Visualizza Versione Completa : la migliore colonna sonora
Plissken
17-04-2008, 21:32
il titolo del topic fa un po' "notte degl'oscar" ma quali sono secondo voi le piu belle musiche da film che hanno fatto negli ultimi 30/40 anni?
intanto parto io,a me piacciono le lagne fatte al pianoforte e violini.
questa di un grande genio:
http://www.youtube.com/watch?v=0Su8LXNS16A
anche questa molto bella:
http://www.youtube.com/watch?v=qBZPa-kLLCE
poi c'e' questa che e' troppo malinconica:[:211]
http://www.youtube.com/watch?v=DI8O5qdHpYA
iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201 Novation K station
http://www.youtube.com/watch?v=P9nCLZ5eRVw&feature=related
fra le ie preferite:)
a
ale
mac book Pro dual core 2.4 GB /2 GB ram/OSX 10.4.11/ MOTU 828 + MOTU 8 pre(FW clock)/driver motu 1.4.6/ Logic Express 8.0.1
Criseaside
17-04-2008, 21:44
Il thread è controverso.......cosa intendiamo per colonna sonora?
Intendiamo la colonna sonora che si protrae per tutto il film.....con i temi principali che si rincorrono in tutte le salse come ad esempio quella di star wars (john Williams) o del signore degli anelli (Howard Shore) o anche lezioni di piano (Michael Nyman) come hai postato, per citare i casi più eclatanti; o intendiamo un singolo pezzo tratto dal nuovo modo di concepire le soundtrack ossia un medley (accozzaglia) di pezzi di genere più o meno vario che si alternano durante le fasi del film?
So che può sembrare cavilloso, ma non lo è.....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
Per me esiste un solo autore di colonne sonore e questa persona risponde al nome di Hans Zimmer...
Gli altri (sempre secondo il mio miserabondo parere) fanno quello che possono :D:D
Non è che voglio essere troppo radicale ma mi limito a citare solo alcuni titoli :-)
Il Gladiatore
Il codice Da Vinci
Pearl Harbor
Se volete farvi accapponare la pelle ascoltate " Chevaliers de Sangreal" dal Codice da Vinci ...
http://www.youtube.com/watch?v=XCK0AQ4tYYU&feature=related
OH! Resta sempre un mio parere !!
Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4
Citazione:Messaggio inserito da Shoder
Per me esiste un solo autore di colonne sonore e questa persona risponde al nome di Hans Zimmer...
Gli altri (sempre secondo il mio miserabondo parere) fanno quello che possono :D:D
Non è che voglio essere troppo radicale ma mi limito a citare solo alcuni titoli :-)
Il Gladiatore
Il codice Da Vinci
Pearl Harbor
Se volete farvi accapponare la pelle ascoltate " Chevaliers de Sangreal" dal Codice da Vinci ...
http://www.youtube.com/watch?v=XCK0AQ4tYYU&feature=related
OH! Resta sempre un mio parere !!
Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4
Non vorrei iniziare una litigata paurosa, ma dopo John Williams non c'è nessuno!!!!
:D:D:D:D:D:D:D
Scherzi a parte e premesso che sono tutti dei mostri da Zimmer a Nyman passando per Shore, Elfman, Goldsmith e, perchè no ...i nostri Morricone e Piovani, trovo Williams molto...come dire....immediato.
Mi piace la sua capacità di creare temi MOLTO cantabili (Star wars, ET, indiana jones, superman, harry potter, etc..) che caratterizzano in maniera univoca il personaggio o la serie.
E, per rispondere a plissken, perchè non citare i titoli di coda di Shindler's list....dopo aver versato fiumi di lacrime sul film ti arriva sto finale fatto solo col pianoforte... bellissimo e straziante.
Si evince che lo zio johnny mi piace tanto????
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
robegian
17-04-2008, 22:01
La "migliore" colonna sonora non esiste! :-D
Esistono quelle più riuscite, più memorabili, e quelle che piacciono di più.
Avendo voglia di partecipare al giochino, segnalo:
• Blade Runner (Vangelis)
• Incontri ravvicinati del terzo tipo (John Williams)
• American Beauty (Thomas Newman)
• 1997 Fuga da New York (OK, non è un capolavoro... ma è assolutamente perfetta per il film, e interessante per le sonorità elettroniche «vintage»)
• Arancia meccanica (mi riferisco alle parti di Walter Carlos... ma anche Ludovico Van fa la sua figura:-)
• Furyo (Ryuichi Sakamoto)
• L'ultimo imperatore (Ryuichi Sakamoto)
... e me ne verrebbero in mente parecchie altre :-)
Inoltre, mi ha molto colpito una che in realtà non è di un film ma di un gioco: Halo. Veramente riuscita.
P.S. Tra i «colonnesonoristi» che mi piacciono sempre, Mark Isham, Graeme Revell e, sì, Hans Zimmer. Ma questi sono specializzati...
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
Plissken
17-04-2008, 22:56
fuga da new york non l'ho messa perche' sono troppo di parte![:256]
x Cris
si,io intendevo la colonna sonora che si protrae per tutto il film e che comprende anche il brano principale....in effetti cosi,la lista diventa un po lunga forse...
iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201 Novation K station
Bisbiglio1978
17-04-2008, 23:08
Citazione:Messaggio inserito da robegian
• Arancia meccanica (mi riferisco alle parti di Walter Carlos... ma anche Ludovico Van fa la sua figura:-)
iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...
:D:D:D:D Grande Robe :D:D:D:D
A me invece più che altro piacciono alcune canzoni pop legate a film (lo so che per molti sto bestemmiando)... del tipo:
My heart will go on (C. Dion) - TITANIC
Keep holding on (A. Lavigne) - ERAGON
There you'll be (F. Hill)- PEARL HARBOUR
I don't want to miss a thing (Aerosmith) - ARMAGEDDON
e così via...
Pentium IV E6600 Core 2 Duo 775 2,4 Ghz con 4Mbit di Cache, 4 gb di Ram, 1 HD 250 Gb SATA II;
2 HD a 10.000 giri da 150 gb; Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg PA1X Pro; Korg Triton Extreme; Virtual Guitarist 2, BFD 2, Galaxy II, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, DFH Superior, EW Symphonic Orchestra Platinum Edition, Waves Mercury Bundle.
analogic76
17-04-2008, 23:13
La colonna sonora di Goodbye Lenin, scritta da Yann Tiersen, é semplicemente fantastica !!!!!!
L'ascolto a ripetizione.....
http://it.youtube.com/watch?v=FKn9qW0IABw
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Plissken
17-04-2008, 23:25
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
La colonna sonora di Goodbye Lenin, scritta da Yann Tiersen, é semplicemente fantastica !!!!!!
L'ascolto a ripetizione.....
http://it.youtube.com/watch?v=FKn9qW0IABw
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
e' quello del meraviglioso mondo di amelie
favoloso!![:264]
iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201 Novation K station
analogic76
17-04-2008, 23:25
Aggiungo
Old Boy regia di Park Chan-wook (artisti diversi)
Kyashan la rinascita regia di Kazuaki Kiriya (artisti diversi) premiato come miglior colonna sonora dai jappa un po' di tempo fa
Danny the Dog O.S.T. dei Massive Attack (bella ma purtroppo contiene un mega plagio di una canzone dei NIN, del doppio album Fragile)
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
io con niente al mondo cambio il mio
ENNIO MORRICONE !!!
sono disponibile a qualsiasi dialogo e pronto a cambiare le mie vedute con argomentazioni valide...ma il mio ENNIO non si tocca!!!
Invidio un appartenente al forum xchè ci ha anche studiato con lui...:(:(:(
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
tra le migliori e conosciute ai più cito:
Nuovo cinema Paradiso;
C'era una volta in America e tutta la serie con sergio leone;
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto...
Metti una sera a cena;
ecc.
ecc.
ecc.
[:91][:148][:148][:148][:148][:148]
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
non posso rispondere non è il mio genere...
macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity
Tra i miei preferiti:
John Carpenter, sono un fan sfegatato da sempre;
Jack Nitzsche (Stand by me);
Randy Newman (su tutti Pleasantville con annessa nomination agli Oscar 1998, e poi A Bug's life).
Ciao,
Shot.
Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, 80 Giga +250 Giga, Lacie 250 Giga FW,
M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.4,
Logic Studio 8.0.1, Studiologic WMK-176 plus, Yamaha MSP 5, Guitar Combos, Waves GTR 3, Artist Drum, Garritan JBB, Sampletank 2.5, Groove Agent 3, Kontakt 3.
analogic76
18-04-2008, 03:11
Citazione:Messaggio inserito da Pezza
io con niente al mondo cambio il mio
ENNIO MORRICONE !!!
sono disponibile a qualsiasi dialogo e pronto a cambiare le mie vedute con argomentazioni valide...ma il mio ENNIO non si tocca!!!
Invidio un appartenente al forum xchè ci ha anche studiato con lui...:(:(:(
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
tra le migliori e conosciute ai più cito:
Nuovo cinema Paradiso;
C'era una volta in America e tutta la serie con sergio leone;
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto...
Metti una sera a cena;
ecc.
ecc.
ecc.
[:91][:148][:148][:148][:148][:148]
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
Allora c'é un utente del forum che ha 125 anni !!!:D:D:D
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Citazione:Messaggio inserito da Pezza
io con niente al mondo cambio il mio
ENNIO MORRICONE !!!
Nuovo cinema Paradiso;
C'era una volta in America e tutta la serie con sergio leone;
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto...
Metti una sera a cena;
ecc.
ecc.
ecc.
ti quoto in pieno e aggiungo "The Mission"
Comunque a me piacciono tantissimo anche molte colonne sonore di Hans Zimmer (Gladiator, The Rock, Rain Man ad esempio)
E mi associo anche con chi ha citato Blade Runner e Furyo.
Ciao ciao
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines
astralbody
18-04-2008, 04:03
tutti quelli che avete detto ..... !
E aaggiungerei Gabriel Yared,John Barry e Ry Cooder.
I primi che mi vengono in mente....
requiem for a dream
musica molto azzaccata al film
http://it.youtube.com/watch?v=Go_GB_KbczQ
Imac 20" - 4gb ram - Live 6.0 - Logic pro - Ultralite
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Allora c'é un utente del forum che ha 125 anni !!!:D:D:D
Ma no!!! intendevo che ha fatto un corso tenuto da Ennio all'accademia chigiana...
avevi capito compagno di banco!!!??? ahahahahahahah!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
analogic76
18-04-2008, 21:34
Citazione:Messaggio inserito da Pezza
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Allora c'é un utente del forum che ha 125 anni !!!:D:D:D
Ma no!!! intendevo che ha fatto un corso tenuto da Ennio all'accademia chigiana...
avevi capito compagno di banco!!!??? ahahahahahahah!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
C'ero arrivato, e penso di sapere a chi ti riferisci, solo che non ho resistito alla battuta.... :D:D:D:D:D:D
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
numitore
18-04-2008, 21:45
Sono rimasto folgorato dalla colonna sonora de "Il Petroliere" composta dal chitarrista dei Radiohead, un genio in questo caso...
MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + FireFace800 + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor + Fender Jazz Bass '72 Usa + Fender BassMan100 Tube Amp + Korg SP200
Micciddiale
18-04-2008, 22:04
Pezza, Hayeye...sono con voi...
M° Morricone
ed in particolare "C'era una volta il west"
a me commuove, oggi come quando avevo 5 anni...
scusate ma tra tutti...io ancora mi faccio trasportare dal Maestro.
[:I]
__________________________________________________ _
MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3 | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5
analogic76
18-04-2008, 22:15
Citazione:Messaggio inserito da numitore
Sono rimasto folgorato dalla colonna sonora de "Il Petroliere" composta dal chitarrista dei Radiohead, un genio in questo caso...
MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + FireFace800 + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor + Fender Jazz Bass '72 Usa + Fender BassMan100 Tube Amp + Korg SP200
Il chitarrista dei radiohead Jonny Greenwood, ne é anche la mente musicale, é lui il genio della Band mica Yorke. tra l'altro possiede anche un Onde Martenot, ovvero il primo elettrofonono a tastiera inventato nel 1928.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
numitore
18-04-2008, 22:25
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Citazione:Messaggio inserito da numitore
Sono rimasto folgorato dalla colonna sonora de "Il Petroliere" composta dal chitarrista dei Radiohead, un genio in questo caso...
Il chitarrista dei radiohead Jonny Greenwood, ne é anche la mente musicale, é lui il genio della Band mica Yorke.
saludos
Condivido in pieno...
MacBookPro 2.2 C2D 4Gb + Hd 320Gb Maxtor D Max21 in box Fw800 + LogicPro8 + FireFace800 + Adam p11a monitor + Octopre Focusrite con Adat + Voice Master Pro Focusrite con Spdif + FatMan valve preamp/compressor + Fender Jazz Bass '72 Usa + Fender BassMan100 Tube Amp + Korg SP200
avalon74
18-04-2008, 23:28
Essendo un fanatico di colonne sonore non potevo non rispondere :D
1492 Conquest of Paradise - Vangelis
Immensa.
------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8Ghz, 3 Gb RAM
Logic Pro 7.1.1 / Macos 10.4.11
MetricHalo ULN-2 / Yamaha MSP5 Studio
Non so chi l'abbia prodotta, ma si sente il tocco di Zak Wilde al les paul.
Il film si chiama Spun, ed è anche un grande film.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Gibson-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
Nessun'altro amante di Williams???
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.1), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.