PDA

Visualizza Versione Completa : Problema-Logic8 pro-ilok-plugin manager



alexbartlett
17-04-2008, 18:29
Ciao,
è il mio primo post e non sono un utente Mac/logic oramai da diversi anni, ma spero che qualcuno di Voi possa aiutare un mio amico che non è un navigatore incallito e che quindi non visita siti come questo.

Quoto di seguito il problema del mio amico


Citazione:possiedo un Mac Dual 2.5GHz PowerPc G5 che gira su Mac OS X 10.4.11.
Ho usato con successo ilok Tiger Reset 0.3.2 per usare tutto il pacchetto Antares (auto-tune 4 e Avox) ed il pacchetto Wave Mercury con Logic Pro 8.0.1.
Ho sciaguratamente fatto l’aggiornamento del PluginManager del mac dopo del quale l’Ilok non è stato più in grado di lavorare segnalandomi un AppleScript Error -2753.
Ho provato a sostituire Interlok Engine 5.6 con la 5.2.1nel CFMSupport della libreria di sistema ma non funziona.
In più ora i progetti esistenti di Logic non si aprono più. Aiutooooooooooo!

Ha giÃ* provato a contattare centri assistenza a annessi, ma nessuno per ora è stato in grado di risolvere il problema.

Io sto cercando di documentarmi, ma sui siti ufficiali c'e' una certa penuria di informazioni....

Da quello che potrei dedurre, l'update del plugin manager è il responsabile del problema,

Confido in un Vostro consiglio [8D]

Alex

zabbone
17-04-2008, 18:37
a parte che nn si potrebbe postare domande su software craccato..... e il resetter è considerato un crack.....cmq il bundle mercury nn penso sia ancora resettabile.... nn c'è il resetter per quel pace.... solo per le waves 5.2...... e cmq il resetter nn sempre va bene... in qualche caso combina dei disastri che solo il formattone rimette a posto.... credo che questo sia uno di quelli!!!

g4 dual mdd 1.25 os 9.2 2gb ram/ I-rack Pro Intel core due duo 2.66ghz, 4 gb ram, 256 Vram/ Audio System: motu 828mk2, digidesign tdm mix 24 2x888, midi key / logic 4.8 - brainspawn forte - v-stack

alexbartlett
17-04-2008, 18:57
lol
quindi mi stai dicendo che il mio amico sta utilizzando software in maniera illegale?
Vi chiedo scusa, ma non mi ero minimamente reso conto che fosse quello il caso e non sapevo che anche su mac ci fossero in uso pratiche per eludere il sistema ilok....
cmq penso che a questo punto gli dirò di arrangiarsi da solo e scusatemi ancora se ho ingenuamente scritto qualcosa che avesse a che vedere con pratiche illegali, ma l'ho fatto in totale buona fede.

Saluti

Alex

Criseaside
17-04-2008, 18:58
Non posso che quotare Zabbone......una soluzione sola..........FORMATTONE!!!

Ciao, Cris!
;);)

P.S. Alex, sono stato cafone, innanzitutto benvenuto sul forum, se però vuoi continuare a far parte della nostra piccola (non tanto) comunità, ti chiedo gentilmente di leggere il regolamento ed aggiornare la firma, grazie!



iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90