PDA

Visualizza Versione Completa : Amplificatori Bugera



Damon77
14-04-2008, 06:14
Sebbene perplesso dal fatto che costino circa 1/4 di un Mesa Boogie
Dual Rectifier, mi sono recato ieri pomeriggio alla presentazione che
hanno fatto da LuckyMusic a Milano.
Bene, li ho ascoltati da molto vicino, mi sono ampiamente documentato
sulle componenti (le stesse di Marshall, Fender, Mesa ecc.) e ho chiesto molti dettagli, devo dire che suonano di brutto!
Come per altre cose (per le quali ogni tanto intervengo sul forum,:-), posso
dire che molta, troppa gente è STRAFISSATA con i nomi, le marche ecc. buttando
così via un sacco di soldi.
Sono il primo a dire che la qualità costruttiva non ha prezzo, ma forse non
sapete che molte altre grosse marche, come i simpatici computer dove utilizziamo
il nostro software preferito (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1530289.html) utilizzano gli economici cinesi per mettere insieme i loro prodotti.
Ora mi chiedo, perchè se persino la Apple (e molte altre super marche) fa così, e
sforna comunque dei grandi prodotti, perchè una ditta tedesca che si fa assemblare gli
amplificatori in Cina deve fare dei prodotti di scarsa qualità?
Perchè non c'è scritto "Mesa Boogie" sopra?
Sapete che vi dico?
Mi compro un bel pennarellone colorato, mi compro una testata Bugera a tre
canali da 120 watt (poco più di 500 euro!!!!) e ci scrivo sopra "MESA BOOGIE", anzi
no.....mi sa che evito e la tengo così.
Un omaggio all'onestà di chi, pagando poco la produzione, non alza il prezzo
del 70% perchè ha un nome famoso.
Girando per i forum ho letto molti post..."sì...ma ha un suono che non è ne
carne ne pesce.."...."...sì...ma i potenziometri non sono in acciaio inossidabile
e se ci salti sopra a piedi pari più di 300 volte al giorno si rompono.."..."...sì...
ma se costano così poco ci sarà un motivo...".
Proprio perchè ho letto queste cose sono andato a sentirli con le mie orecchie,
e ho capito che quei post sono di gente prevenuta e ottusa, gente che ama
buttare via i propri soldi.
Facciano pure.
:D
[:29][:29][:29][:29]

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

frapox
14-04-2008, 07:29
Intanto il punto non è quello di farsi assemblare i prodotti in Cina o in altri posti... Ci sono prodotti assemblati in Cina che hanno una qualità costruttiva elevata. Ce ne sono altri che fanno pietà. Dipende sempre da quanto spende il committente e a chi si rivolge. Come nel caso di Apple. Gli iPod sono fatti in Cina ma la loro qualità, salvo casi eccezionali, è elevata. Gli iPod sono un esempio, ma lo stesso discorso vale per altri prodotti di elettronica (di consumo o professionale).

Non conosco il caso specifico di Bugera, ma conosco bene il caso di Behringer, un'altra ditta tedesca che assembla i pezzi in Cina. Ecco, B. è una di quelle aziende che sfrutta il know-how di altre aziende (vedi Mackie, Line 6, etc.) e fa produrre i suoi prodotti a basso costo, in Cina. E si vede (dalla durata), e si sente (dalla qualità audio). Con questo non intendo dire che ogni prodotto di B. faccia schifo, qualcosa che si salva c'è senz'altro, ma mediamente...

Il diffondersi di marche low-cost nell'audio non è sempre sinonimo di risparmio. Spesso il risparmio è abbinato ad un abbassamento della qualità (costruttiva o audio). Altre volte non è così, ad esempio per i microfoni T-bone, che sono di ottima fattura, e qualità.

Insomma generalizzare (come sempre) è sbagliato. Dire: "costa poco, è da buttare" è sbagliato. Bisogna valutare da caso a caso la situazione.

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

Damon77
14-04-2008, 07:33
Sì, è quello che intendevo io, non bisogna generalizzare.
Per la cronaca io da qualche anno ho il V-amp pro della
Behringer (tipo pod per intenderci), l'ho trovato ottimo e non
ha avuto mai il benchè minimo problema.
Ovvio che bisogna informarsi, di certo non tutte le cose low-cost
sono di buon livello.
Sulla "robustezza" dei Bugera non posso metterci la mano sul fuoco,
questo no, ma riguardo alla sonorità sì perchè li ho sentiti dal vero, li
ho toccati con mano insomma.
E su quella posso dire che è davvero ottima.

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

Damon77
14-04-2008, 07:34
Dimenticavo, anche gli iMac sono assemblati in Cina.
:D


iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Express 7.2.3 - Logic Studio - M-audio Fast Track Pro - Keyboard Yamaha E303 - V-Amp Pro Behringer - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums