PDA

Visualizza Versione Completa : creare cartella per apple loops



bilborg
22-04-2008, 19:26
Ciao a Tutti,
vorrei sapere se e' possibile creare una cartella personale nella library degli apple loops.
Mi spiego meglio, una volta creato il mio apple loop logic mi da delle categorie di default dove posso mettere il loop,esempio drum,vocal,fx ecc. ecc.. il problema e' che io vorrei una mia cartella con un mone "miei loops", cosi ogni volta non devo impazzire per ritrovarli.
e' possibile crearla?????
grazie

apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

Criseaside
22-04-2008, 19:36
In realtà è sufficiente che tu memorizzi i tuoi loop come "preferiti" spuntando la casella fav, vicino ad ogni loop.........quando riapri il browser, clicchi su favorites e ti ritrovi i loop da te scelti
Oppure memorizzi i tuoi loop (quando li crei!) da qualunque parte tu desideri, li inserisci in una cartella che chiami miei loops, poi importi questa cartella nel loop browser, a questo punto, è sufficiente che nel menù a tendina tu scelga la tua cartella come l' unica da visualizzare.

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

bilborg
22-04-2008, 20:46
non so come mettere la mia cartella nel browser apple loop,
inoltre quando faccio l'operazione aggiungi ad apple loops il percorso per salvare il file e' obbligato, cioe' non mi fa cambiare percorso al di fuori dei suoi es. drum,vocal,fx,guitar ecc. ecc...
come posso fare????
grazie

apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

Criseaside
22-04-2008, 21:25
E' semplice, prendi la cartella e la trascini nel loop browser........dopodichè puoi scegliere di evidenziare solo quella, come si fa per quelle di Garage band o di loop di terze parti...

Il percorso che tu dici è per indicizzare, una volta importata la tua cartella, ti tornerà utile anche la classificazione per strumenti e generi.....

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

bilborg
22-04-2008, 21:36
grazie, stasera proverò a farlo
ciaooo

apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

bilborg
23-04-2008, 19:59
ho provato a trascinare la cartella nel loop browser,mi appare anche un messaggio move folder ecc. ecc.
ma non la visualizzo nel loop browser.
Sapete il perche??
oppure sbaglio qualcosa??
Ho creato una cartella sul mio hd e poi ho provato a trascinarla
mi appare il messaggio di move folder ma nulla
grazie

apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

Criseaside
24-04-2008, 08:35
c'erano delle opzioni da selezionare?

iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

bilborg
24-04-2008, 19:41
mi diceva current ecc... oppure move to folder


apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

bilborg
24-04-2008, 19:57
questo e' il messaggio esatto,
si apre una finestra dove c'e' scritto
adding loops to the loop browser,
e posso scegliere current folder oppure move to loop folder,
se scelgo la seconda mi dice,
only files in apple loop format will be show in the loop browser.
il messaggio mi sembra di capire che dica solo i file in formato apple loop,la mia cartella e' vuota l'ho creata solo per metterla nel browser e successivamente salvare i loop che trasformero' in apple loop.
Se scelgo current folder mi da un altro messaggio ma non mi trasferisce la cartella

In pratica non mi trascina la cartella nel browser
dove sbaglio??

apple imac 2.0 giga Hz, 2gb ram,hd 250 gb,leopard,scheda rme fireface 400

Criseaside
25-04-2008, 13:28
non sbagli, se inserisci la cartella vuota indicando move to loop folder, ti copierà la cartella vuota nella directory giusta, ma ovviamente non avendo loop questa non verrà evidenziata nel loop browser.
Nel secondo caso invece ti dà la possibilità di lasciare la cartella originale esattamente dove l'hai piazzata tu e il looop browser si preoccupa di andare a cercare i loop lì dentro, questa è la soluzione più comoda per tenere i loop, se ne hai molti, su un HD esterno, io ad esempio ho piazzato tutti i loop annessi in logic studio sul mio ultramax e importandoli nel browser in un secondo momento con questa opzione, quindi i loop sono sull' HD esterno , ma il loop browser me li vede ugualmente!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90