Login

Visualizza Versione Completa : Configurazione ram per logic



Charlie22
02-05-2008, 20:53
Salve a tutti.
Io ho un macbook pro intel dual core 2.16 ghz( prima generazione) con 2 gb di ram disco da 120gb a 5400 rpm con 37gb ancora liberi.Attraverso il programma menu meters ho notato che quando utilizzo logic non viene sfruttato tutto il potenziale della ram: arriva ad 800 mb circa e ne resta libero il resto.Questo causa un sovraccarico della cpu e i conseguenti messaggi di system overload ecc..e quindi si blocca!!E' possibile configurare logic di modo che possa sfruttare tutto il potenziale possibile?Come faccio per impostare la ram?Grazie

hayeye
02-05-2008, 21:36
Ciao e benvenuto,

Per cortesia dovresti leggere il regolamento ed in serire i tuoi dati nella firma.

:)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

Charlie22
02-05-2008, 21:44
Fatto..scusa, ma sono nuovo

Macbook Pro intel dual core 2,16 - 2GB ram - Leopard 10.5.2 - M-Audio Mobile pre usb.

Charlie22
02-05-2008, 21:49
Ho aggiunto altre caratteristiche

Macbook Pro intel dual core 2,16 - 2GB ram - Leopard 10.5.2 - M-Audio Mobile pre usb - Hd interno 120GB 5400rpm -Hd esterno usb WD 500GB 7200rpm - Logic pro 8.1

hayeye
02-05-2008, 22:10
Bravo,

Con OSX non serve allocare la ram perchè viene gestita direttamente da lui pertanto è un problema che non è il caso di porsi

Il sovraccarico alla cpu è dato dal'impostazione della latenza impostata in Logic (nelle preferenze audio) ed anche dal tipo di plug-in che stai usando. Alcuni sono veramente avidi di risorse.


Ciao

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

flymouse
06-05-2008, 03:58
Ciao a tutti,
premetto che questo è il mio primissimo post in questo forum che credo seguirò molto !!!
Anch'io ho problemi di questo tipo.
Nei settaggi ho portato il buffer a 1024 ma con tre suoni un pò più elaborati rispetto a quelli base (e per elaborati intento lo steinway presente nel Jam Pack Symphony Orchestra o il kit di percussioni sempre dello stesso pack) e Ultrabeat o ESX24 e dopo un paio di battute mi va in overload.
Come posso fare, anche perchè se penso che ad un a decina di tracce devo registrarci sopra un paio di tracce vocali ho i brividi !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo - 2Gb RAM - Logic Express 8 - Jam Pack Symphony Orchestra - M-Audio iControl - M-Audio Firewire Audiophile - Korg M1 - Korg i4S

analogic76
06-05-2008, 04:09
Citazione:Messaggio inserito da flymouse

Ciao a tutti,

Come posso fare, anche perchè se penso che ad un a decina di tracce devo registrarci sopra un paio di tracce vocali ho i brividi !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo - 2Gb RAM - Logic Express 8 - Jam Pack Symphony Orchestra - M-Audio iControl - M-Audio Firewire Audiophile - Korg M1 - Korg i4S


Il mac mini, ha di serie un disco fisso da 5400 giri, se aggiungi un hd esterno firewire da 7200 giri e allochi li le librerie dei samples dovresti avere meno problemi, non ti preoccupare se hai gia una scheda firewire, ti rimane comunque una marea di banda per l'hd.





saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

flymouse
06-05-2008, 04:16
...mmmh grazie per la risposta, ma il problema è che per il momento devo terminare un paio di brani "così come sono" (per la configurazione intendo), anche perchè comunque non vorrei "splittare" il core dal resto !!! Anche perchè dubito che dipenda da questo dato che su altri progetti più carichi non me lo ha fatto !!!
E' possibile invece che dipenda dalla rapidità con cui gli si danno i comandi, voglio dire dandogli una sequenza di comandi in rapida successione?

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo - 2Gb RAM - Logic Express 8 - Jam Pack Symphony Orchestra - M-Audio iControl - M-Audio Firewire Audiophile - Korg M1 - Korg i4S

hayeye
06-05-2008, 04:28
Logic 8 è un software piuttosto avido di risorde e su macchine tipo la tua, flymouse. A mio parere sul tuo mini ci sta strettino. Nella firma dovresti inserire anche la versione di osx che stai usando

Ciao
:)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

flymouse
06-05-2008, 04:33
Hai ragione, infatti il mini è stato il passo della svolta, infatti è stato il mio primo mac in attesa di prendere un Macbook o un iMac, sono ancora indeciso e comunque anche se strettino mi trovo abbastanza soddisfatto a parte questo piccolo dettaglio che, devo ammettere, ultimamente non mi si verifica molto spesso.
Per quanto concerne la firma provvedo subito !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo | 2Gb RAM | Logic Express 8 | Jam Pack Symphony Orchestra | M-Audio iControl | M-Audio Firewire Audiophile | Korg M1 | Korg i4S

flymouse
06-05-2008, 04:34
Ecco fatto. Aggiornata la firma !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo | MacOSX 10.4.5 | 2Gb RAM | Logic Express 8 | Jam Pack Symphony Orchestra | M-Audio iControl | M-Audio Firewire Audiophile | Korg M1 | Korg i4S

analogic76
06-05-2008, 04:38
Citazione:Messaggio inserito da flymouse

...mmmh grazie per la risposta, ma il problema è che per il momento devo terminare un paio di brani "così come sono" (per la configurazione intendo), anche perchè comunque non vorrei "splittare" il core dal resto !!! Anche perchè dubito che dipenda da questo dato che su altri progetti più carichi non me lo ha fatto !!!
E' possibile invece che dipenda dalla rapidità con cui gli si danno i comandi, voglio dire dandogli una sequenza di comandi in rapida successione?

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo - 2Gb RAM - Logic Express 8 - Jam Pack Symphony Orchestra - M-Audio iControl - M-Audio Firewire Audiophile - Korg M1 - Korg i4S




Dipende che plug hai usato, un plug basato su campioni, sfrutta molto l'hd (li deve leggere) un plug di sintesi per contro non da di questi problemi,

per la storia dei comandi troppo veloci, non penso proprio, se qualcuno ti ha dato sta dritta, cambia informatore.

un hd supplementare non stressa la cpu, anzi.. porterebbe solo benefici.



Si il mini mac, non é il computer + adatto per Logic 8,ma comunque dovrebbe essere in grado di far girare un progetto senza troppe pretese.

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

flymouse
06-05-2008, 04:41
Citazione:
Si il mini mac, non é il computer + adatto per Logic 8,ma comunque dovrebbe essere in grado di far girare un progetto senza troppe pretese.


Hai ragione, ma per il momento mi devo accontentare !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo | MacOSX 10.4.5 | 2Gb RAM | Logic Express 8 | Jam Pack Symphony Orchestra | M-Audio iControl | M-Audio Firewire Audiophile | Korg M1 | Korg i4S

hayeye
06-05-2008, 04:54
Vedo che hai la 10.4.5. Logic Express 8 ha bisogno di almeno 10.4.9 per funzionare e comunque io ti consiglio di aggiornare a 10.4.11

http://www.apple.com/it/logicexpress/specs/


alcuni problemi potrebbero essere imputabili a questo fattore.

Ciao

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram-OSX 10.5.2-Logic Studio 8.0.1-RME Fireface 800-Creamware A16 Ultra-Behringer Ultramatch Pro-HD Lacie D2 160GB-HD Iomega UltraMax 1TB-HD LaCie USB2 500GB-Arturia VCollection-Waldorf Edition-N.I.Komplete4-Korg Legacy ANA&DIG Ed-Audio Damage Plug-ins-Novation V-Station-Korg padKontrol-CME UF8-hardware synths & drum machines

flymouse
08-05-2008, 03:13
Perdonami, errore, in effetti è 10.4.11 ho sbagliato a scrivere !!!

___________________________
MacMini 1,5 Core Solo | MacOSX 10.4.5 | 2Gb RAM | Logic Express 8 | Jam Pack Symphony Orchestra | M-Audio iControl | M-Audio Firewire Audiophile | Korg M1 | Korg i4S