi interessa il discorso del MicroKorg (se si vende ancora) e anche del Waldorf che vedo che hai...
Me ne parli ?
Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4
pierecall
21-04-2008, 17:48
il pacchetto waldorf lo trovi nei negozi on line sempre a buon prezzo e te lo consiglio vivamente ( vedi da new groove) per il microkorg trovi delle giacenze sul nuovo ( vedi sempre da new groove nella sezione strumenti sintetizzatori),per il resto difficile spiegare in poche battute le potenzialità del medesimo :)
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Free virtual synths Osx 10.5.2
Citazione:Messaggio inserito da pierecall
il pacchetto waldorf lo trovi nei negozi on line sempre a buon prezzo e te lo consiglio vivamente ( vedi da new groove) per il microkorg trovi delle giacenze sul nuovo ( vedi sempre da new groove nella sezione strumenti sintetizzatori),per il resto difficile spiegare in poche battute le potenzialità del medesimo :)
ciao
gennaro
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Free virtual synths Osx 10.5.2
Grazie! Ci butto un occhiata :-)
Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.