Visualizza Versione Completa : conversione a mp3
Ciao a tutti,sono Paolo da Milano,uso logic7 e vorrei spedire via mail ad un amico una robina che hò assemblato su 4 tracce audio.lui lo vuole in formato mp3,è possibile trasformarlo?sapete come?Grazie
P
maurospinozzi
25-04-2008, 02:21
Prima di tutto dovresti aggiornare la firma e leggere il regolamento.
Si si puo' fare. Quando aggiorni la firma avrai l'altra meta' della risposta!:D
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
Ok,spero così vada bene.Paolo
MacBookPro-2.33GHz intel core 2 duo-2GB 667mhz ddr2 sdram-Logic Pro7
Ciao,
una volta che hai fatto il bounce separato delle tracce, basta che le carichi una per una su itunes e, cliccando sul tasto dx del mouse troverai la possibilità di convertirlo in mp3. Tra l'altro su itunes è possibile selezionare il tipo di conversione da ottenere guardano nelle sue preferenze.
Ciao
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines
maurospinozzi
28-04-2008, 03:39
Visto?:D
------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...
apirondi
28-04-2008, 16:05
puoi anche fare direttamente dal Logic un bounce nel formato mp3; basta spuntare l'apposita casella mp3 nella finestra Bounce ed editare i parametri di conversione (bit e frequenza).
Attivando o meno il Mute dalla finestra Arrange puoi infine decidere se fare un bounce complessivo delle 4 tracce o convertirle singolarmente.
alberto
MacG5 QUAD 2.5 GHz DP 4 GB RAM
Logic 7.1 Pro
Scheda USB Edirol UA-5
hai ragione Apirondi, in effetti partendo da Logic è la soluzione più "logica" :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines
Grazie1000 a tutti!
MacBookPro 2,33ghz intel duo
LogicPro7
Oxygen8
fino a poco tempo fà lo facevo direttamente da Logic, ma ultimamente mi sono abituato a fare il bounce diretto in AIFF poi lo converto da Itunes in Mp3 della risoluzione di cui ho bisogno dal menù preferenze;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.11 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.