PDA

Visualizza Versione Completa : Tappare i bass reflex



avalon74
19-04-2008, 19:53
Viste le terribili vibrazioni e riflessioni delle basse nella stanza dove suono,ho provato a tappare i 4 tubi bass reflex (2 anteriori per monitor) con dei calzini :D:D (era l'unica cosa che avevo a portata di...mano).Eureka,la situazione migliora!! Non è che ho scoperto l'acqua calda,però volevo sapere se in questo modo,affatico troppo i coni che forse senza ricambio d'aria si rovinano troppo...Voi che dite? Comprando dei tappi o usando gomma piuma posso stare tranquillo che non rompo le casse?

------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8Ghz, 3 Gb RAM
Logic Pro 7.1.1 / Macos 10.4.11
MetricHalo ULN-2 / Yamaha MSP5 Studio

robegian
19-04-2008, 20:12
Le casse con il bass reflex sono state «intonate» con il bass reflex, per cui trasformandole in casse chiuse cambi sensibilmente la risposta in frequenza.

C'è qualcuno che ha argomenti più tecnici da esporre sulla questione? :-)

______________________________
Roberto Giannotta

iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.5.2, Logic Studio, Focusrite Saffire Pro 26 i/o,...

misterd
19-04-2008, 20:23
Citazione:Messaggio inserito da robegian


C'è qualcuno che ha argomenti più tecnici da esporre sulla questione? :-)


I calzini erano puliti?
:D:D


__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone

soupy
19-04-2008, 21:02
hai provato ad equalizzarle le casse?


MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

hayeye
19-04-2008, 21:46
Io avrei provato anche con le mutande usate per vedere se l'equalizzazione cambiava.
Oltretutto, le mutande sono un indumento particolarmente adatto, nella loro parte posteriore, "all'aria".

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

avalon74
19-04-2008, 22:15
Citazione:I calzini erano puliti?

Assolutamente no :D


Citazione:Io avrei provato anche con le mutande usate per vedere se l'equalizzazione cambiava.
Oltretutto, le mutande sono un indumento particolarmente adatto, nella loro parte posteriore, "all'aria".

Le mutande purtroppo non ci stavano,essendo i fori del bass reflex troppo piccoli :D

A parte gli scherzi :

Soupy,si ho provato,nel senso che ho settato le basse a -1.5 db ma cambia poco...Intendevi questo?

Robegian,lo so,ma preferisco cambiare la risposta in frequenza che non capire assolutamente niente dai 100hz in giù...almeno credo sia la "meno peggio"soluzione.

Ho fatto un paio di prove ed in effetti l'ascolto risulta più secco e meno caldo,le basse le sento molto meno,ma almeno non ho rimbombi.
Credo basterà farci un pò l'orecchio con qualche CD di riferimento.

L'importante è che non si rovinino le casse [?]



------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8Ghz, 3 Gb RAM
Logic Pro 7.1.1 / Macos 10.4.11
MetricHalo ULN-2 / Yamaha MSP5 Studio

soupy
19-04-2008, 22:23
Prova un pò con delle trappole per i bassi,ma ti consiglio di non tappare i fori dei bass reflex perchè quelli servono per ricostruire i bassi che un cono da 5" altrimenti non c'è la farebbe.

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-Krk Vxt 8.

Thomas Klein
19-04-2008, 22:25
concordo con quanto detto da robegian


Citazione:L'importante è che non si rovinino le casse

io mi preoccuperein un po...se non le spari tnt puo anche andar bene ma se le spari empre a palla...a lungo andare le sentirai bene, con un bel botto!!:D:D

NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.2 - logic studio - Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst