Visualizza Versione Completa : qualche consiglio?
blues100
26-04-2008, 17:36
ciao a tutti, premetto che credo di essere l'unica persona in italia a non avere un computer..... ma a breve vorrei porvi rimedio.
potete aiutarmi nella scelta?la mia idea sarebbe un mac book da 2.4ghz, naturalmente logic e una scheda audio.
ecco le domande :
- dato che vorrei un portatile, si può fare audio(non sono un professionista) con un mac book ? alcuni dicono che il mac book non c'è la fa ?
- sarebbe meglio aumentare la ram da 2 a 4 ?
- come scheda audio mi hanno indirizzato (come budget)o la Mbox2 o Focusrite Saffire FireWire 400. cosa ne dite ? io dovrei registrare solo voce e chitarra acustica o elettrica al massimo. non devo registrare altri strumenti da vivo.
- mi serve altro?
grazie a tutti
Direi che, viste le tue esigenze, un Mac Book va più che bene.
In quanto alla ram, più ce ne è, e meglio è ;)
Per la scheda audio, forse è meglio una Saffire per iniziare, in quanto i driver Digidesign della Mbox danno problemi e se non sei più che ferrato in materia, potrebbero essere più i santi ai quali ti rivolgeresti che il lavoro che faresti.....
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone
highpass
26-04-2008, 18:02
Citazione:Messaggio inserito da misterd
potrebbero essere più i santi ai quali ti rivolgeresti che il lavoro che faresti.....
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone
MA questa è poesia!!! ;) 'Mo me la segno... [8D]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
:D:D:D:D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.1 / Tascam fw1884 / iPhone
4 gb di ram in un macbook comunque non puoi metterle, al massimo 2
macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity
Criseaside
26-04-2008, 21:51
Audia, cosa dici?
I nuovi Mac Book sono espandibili fino a 4 Gb di ram.........verifica coi tuoi occhi sull' apple store!
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.1)
Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90
sonnydenja
26-04-2008, 22:19
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Direi che, viste le tue esigenze, un Mac Book va più che bene.
In quanto alla ram, più ce ne è, e meglio è ;)
Per la scheda audio, forse è meglio una Saffire per iniziare, in quanto i driver Digidesign della Mbox danno problemi e se non sei più che ferrato in materia, potrebbero essere più i santi ai quali ti rivolgeresti che il lavoro che faresti.....
quoto in pieno...anche se come scheda audio io uso la m-audio firewire 410...è molto versatile...e non costa tanto!
PowerBook G4 1.5 GHz - 1.25 GB Ram - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - M-Audio Axiom 25 - Logic Studio 8.0.1 - Live Ableton 5.2
ah si...
il mio vecchiotto arriva solo fino a 2 gb
pardon...
macbook/combo - 2GB ram
garage band + logic studio 8,01 (in prevalenza) + live6 educational
toast7, audacity
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.