PDA

Visualizza Versione Completa : Scrittura musicale



audia
13-04-2008, 19:59
Se creo due melodie in due tracce e voglio visualizzarle entrambe nello score
come devo fare?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Pezza
13-04-2008, 20:06
selezionare entrambe le regioni che contengono le melodie ed aprire lo score editor, oppure una volta nello score fare doppio click in una pare bianca della partitura.

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

audia
13-04-2008, 23:09
come le seleziono le tracce ho già provato ma non ci sono riuscita...

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
13-04-2008, 23:13
Citazione:come le seleziono le tracce ho già provato ma non ci sono riuscita...
...abbassa il tasto [shift] (quello per scrivere le maiuscole) e clicca sulle due regioni che contengono le melodie... così le selezioni... e poi digita [mela] + 3...


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
14-04-2008, 04:43
MERAVIGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
funziona...
mi era rimasto lo shift inserito...
grazie gribit
smac smac smac smac

che bello!!!


ciao a presto!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Pezza
14-04-2008, 07:34
ed a me niente smack???!!![B)]:D:D:D
comunque prova anche la storia del doppia click in una parte vuota(ma non sul pentagramma) della pagina....che è comodo per passare velocemente da una visualizzazione all'altra senza stare ad aprire e chiudere lo score editor, selezionare e deselezionare le tracce...
Ciao!!!!:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

gribit
14-04-2008, 17:08
Citazione:ed a me niente smack???!!!
SMACK! [:X]



gribit [:181]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Pezza
14-04-2008, 18:06
No!!! IL RanoGibrit Nooooooooooooooo!!!

:D:D:D:D[:I][:I][:I]

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

gribit
14-04-2008, 19:01
CAVOLO! (dopo il bacio) ...SONO TORNATO PRINCIPEEEEEEEEEEE!!! :D:D:D:D:D:D



gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
15-04-2008, 00:21
smac pezza...
non è vero gribit,,,
difatto l'immagine almeno dell'avatar mi pare sia uguale;)

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
20-04-2008, 23:42
maroglia Gribit
please...
come faccio ad inserire il testo nella partitura?
e perchè succede che cambiando una nota inserisca legamenti e altre note che nessuno gli ha chiesto?
grazie

ps: ho lavorato un po' la creta all'artistico, finiti gli studi vi faccio un monumento okay?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
21-04-2008, 05:27
scusatemi ho dimenticato che oggi è domenica...
a domani...
buonanotte! [:I]

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
22-04-2008, 02:08
Citazione:come faccio ad inserire il testo nella partitura?
1- selezioni (Lei) la regione con la melodia e vada nell'Editor Score (mela+3);
2- clicchi sul tastino A (nel Part Box... dove trovansi tutti i simboli musicali e non);
3- afferri la parolina Lyrics dal box sottostante (appena passato al... "primo piano" grazie a cliccata sul tastino A), e la ponga sulla prima nota da "parolare";
4- immettere la prima sillaba del testo (con tatto di trattino... es: ca- per casa);
5- digiti il tasto TAB sulla sua tastiera (quella lettera-numerica non quella notarile!);
6- dopo aver constatato il magico, ed inaspettato, risultato del digitamento det tasto TAB,
inserire la successiva sillaba e digitare ancora il tasto TAB;
7- ripetere i movimenti suscritti fino all'esaurimento delle sillabe componenti l'intero testo...

ArrivederLa e grazie dell'attenzione. Baci.



gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
22-04-2008, 02:12
Citazione:e perchè succede che cambiando una nota inserisca legamenti e altre note che nessuno gli ha chiesto?
...aspetti (Lei) che mi sia concessa la Laurea in Psicologia applicata a Logic & Users (ovvero: curare e prevenire i rapporti difficili, causa complesso d'Edipo e altri, tra Logic e i suoi utilizzatori) poi Le potrò fornire risposta esauriente alla domanda proposta...

ri-Baci.


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
22-04-2008, 03:18
gli ultimi aggiornamenti di mamma apple
mi permettono di inserire immagini con text edit
e di registrare i quick time


perchè quando cerco di cambiare una nota spesso mi aggiunge terzine e quartine, legamenti e cose varie?
c'è un modo per scrivere senza che mi faccia lavorare il doppio?

spero tu abbia capito cosa intendo dire, perchè ammetto non ho spiegato proprio benissimo...

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

Criseaside
22-04-2008, 06:19
Citazione:Messaggio inserito da audia

gli ultimi aggiornamenti di mamma apple
mi permettono di inserire immagini con text edit
e di registrare i quick time


perchè quando cerco di cambiare una nota spesso mi aggiunge terzine e quartine, legamenti e cose varie?
c'è un modo per scrivere senza che mi faccia lavorare il doppio?

spero tu abbia capito cosa intendo dire, perchè ammetto non ho spiegato proprio benissimo...

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity


Cosa scrivi musica per ortopedici????
:D:D:D:D:D


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

maroglia
22-04-2008, 08:48
...ciao Audia.
Il problema della notazione a volte approssimativa di Logic è noto da tempo (come spiegato in termini psicoanalitici nel dotto trattato del dott. prof. ing. Gribit qui sopra...).
Chi deve scrivere molto, in fretta e bene mi sa che usa programmi appositi...

Baci
m:D:D:D:D:D




Logic 8.0.0 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8040 + sub 7070 - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10

audia
23-04-2008, 04:20
fatto, funziona
è il cambiare le note che mi lascia ancora perplessa
non c'è un metodo + veloce?


urge riposo per me
grazie mille

non posso più scaricare niente e poi mi piace consumare prima tutte le risorse disponibile che tra l'altro non mi sono costate poco...


a domani...

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
24-04-2008, 05:30
Citazione:perchè quando cerco di cambiare una nota spesso mi aggiunge terzine e quartine, legamenti e cose varie?
...vediamo se questo ti aiuta:
- clicca sul bottoncino "Preferences" (in alto a sinistra, tra Inspector e Settings) e seleziona "Global...";
- nella tabella "Editing": spunta la voce "Piano Roll and Score" di fianco a Limit Dragging to One Direction in:


P.S.: ...per capire quel che scrivi, a volte [8D], servirebbe un VideoCorso sul tuo linguaggio! :D:D:D



gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
27-04-2008, 00:10
grrrrrrazie grrrrrribit...
provo e poi ti racconto...




macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
27-04-2008, 00:55
sto ancora ... per provare...
ma mi sono ricordata di un'altra cosa
se trasporto una scala maggiore nella relativa minore
o comunque se trasporto una scala su una traccia
anche le altre vengono modificate nello stesso modo
ma io voglio mantenre una traccia in un modo
e l'altra in un altra
come faccio?
ti prego rispondimi entro 3 secondi grazie[:o)]

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
27-04-2008, 01:35
...3 secondi??!??? [:0][:0][:0] TROOOOOOOOOPPO FACILE! ;)

...2 secondi a te, per ri-spiegarmi che vuoi dire! [8D]

Parli di cambi di Tonalità? ...Modulazioni? ...che vvòj di'...??!!??? [V]



gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
27-04-2008, 04:04
ciao darling,
si parlo di cambio di tonalità
se la cambio su una traccia
logic le cambia su tutte
e allora tanto vale...[:o)]
scusa il ritardo, stavo studiando
2ore per fare un contrappunto!!

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
27-04-2008, 05:26
...c'è qualcosa che non mi torna... scusa me se cambio la tonalità su una traccia è ovvio che anche le altre vengano adattate... o no? ...che fai, usi 2 diverse tonalità contemporaneamente?

...seguendo la logica, e sicuro che tu intenda tutt'altra cosa... cioè quella che sto per spiegarti, prova questo:

- il pezzo inizia in Re Maggiore... alla misura 1 inserisco la tonalità (dal Part Box afferro il "simbolino", D, per immetterla e così via... fin qui ci sei, vero? ...sai farlo, no?).
- A misura 23 c'è una modulazione e da misura 24 ci troviamo in Sol minore (o dove vuoi tu!)... dal solito Part Box afferro il "simbolino", Gm, e lo porto sul pentagramma esattamente alla misura 24... rilascio il mouse ed è fatta... da lì in poi, avrò la nuova tonalità...

Ti torna?


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
27-04-2008, 19:09
forse parliamo di 2 cose diverse
my darling
una traccia , ipotesi il mio brano flower
è in do maggiore
duplico la traccia e la trasporto in la minore
la duplico di nuovo e la voglio ascoltare in mi maggiore
a questo punto voglio ascoltare tutte le tre tracce insieme
sentendole ognuna nella tonalità che ho selezionata
logic le mette tutte nella stessa tonalità
c'è un modo per ascoltarle come vorrei?
ho spiegato bene?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

gribit
27-04-2008, 19:24
[:142] Come ho fatto a non capirlo prima??!!??? [:83]

MA CHE DICI???!!????
Se vuoi ascoltare il pezzo -che è in Do M- in La m, lo devi ri-suonare e ri-registrare in La m!!!
...già da Do M a La M potrei starci... ma di cosa parliamo? Di MIDI? Di Audio? :(:(:(

Audia... La possibilità di inserire la "Tonalità" nello Score Editor di Logic è PURAMENTE... grafica!
Non è che se metto in chiave Mib M (3 bemolli: Si Mi La) Logic mi ri-suona il pezzo in quella Tonalità! ...o, PEGGIO, se cambio da Maggiore a minore il pezzo automaticamente cambia "colore"...

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! ...un'attacco di PANICOOOOOOOOOO!!! [|)]

...possiamo ricominciare da capo... my darling? [8D]


gribit [^]
__________________________________________________ _____________________________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

audia
27-04-2008, 20:09
no[:22]come sarebbe a dire è puramente grafica...

cioè io metto in chiave i bemolle e non li suona?
ma 6 sicuro?

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

audia
27-04-2008, 20:27
ah si, è vero...
a me serviva per le tracce...
cioè devo aprire tre arrange diversi
oppure meglio seguire le istruzione al post n...
scherzo
si è come dici... grazie mister verde
a presto

godiamoci pure il meritato riposo....

scusate ma sono gli unici giorni che riesco a connettere meglio


si prega di non aggravare la situazione, thanks
;)[:I]



macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity

frapox
28-04-2008, 00:59
Citazione:Messaggio inserito da gribit

[:142]

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! ...un'attacco di PANICOOOOOOOOOO!!! [|)]



Ahahahah grande Gribit!!!! [^]

Io non so come fai a essere così paziente. [8D]

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

nobody
28-04-2008, 03:13
Citazione:Messaggio inserito da audia

scusate ma sono gli unici giorni che riesco a connettere meglio...

e meno male... penso a quando non connetti...
:D:D

__________________________________________________ _______________________
PowerBook G4 1.5Ghz - ram 1.5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400

audia
28-04-2008, 03:32
quanto siete comprensivi:D

macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity