Visualizza Versione Completa : File audio
Ricordo che nella finestra Audio di Logic 4.7 c'era la possibilità di riorganizzare i file audio per farli risultare adiacenti per far si che la testina dell'hard disk non facesse escursioni esagerate per andare da un file all'altro nel caso il progetto fosse stato ripreso in tempi diversi, questa funzione in Logic 7 non riesco a trovarla, qualcuno ne sa qualcosa?
__________________________________________________ ________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400
highpass
07-04-2008, 20:56
Domanda interessante assai... [B)] mi accodo... Qualcuno sa qualcosa? [?]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
adesso non ricordo benissimo, ma anche nel 7 dovrebbe esserci la funzione "consolidate project", se c'è è quella...
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic7xpress/Logic 8.0.1
Motu 828 mkII usb/Yamaha MSP5
Consolidate non fa propriamente quello che intendevo, c'è un termine che indica quello che intendo che ora mi sfugge... è la stessa funzione che si usa spesso con gli hd per ordinare i file...
__________________________________________________ ________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400
no, scusa, consolidate fa quello che chiedevi tu, o almeno ciò che io ho capito tu volessi...:
[V][V][V]
raduna tutti i file usati nel progetto , all'interno della cartella del progetto stesso, ordinandoli per specie...quindi come risultato, non avrai i file usati per tale progetto sparsi per l'hd!!!!
volevi questo??? e Logic lo farà....
:D:D:D
ciao , qui PEZZA!
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic7xpress/Logic 8.0.1
Motu 828 mkII usb/Yamaha MSP5
No, non è questo che intendo, il senso non è avere i file raggruppati virtualmente ma adiacenti fisicamente nell'hd...
__________________________________________________ ________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400
Citazione:ma adiacenti fisicamente nell'hd
...deframmentazione... ma non mi ricordo di questa funzione nella 4...
Farò una ricerca nei miei vecchi manuali...
gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Si, grazie gribit, deframmentazione, ricordo che nella finestra Audio del 4.7 c'era...
__________________________________________________ ________________________
PowerBook 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400
highpass
08-04-2008, 16:09
uhmmm.. ma la deframmentazione non è una proprietà intrinseca ad OSX per tutti i volumi ad esso collegati? [?]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
boh!
__________________________________________________ __________________________
PowerBook G4 15" 1,5Ghz - ram 1,5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400
highpass
08-04-2008, 18:28
Ma si è ovvio... la 4.7 era anche per winzozz... non aggiungo altro... [:142] ;)
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.