PDA

Visualizza Versione Completa : Modificare midi files



maurospinozzi
08-05-2008, 18:53
Quando importo un midi files questo mi viene suddiviso nell'arrange di logic secondo strumenti velocity volume pan eccet....
Solo che modificando per esempio il volume di una track quando faccio stop e play, questo mi ritorna nella posizione precedente, questo perche' il parametro volume sara memorizzato all'interno dello stesso file midi...ma come posso modificarlo definitivamente....ho fatto anche export as midi file...ma ricaricandolo e modificando il volume questo mi ritorna sempre allo stesso livello.....

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...

analogic76
08-05-2008, 18:59
Apri l'hyper editor e cancelli i parametri che non ti interessano, se non li visualizza c'e la funzione show hyper editor for current event, ciao.

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

maurospinozzi
08-05-2008, 19:21
Grazie Analogic...sempre molto preziosi i tuoi consigli....

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...

analogic76
08-05-2008, 21:16
De nada zio [:264]

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

Pezza
08-05-2008, 22:04
io suggerirei di eliminare completamente i metadati che non ti interessano direttamente nall'event list... così è sicuro che non ti daranno più il minimo fastidio!!
mi scuso con analogic per l'intromissione:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Palmer
12-05-2008, 07:13
scusate che mi intrufolo nella discussione...ma potete spiegarmi meglio come funziona?!!?...cioè, vorrei togliere tutto ai midi-lasciare solo le note- epoi fare tutto io...come si fa?^_^

i-mac 24"-firebox-logic8 studio-akg 414b-xl2

Pezza
12-05-2008, 07:35
Ciao Palmer,
sono rapido per via dell'ora e del sonno.
Si fa cosi:
seleziono la regione o traccia midi che voglio "trattare"->apro la finestra event list (generalmente il tasto E della tastiera) e poi imposto tale finetra come nell'immagine allegata, cioè filtro gli eventi o meglio dico a logic di mostrarmi tutte le informazioni midi, tranne le note.
come vedi nell'immagine ho dei metadati (sustain reverb ecc ecc) che vanno cancellati secondo l'esigenza....
Ciao! NOTTE!
Immagine:
/Public/data/pezza/200851204649_Meta.png
80,36*KB



iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

maurospinozzi
12-05-2008, 08:35
grazie anche a te Pezza----

p.s. ma nn ti e' arrivato pm?

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.1 - Pro tools m-powered 7.3 - Reason 4.0.1 - Stylus RMX - Refx nexus, slayer - plug in Mastering ecc...

Palmer
13-05-2008, 03:51
stragrazie!!!provo subito!

i-mac 24"-firebox-logic8 studio-akg 414b-xl2

dankan
13-05-2008, 04:10
Signori attenzione ai consigli:-) cancellando tutti gli eventi, c'è la possibilità di cancellarne alcuni che servono alla traccia.
Chi ha programmato il midi, probabilmente avrà inserito i vari program relativi allo strumento che deve suonare in general midi.
Quindi, c'è la possibilità che ci sono " espressioni " , panpottaggi, volumi, pitch bend, pedali ( molto importanti nel pianoforte )che venendo eliminati fanno suonare le note in modo sbagliato...! Quindi attenzione a cosa cancelli cancellare tutto è pericoloso, vai a esclusione. Il mio consiglio, cancella solo il program change, il volume, e i vari filtri, carichi un tuo virtual e senti se si adatta alle note registrate..!!!;)

Un abbraccio, Dankan

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio

Pezza
13-05-2008, 08:02
DANKAN!!!!
ma hai letto il mio Post???
cancellare secondo le esigenze!!!
:D:D:D
cancellare secondo le esigenze, vuol dire che chi non sa, stà fermo... e chiede no??':D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Pezza
13-05-2008, 08:17
e poi PALMER ha detto:
"vorrei togliere tutto ai midi-lasciare solo le note- poi fare tutto io...come si fa?^_^"
quindi???
[:p]:D:D


iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

dankan
13-05-2008, 21:19
Ma scusa Pezza mi sembra no ?? chi non sa di cosa stai parlando, esigenze come lo traduce ?? ;);););)
poverino, voleva nel dettaglio la cosa, e dire " esigenze " potrebbe essere molto vago...!!! No ?? però se ha capito meglio cosi..!!;)
E cmq il " togliere tutto " è la base del mio discorso, non verso la tua risposta ma verso la sua domanda..!!!;);););););)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Logic Studio