PDA

Visualizza Versione Completa : chiarimento bollino siae



psoul
25-04-2008, 20:21
http://punto-informatico.it/2262231/PI/News/SIAE--il-nostro-bollino-serve-ancora/p.aspx

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

auratone
25-04-2008, 21:38
Grazie.

Io farei il dj volentieri, ma mi frena questa cosa qua.
Se anche compro un disco dall'estero via internet..non potrei utilizarlo in pubblico perché dovrei farlo "bollinare" Siae. Ma vi pare?! Robe da matti...ed i dischi che si trovano nei djstore italiani sono sempre i soliti..non ci sarebbe modo di farsi una scaletta personalizzata. Quando giro le stazioni radio nel week-end delle dirette delle discoteche, sono i soliti dischi electro/house che girano!! Le novità le riesco a sentire solamente sui podcast stranieri. Ecco come stanno le cose prutroppo.

In Inghilterra sò che è tutto diverso, là c'è libertà, ognuno suona proprio quello che gli pare! E nei supporti che desidera!


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

psoul
25-04-2008, 21:56
guarda che sta cosa viene meno proprio con questa sentenza

prima se avevi un cd senza bollino era automaticamente illegale (anche se per esempio ti aveva passato le traccie un tuo collega straniero)

ora non piu' per dimostrare che e' illegale devono usare altre soluzioni e di conseguenza anche te per dimostrare che e' legale basta che usi email di ricevuta pagamento di mp3

in pratica e' finita sta talebanata finalmente

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

auratone
25-04-2008, 23:04
Ah...ho letto male io insomma.
Meglio così allora.



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

auratone
03-05-2008, 06:48
Psoul...ma sei proprio di sicuro di questa cosa comunque?

La frase chiave dell'articolo, che ho riletto anche prima, sembra essere questa:

"La presa di posizione di SIAE non ha lasciato indifferenti i giuristi Guido Scorza e Carmelo Giurdanella, che hanno inviato a Punto Informatico la loro contro-analisi. E sottolineano: da novembre 2007 il contrassegno SIAE non è più obbligatorio, ma il sito SIAE non lo dice."

Ma c'è qualcosa notizia in più per quanto riguarda la cessazione dell'obbligo del bollino da novembre 2007?

Qualche sentenza recente che ha dato ragione a djs che non avevano il bollino sul cd masterizzato ma solo una mail con l'acquisto fatto per esempio...su Beatport o siti simili?


FG

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

nobody
03-05-2008, 19:48
Non c'ho capito molto: ma ora se un mio cliente stampa tot CD per venderli/regalarli [u]in Italia</u> (e all'estero), deve apporlo o no sto bollino?

__________________________________________________ _______________________
PowerBook G4 1.5Ghz - ram 1.5GB / OSX 10.4.11 / Logic Pro 7.2.3 / RME Fireface 400

macmono
03-05-2008, 23:50
ciao Nobody,
ti parlo per esperienza diretta:
se fai una duplicazione in casa di un cd anonimo oppure con su scritto
qsa a mano (per es. ) tu non metti il bollino perchè è per uso personale.
Nel momento che viene meno l'uso personale il cd deve avere il bollino,
anche solo per l'omaggio che è un costo minimo ma è così.
Anche i promo x le radio fatti in maniera artigianale con il pict fatto con la stampante, devono avere il famigerato boll. altrimenti le radio
spesso non li prendono/ gettano.
Questo è quello che mi risulta ciao







G5 dual 2.0 Ghz 2g ram-Macosx 10.4.10 /Logic pro 7.2.3/UAD-1 card/Motu 2408 III/KRK V8 series 2/NS 10pro Yha/Mixer Allen Heath GS3 32ch/UA LA-610/SSL Duende FW /Apogee Rosetta 200+vari outboards

auratone
04-05-2008, 02:17
Quindi se mixo in discoteca coi Cdj degli mp3 che ho acquistato via internet da negozi on-line londinesi (per esempio...), e sono pagato per la mia prestazione di intrattenimento (dj), deve esserci il bollino oppure in caso di rotture da parte di membri s.i.a.e. è sufficiente mostrare email/fattura dell'avvenuto acquisto?? Io ci credo poco a quest'ultima ipotesi, mi piacerebbe...e non aspetto altro a dir la verità, però sò che siamo in Italia, e mi sembra impossibile che giri così.. Anzi, io dico sempre in questi casi: "LO IMPARI SEMPRE DOPO".

Però sono interessato ad approfondire l'argomento con chi ne sa più di me.

Grazie!



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

psoul
04-05-2008, 15:38
il bollino non e' piu' sinonimo di legalita' di un supporto fonografico (cd)

questo perche' il bollino e' illegittimo dall'inizio perche' non e' stato comunicato all'UE per l'armonizzazione comunitaria, essendo norma tecnica

questo vuol dire che se stampi dei cd devi COMUNQUE chiedere la licenza alla siae altrimenti non puoi entrare in stampa (come succede in tutto il mondo)

il bollino e' solo un sigillo che serve ad autenticare la sottostante licenza... infatti il suo prezzo e' irrisorio perche e' solo un DI PIU della licenza che cmq serve sempre (questo per stampare)


io sono convinto che tu possa suonare tranquillamente con gli mp3, anche perche' se aspetti che qualcuno della siae ti dica che puoi diventi vecchio aura e si e' gia' perso troppo tempo con ste puttanate quando nel resto del mondo i dj se ne sbattevano allegramente le palle
(e' ovvio che si parla di tracce legali dai....)


poi come sai essendo italiano se trovi un funzionario intelligente e' un conto, se ne trovi uno ignorante e' un altro, ma quello succede un po ovunque

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

psoul
04-05-2008, 15:51
il tutto e' partito dal fatto che era stato condannato un cittadino perche' deteneva supporti privi del bollino siae (quando invece aveva i contratti con tutte le licenze del caso)

e infatti si e' sempre visto il bollino come sinonimo di legalita' ma e' una puttanata atroce (esempio clamoroso i bootleg illegali perche' scopiazzamenti senza la benche' minima autorizzazine ma col bollino)

dal sito siae:


Costi

L'importo da corrispondere per ogni contrassegno è di 0,0310 euro; tale importo è ridotto a 0,0181 euro per i bollini da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato (D.P.C.M. 21 dicembre 2001).

--

quindi esempio se stampo mille copie di un vinile vado a spendere i soldi della licenza in base al minutaggio + (e ripeto PIU') il costo del solo adesivo (il bollino) alias il contrassegno siae che e' 31 euro!

E NON E' LA STESSA COSA DELLA LICENZA

dal sito siae:

Obblighi del produttore

Il Produttore di supporti fonovideografici in qualsiasi formato (CD, MC, LP, VHS, DVD, CD-ROM o nuovi formati), prima di effettuare la riproduzione in copie del supporto master, deve corrispondere il compenso dovuto per diritto d’autore per la registrazione delle opere musicali protette, per la riproduzione in copie e per la distribuzione, anche se gratuita, degli esemplari. Queste attivitÃ* sono infatti soggette ai diritti esclusivi dell’autore (articoli 13 e 61 della legge n. 633/1941).

Inoltre, i supporti fonografici e videografici possono circolare solo se muniti dell’apposito contrassegno SIAE. La distribuzione al pubblico di supporti che ne siano privi, dÃ* luogo a sanzioni penali.


questo e' quello che per me e' venuto meno

-----------------------------------------

e qui spiega come ottenere le licenze... quindi SECONDO ME se devi stampare dei cd promozionali devi comunque ottenere la licenza, che serve alla stamperia per tutelarsi e capire che sta stampando materiale tutelato dal diritto d'autore e che e' stato regolamente licenziato (insomma che non e' presente nessun tipo di pirateria)

e guardare qui per le licenze... ma se dovete farlo chiedete la licenza e basta e che i bollini li possono attaccare nelle banane che vendono dal fruttivendolo


http://www.siae.it/utilizzaopere.asp?click_level=0600.0300.0500.0400. 0200&link_page=musica_utilizzatori_drm_RichiestaLicenza .htm

X AURA

se vuoi essere tranquillo stampato la licenza dei vari siti beatport e traxsource dove leggerai che puoi stampare l'mp3 su cd tranquillamente e dove e' riportato che sono state adempiute tutte le possibili tutele del diritto d'autore degli artisti venduti sotto le loro etichette (e infatti nei contratti di distribuzione quello vai a firmare se vendi sotto loro)

poi ti stampi la ricevuta dell'acquisto...

io penso che queste due cose siano piu che' sufficienti per legittimare i miei mp3.. e resta il fatto che ora che non esiste piu' lequazione SENZA BOLLINO = ILLEGALE devono dimostrare loro che i miei mp3 nn sono legali

salut a todos

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

auratone
04-05-2008, 20:58
Grazie.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OSX.4.10, G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Studio 8, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

psoul
05-05-2008, 02:52
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2268378

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear