Visualizza Versione Completa : problema bounce all'interno del progetto
stefanopeo
21-04-2008, 23:32
Ribuongiorno a tutti. Altro piccolo problema.
Se io ho una traccia "instrument" che magari si tira dietro dei plugins.. e voglio fare un bounce per trasformarla in audio nell'ambito dello stesso progetto (in pratica una nuova traccia) cosi da cancellare poi la traccia instrument..come devo fare ?
Faccio ..si..il bounce..ma non riesco a visualizzare la nuova traccia nel progetto come succedeva con C****E dove mi veniva chiesto se volevo anche aprire una nuova traccia all'interno del progetto audio a cui lavoravo. Avete da darmi un mini aiuto ? Grazie
Scusate ma avendo la mano sul C****E faccio piu fatica ad adattarmi ad un nuovo software.
G5 PPC 1.8 Ghz - motu 2408 - midi express 128 motu - event 2020 bass - MacosX 10.4.11 - Logic Studio 8 - outboard vario - mixer spirit digital 328
Criseaside
21-04-2008, 23:35
Devi semplicemente selezionare dove vuoi che ti metta la traccia che hai bounceato e importarla come un normalissimo file audio in logic, dopodichč, se tutto č corretto, cancelli la traccia originale.
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
Se il problema della conversione e' il carico sulla CPU allora prendi in considerazione la utilissima funzione Freeze!
Un clic... ed una traccia di Virtual con tanto di DSP... viene momentaneamente trasformata in audio... e se poi vuoi fare un ritocchino puoi sempre tornare indietro!
Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
P.S.: Per completezza... pag.200 del manuale Uer di Logic8
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
stefanopeo
22-04-2008, 01:40
grazie...abbiate pazienza.. di fronte a tante domande "spesse"...le mia cavolate sembrano quasi una offesa alla Vostra competenza..
ma come dicono ...nessuno nasce "imparato".
PS La cosa curiosa č che il C****E me lo giravo discretamente bene e qui mi sento perso...
PS del PS se Vi capita di dare un occhiata al mio post su groove agent... sono nella bratta anche li....
G5 PPC 1.8 Ghz - motu 2408 - midi express 128 motu - event 2020 bass - MacosX 10.4.11 - Logic Studio 8 - outboard vario - mixer spirit digital 328
maroglia
22-04-2008, 01:50
...non č una domanda oziosa questa, anzi: si č detto spesso e da pių parti che alla funzione di bounce manca qualcosa che assegni automaticamente il file risultante ad una traccia. Sarebbe una funzione utile, altrochč!
Ma ha ragione Sense: il freeze praticamente svolge la stessa funzione al meglio, consentendoti ritocchi ed aggiustatine in qualunque momento.
Ciao
m:D:D:D:D:D
Logic 8.0.0 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8040 + sub 7070 - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10
Ciao a tutti! Sono nuovo e sfrutto questo topic per fare una domandina... da quello che ho letto qui penso non si possa fare "direttamente" quello che voglio... ma magari potete darmi delle buone dritte...
Attualmente con il mio metodo di mixaggio attuale mi piace e mi trovo bene ad equalizzare, ritoccare effettare ecc ogni singola traccia per esempio della batteria... e quando č tutto a posto fare un bounce di tutta la batteria per poi comprimere ecc ecc... facendo cosė con tutti gli strumenti riduco poi i progetti a poche tracce facili da gestire...
Quello che volevo sapere č: per farlo devo fare un bounce salvando per esempio la tracce sul desktop e poi importandole nel progetto? oppure c'č una via pių veloce per "bounciare" e importare allo stesso tempo?
Forse a questo punto mi č pių comodo fare un secondo progetto con solo le traccie bounciate e l'altro lo uso per eventuali modifiche ecc...
Che dite? Sono ben accetti consigli di ogni tipo...
Grazie in anticipo a tutti!
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Sammysaxit
16-08-2008, 17:35
Intanto nel fare il bounce potresti spuntare l'opzione "add to audio bin" nella finestra di dialogo. In questo modo la tua traccia č a disposizione nel progetto e puoi velocemente trascinarla dalla finestra laterale (audio bin appunto) all'arrange.
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.4 | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
ah fico! non lo sapevo...
Grazie per la dritta [:X]
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.