Login

Visualizza Versione Completa : DIFETTI E MANCANZE DI LOGIC 8



claudios87
13-04-2008, 05:03
Dal momento ke ho riscontrato in logic 8 solo pregi. Volevo chiedervi se mi potreste elencare o affermare se esistono alcuni anke se forse la minoranza difetti o mancanze del programma. O meglio cosa non si può fare con logic? Grazie

iMac Intel Core 2 Duo | 2 GHz | 2 GB ram| Logic Studio | Komplete 5 | MacOSX 10.4.10 | Audio ad alta definizione Intel

Pezza
13-04-2008, 08:33
Beh, da cio che ho potuto vedere ci sono bug "random" quindi non riscontrati necessariamente da tutti gli utenti e nelle stesse situazioni.
limiti???
Solo quelli che ha la mente e le capacità di chi lo utilizza credo....:D
[:35][:79]

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

audia
13-04-2008, 20:00
Ma tu logic lo sai usare interamente?
conosci tutte le funzioni?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Zorro
13-04-2008, 21:28
....sarebbe sano non alimentare la schiera dei "detrattori"andando a cercare problemi qua e la. Sapiamo che Logic 8 non e' perfetto al momento e sappiamo anche che una nutrita schiera di programmatori e beta tester e' al lavoro costantemente per risolvere questi "bug".
Nel frattempo usiamolo senza remore e senza preoccuparci di cosa potrebbe non funzionare. Questo e' sano sopratutto per la nostra mente che cosi potra' concentrarsi sulla musica che e' il fine ultimo. Logic 8 è un buon software, solido e razionale come non mai e presto sarà anche "perfetto".
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-

Damon77
13-04-2008, 21:51
Infatti.
Sicuramente, sono il primo ad ammetterlo, io non lo uso
"sviscerandolo" in tutto e per tutto, ma finora l'ho trovato molto
pratico, completo, e non ho mai avuto problemi o sentito mancanze.
Sicuramente leggendo in questo forum e non solo ci sono cose che
saranno migliorate, ma già così lo trovo un gran software.

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

Zorro
13-04-2008, 21:58
....questa e' la strada giusta. ;)
Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-

audia
13-04-2008, 23:12
a me all'apertura dice di non trovare un paio di plugins
e ho notato che va' in overload solo quando cambi in fretta il tipo di suono
io mi ci trovo bene
c'è molto più di quello che pensavo di trovarci
per me l'unico neo è che in inglese
ne sono una ardente appassionata!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Damon77
14-04-2008, 00:20
Citazione:Messaggio inserito da audia

a me all'apertura dice di non trovare un paio di plugins
e ho notato che va' in overload solo quando cambi in fretta il tipo di suono
io mi ci trovo bene
c'è molto più di quello che pensavo di trovarci
per me l'unico neo è che in inglese
ne sono una ardente appassionata!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity


L'overload te lo dà solitamente quando mandi in play velocemente o fai
altrettanto velocemente qualche operazione "di riascolto" e hai una latenza
troppo bassa.
Se agisci sulla latenza dovresti eliminare del tutto questo problema, ovviamente
tranne quando usi un'80ina di plugs senza avere un 8core, :D

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

audia
15-04-2008, 03:36
scusa che significa agire sulla latenza ?
dobbiamo settare qualcosa nelle preferenze?
ieri che ho provato ad ascoltare 6 tracce insieme e a guardarle nello score
è andato in overload 3 volte



macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Damon77
15-04-2008, 05:09
Citazione:Messaggio inserito da audia

scusa che significa agire sulla latenza ?
dobbiamo settare qualcosa nelle preferenze?
ieri che ho provato ad ascoltare 6 tracce insieme e a guardarle nello score
è andato in overload 3 volte



macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity



Scusa mi sono espresso male.
Intendevo dire che devi agire sul buffer, poichè se quest'ultimo
è troppo "stretto", il processore non riesce a mandarti tutto in play
contemporaneamente in tempo reale, o cmq fa fatica e succede che
si pianta.
Per modificare questo parametro vai su

Logic Pro>preferences>audio

e da lì modifichi il buffer.
Ovviamente se lo aumenti troppo rischi di avere latenza, ma il
problema del processamento in tempo reale dovrebbe essere
risolto.





iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

audia
15-04-2008, 05:49
cant't find esb tdm plug in not found e prima ancora dae...
è grave?

selezionato low latency e scelto 128
e in direct tdm ...medium


okay?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
15-04-2008, 06:03
OT:
Audia, nelle Preferenze Audio devi abilitare (cioè spuntare il quadratino vicino alla parola Enabled) SOLO il Core Audio (e quindi non DAE o TDM, a meno che tu non abbia hardware Digidesign... e se non erro non ce l'hai).
Per l'I/O Buffer Size, in riascolto, userei 512 o 1024...
Solo quando registri, per non aver troppa latenza (ritardo) tra ciò che suoni e quel che ascolti, userei 128 o 64...


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

zeus
15-04-2008, 14:38
Fino ad ora gli unici "bug" che ho riscontrato sono su ultrabeat, in quanto dopo aver configurato un setup di batteria caricando dei campioni aif esterni e salvato il preset, quando riapro ultrabeat e carico il medesimo, non trova più i sample e carica il suo preset di batteria in default.
L'altro è globale sul display in quanto mentre si stà registrando una forma d'onda audio, la traccia visualizzata in registrazione scompare a livello grafico anche se il sequencer continua realmente a registrare senza problemi.

Mah.... speriamo che i signori della mela rilascino al più presto degli aggiornamenti risolutivi.

iMac 20" - 2.4ghz - ram 2Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.2
Logic Studio 8 ( 8.0.1 ) - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80

audia
17-04-2008, 00:21
provvedo subito
smac

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
17-04-2008, 00:23
è vero avevo abilitato tutto!!! [:I]

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity