PDA

Visualizza Versione Completa : DISCUSSIONE SULLA MUSICA...



chantalle
08-04-2008, 23:26
Cosa ne pensate sui giorni nostri riguardo la musica?
si vende ancora il supporto in vinile e cd?

mi sa che il mercato è disastrato!
cosa ne pensate? vale ancora la pena produrre?

sono stato al SIB a Rimini ed ho visto il vuoto intorno, non c'era neppure il Disma....




Imac 20" - 2,4 ghz, 4 GB RAM - Tiger (10.4.11)
Logic Studio 8.0.1 - Motu Ultralite - Esi Near 05 Experience

Criseaside
08-04-2008, 23:39
Il problema del Disma non c'entra molto con la crisi della musica a parer mio, ovvio è tra le cause, ma non quella principale.
Quando lo facevano a Pesaro, poteva contare su una vasta adesione di aziende locali, non di poco peso tra l'altro (nelle Marche ce ne sono un sacco!), spostandolo a Rimni contavano di fare il salto di qualità, richiamando le grosse case...ebbene così non è stato, il Disma a Rimini è sempre stato piuttosto triste, relegato in uno o due padiglioni di una fiera immensa, che nel corso degli anni sono andati sempre più svuotandosi in termini di espoositori e di visitatori, forse c'entra anche il prezzo di affitto di una postazione-fiera......
Poi certo, internet, la crisi economica, la musica in completa debacle hanno contribuito, ma le colpe principali, a mio avviso, sono di chi l'ha sempre organizzato!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

macmono
09-04-2008, 00:25
...facciamo una ministatistica: su 10 nostri amici ( così escludiamo i diretti interessati del forum ) quanti comprano almeno un CD al mese?
A prezzo pieno intendo, novità, no catalogo a 4,90€
Per quel che mi riguarda ( fascia di età 30 - 50 ) forse uno/due;
se mi limito agli amici fuori da un interesse musicale diretto un bel niente, forse 1/2 CD all'anno ( forse).
Questo non vuol dire che non si ascolti musica, ce n'è anche troppa,
ma vendite....

G5 dual 2.0 Ghz 2g ram-Macosx 10.4.10 /Logic pro 7.2.3/UAD-1 card/Motu 2408 III/KRK V8 series 2/NS 10pro Yha/Mixer Allen Heath GS3 32ch/UA LA-610/SSL Duende FW /Apogee Rosetta 200+vari outboards

hayeye
09-04-2008, 00:51
Nel male della musica io ci vedo un bene; se si smetterà di fare musica per denaro perchè produrre non rende più, forse e finalmente, la musica tornerà ad essere ARTE.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

chantalle
09-04-2008, 00:52
triste!!!




Imac 20" - 2,4 ghz, 4 GB RAM - Tiger (10.4.11)
Logic Studio 8.0.1 - Motu Ultralite - Esi Near 05 Experience

Red
09-04-2008, 00:53
A me piace vivere nella realtà, e nela realtàdi oggi i dischi non si vendono più da anni, quindi, se voglio campare di musica, procduco uno spettacolo bello e lo vendo.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Gibson-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

Criseaside
09-04-2008, 01:03
Citazione:Messaggio inserito da macmono

...facciamo una ministatistica: su 10 nostri amici ( così escludiamo i diretti interessati del forum ) quanti comprano almeno un CD al mese?
A prezzo pieno intendo, novità, no catalogo a 4,90€
Per quel che mi riguarda ( fascia di età 30 - 50 ) forse uno/due;
se mi limito agli amici fuori da un interesse musicale diretto un bel niente, forse 1/2 CD all'anno ( forse).
Questo non vuol dire che non si ascolti musica, ce n'è anche troppa,
ma vendite....

G5 dual 2.0 Ghz 2g ram-Macosx 10.4.10 /Logic pro 7.2.3/UAD-1 card/Motu 2408 III/KRK V8 series 2/NS 10pro Yha/Mixer Allen Heath GS3 32ch/UA LA-610/SSL Duende FW /Apogee Rosetta 200+vari outboards


Io anche quando le finanze lo permettevano non comperavo quasi mai dischi nuovi, o meglio in proporzione comperavo solo i dischi nuovi che realmente mi interessavano e a tutt' oggi faccio così, se compero un disco degli yes o di Frank Zappa, cerco magari di trovarlo in offerta anche perchè non capisco in che modo dovrei spendere 18-20 euro per un disco degli anni ì60 - '70, stessa cosa per la musica classica, perchè pagare 25 euro per una registrazione di venti anni fa di musiche i cui diritti sono caduti in prescrizione...... non è colpa mia se a tutt' oggi non trovo nulla che sia di mio gradimento!

Quoto Hayeye, nel male, questo è un bene, la musica si sta ricominciando a fare dal vivo, perchè sono le uniche entrate che si possono avere, perciò adesso veramente chi la musica la sa fare lavora, e per saperla fare intendo chi ha dei progetti, delle idee, gli altri staranno nel posto più ovvio e scontato,.......a casa!!!
Ovvio che i dischi si continueranno a fare, per cui ci sarà bisogno di arrangiatori e fonici, cambiano però gli obbiettivi, i dischi si fanno per poter fare i tour e magari venderli ai concerti, e tutti quei figuri che hanno contribuito allo safcelo della musica adesso dovranno rimetterci un pò la camicia!
E' questione di tempo, ma la rivoluzione in questo senso, sta cominciando!

Ciao, Cris!
;);)



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

losteve
09-04-2008, 02:07
se la smettessero di far pagare i cd a prezzo di oro...forse...il bello e'che come al solito agli artisti vanno veramente briciole....
tutto cio e' veramente deprimente.


Macpro 2.66 Xeon 2GB,logic Studio Virus TI 61,RME fireface 400

7Skies
09-04-2008, 02:23
Vi dirò, tutto questo discorso delle vendite via mp3 a me non dispiace piu di tanto, certo, si perde un po il valore "feticista" della cosa, il prodotto non si tocca piu con mano, ma è un file in un computer o in un ipod.
Il prezzo però è piu contenuto, in piu se si piglia un una canzone di un etichetta inglese che qui in italia non ha mercato, si evitano le lunghe attese x l arrivo del disco eventuali pacchi persi e costi di spedizione, un link e via.
Come ho gia detto, si perde un po il gusto di avere il bel cd con la bella copertina magari da esporre insieme alle 3 o 4 torri di altri cd che si hanno in casa, e anche la qualità ne risente un po, il formato è sempre compresso...
Comunque, forse ok il vinile scomparirà, ma del cd non ne sqarei tanto sicuro, o comunque secondo me sarà rimpiazzato con altri supporti come super audio cd o cose del genere, staremo a vedere :)


Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.8/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia nordlead 2| roland Jp 8000

sonnydenja
09-04-2008, 02:31
in italia è la siae con tutte le tasse ad invogliare alla pirateria...
sinceramente...quando avrò qualche progetto pronto...lo proporrò a case discografiche estere per il mercato estero...in italia meno ci sto e meglio è!

PowerBook G4 1.5 GHz - 1.25 GB Ram - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - M-Audio Axiom 25 - Logic Studio 8.0.1 - Live Ableton 5.2

psoul
09-04-2008, 03:09
ma alla grande w l'mp3 anche se il mercato e' ridotto all'osso io mi vendo le mie uscite della mia etichetta e anche se le comprano in pochi per me e' una soddisfazione...

cmq detto questo...

chi prima dell'mp3 faceva musica e ci mangiava sara' ovviamente dispiaciuto...

chi nn se lo filava nessuno e ora invece grazie all'mp3 si fa le sue storie senza troppe seghe sara' ovviamente piu contento...

io a meta' sto... ma seguo seconda strada cmq l'unica e' evolversi!!



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

hayeye
09-04-2008, 03:13
secondo me il cd se non è morto, è comunque moribondo. I negozi sono sempre più rari ed è difficile trovare qualcosa se non i classici o le ultime novità commerciali.
A me spiace molto anche se sono certo che presto gli mp3 (o chi per essi) raggiungeranno e supereranno la qualità del cd.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

analogic76
09-04-2008, 03:50
Personalmente tra me a mia moglie (chi si assomiglia si piglia :D), acquistiamo circa una decina di cd al mese, quando ero piu' giovane anche di piu' , praticamente investivo, tutto quello che avevo in strumenti e ciddi', ho cominciato a risparmiare qualcosina dai 25 anni in poi, infatti ho una gran bella collezione e ne sono orgoglioso, capita a tutti di scaricare un mp3, ma se l'artista mi piace, corro subito ad ordinare il cd, per fortuna in Svizzera, c'e un fornitore in rete che ha praticamente di tutto

http://www.cede.ch/it/default.cfm


Per rispondere ad hayeye, se neanche cede ha il cd che cerco, faccio di tutto per averlo, oggi per esempio mi é arrivato "Substance" un disco che raccoglie i primi inediti dei Joy Division dal 1976 - 1980, stampato su cd nel 1992, Prima ho provato con cd universal,in backorder, due mesi d'attesa, niente, poi ho cercato su ebay, per alcuni giorni niente, poi finalmente ne ho trovato uno nuovo dal Belgio, praticamente 3 mesi per un ciddi', tra l'altro non l'ho ancora ascoltato, lo faro' stanotte....


Quindi, se l'industria discografica é in crisi, non é colpa mia....., e concludo con una nota di dissenso verso chi vuol fare musica, e poi non compra i ciddi' o gli mp3 via iTunes, continuate a sputare nel piatto dove vorreste mangiare, ma poi non lamentatevi se quando sarà il vostro turno, non ci sarà piu' niente dentro... , se siete o vi ritenete "artisti", cercate di supportare chi é come voi....



saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

Ignazio
09-04-2008, 03:53
Di recente ne ho acquistati una 15..cina intera discografia Led Zeppelin, 3 dei Red Hot Chili Peppers e qualche altro vario tutti più o meno su 10 - 12 euro ciascuno...
Io però acquisto negli stati uniti così risparmio e negli shop on line quindi i 16 - 18 dollari mi diventano 10 - 12 euro
Ciao

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 2 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Pro Tools HD1 7.4 con Interfaccia Digital 192 ( 16in / 16 out ), Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.4, Tascam DM 24

audia
09-04-2008, 05:24
io purtroppo i vinili non li ho più
ho dovuto venderli in periodo di crisi
ma li avessi ora me literrei e cercherei anche di ascoltarmeli
non fosse per il gusto di metterli sul piatto...
che vuoi farci sono una povera!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

hayeye
09-04-2008, 05:59
@Analogico,

credo che chi, come tutti noi (o quasi) ama la musica i cd li compra da sempre e ne ha una bella collezione. Purtroppo credo che siamo rimasti in pochi percè le tendenze sono cambiate.
Un altro esempio è che non si fa più uscire un brano musicale senza il relativo video.

Ti ringrazio tantissimo per il link che hai segnalato, non lo conoscevo. Ho dato un'occhiata veloce e sommaria ed ho visto che hanno i CD dei Deep Forest (ed anche a buon prezzo); credo che li prenderò presto. Che tu sappia come spedizioni sono affidabili e poco costosi? scusate la piccola divagazione sul tema :)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

robegian
09-04-2008, 06:14
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
non è colpa mia se a tutt' oggi non trovo nulla che sia di mio gradimento!

Beh, un po' sì, dai... :-D

Di roba buona (ma buona veramente, a prescindere dai gusti musicali) composta in questo periodo secondo me ce n'è tanta, basta cercare un po' in giro. Hai provato a sentire "What We Must" degli Jaga Jazzist, ad esempio? :-)

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...

robegian
09-04-2008, 06:19
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Ti ringrazio tantissimo per il link che hai segnalato, non lo conoscevo. Ho dato un'occhiata veloce e sommaria ed ho visto che hanno i CD dei Deep Forest (ed anche a buon prezzo); credo che li prenderò presto. Che tu sappia come spedizioni sono affidabili e poco costosi?

Credo che non spediscano in Italia...

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...

analogic76
09-04-2008, 15:53
Ciao, questo distributore svizzero, spedisce anche all'estero, i cd costano dai 15 ai 18 euro, + circa 2 euro di spedizione, magari vi interessa.....

http://www.soundmedia.ch/


Come ditta é affidabile c'e da una sacco di anni


saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

hayeye
10-04-2008, 01:38
Citazione:Messaggio inserito da robegian


Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Ti ringrazio tantissimo per il link che hai segnalato, non lo conoscevo. Ho dato un'occhiata veloce e sommaria ed ho visto che hanno i CD dei Deep Forest (ed anche a buon prezzo); credo che li prenderò presto. Che tu sappia come spedizioni sono affidabili e poco costosi?

Credo che non spediscano in Italia...




che peccato :(

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

hayeye
10-04-2008, 01:40
Citazione:Messaggio inserito da analogic76

Ciao, questo distributore svizzero, spedisce anche all'estero, i cd costano dai 15 ai 18 euro, + circa 2 euro di spedizione, magari vi interessa.....

http://www.soundmedia.ch/


Come ditta é affidabile c'e da una sacco di anni


saludos




Questo, ad esempio non ha i cd dei Deep Foerest che volevo io :(
Grazie lo stesso comunque

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

audia
10-04-2008, 04:43
quando li venderanno a 5 euro
per il momento ascolto la radio

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
10-04-2008, 04:44
dimenticavo, buonanotte
domani altra giornata no stop
e mi devo ricordare...
ciao ciao smac

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity