PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare performance tramite program change MIDI



hollowmen
20-05-2008, 20:38
Ciao a tutti,
apro un nuovo thread perchè l'argomento è stato trattato (che io abbia visto) solo qui (http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=7413&SearchTerms=,split) ...

Tramite metodo "sense" (eheheheh) spiegato qui (http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=11544) ho settato due tastiere su canali midi diversi (1 e 2) per gestire suoni diversi...fin qui tutto bene...

Il problema e' che vorrei poter cambiare channel strips tramite le Performances e i program change dei miei controller Midi,ma questo (come segnalato sul manuale) è possibile solo sul MIDI channel 1...

La mia domanda e': come faccio ad aggirare questa limitazione?
Potrei gestire i cambi con delle assegnazioni dei comandi generali di Logic,ad esempio assegnando a due segnali midi particolari il cambio tra channel strip precedente e successiva,ma in questo modo non avrei la scelta "immediata" del channel strip che mi serve,volendo passare dal primo all'ultimo della cartella in cui li salvo dovrei passarli prima tutti...

Esiste un altro metodo?
Le performance sembravano il metodo ideale,ma funzionando solo sul primo canale Midi mi rimane il problema sulla seconda tasiera...
Spero di essermi spiegato in questo fiume di parole!!!:D:D:D
Grazie in anticipo!!!

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

sense
20-05-2008, 22:38
Vedi se questa soluzione di Il-logicUser ti soddisfa!...
la ricordavo... e te l'ho trovata:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=6404&SearchTerms=,program,change


__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

playmusic
20-05-2008, 23:07
Scusate la risposta ovvia, ma per questo problema credo che la Apple abbia sviluppato Main Stage apposta.

Credo che sia una di quelle situazioni per cui vale la pena considerare Logic Studio anzichè la versione Express [8D]

iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...

sense
20-05-2008, 23:12
davo per scontato che lo si volesse fare in registrazione... anche se in effetti non se ne vede la pratica utilita'!!!

Con Mainstage ci faccio ormai pure il caffe'!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D


__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

hollowmen
21-05-2008, 00:21
Citazione:Scusate la risposta ovvia, ma per questo problema credo che la Apple abbia sviluppato Main Stage apposta.

Credo che sia una di quelle situazioni per cui vale la pena considerare Logic Studio anzichè la versione Express

In effetti hai ragione,ma dal momento che a quanto pare dalle varie discussioni che ho adocchiato "mainstage non aggiunge,ma semplifica molto i passaggi per l'utilizzo live",credevo si potesse fare in qualche modo,vista la versatilià dell'environment...se poi consideri che che non ho i soldi per Logic Studio eheheheh...mi sa che rimango fregato...


Citazione:davo per scontato che lo si volesse fare in registrazione... anche se in effetti non se ne vede la pratica utilita'!!!

Con Mainstage ci faccio ormai pure il caffe'!!!


No lo devo usare per suonare dal vivo...
Per la situazione in cui sono ora (una delle due tastiere è praticamente sempre usata come piano) la cosa non e' un grosso problema ma ovviamente lo diventa per alcune cose che ho in testa di fare in altre situazioni imminenti...

Evidentemente non c'e' molto da fare...mi tocca mettere da parte 300 pigne e uploadare alla versione Studio...:(:(:(

Grazie comunque delle risposte!

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

sense
21-05-2008, 07:18
Citazione:Messaggio inserito da hollowmen

Evidentemente non c'e' molto da fare...mi tocca mettere da parte 300 pigne e uploadare alla versione Studio...:(:(:(

Quello che vuoi si puo' fare!!!
Tutto quello che fa Mainstage si puo' fare anche con Logic (Pro7 e 8 sia Express che Pro) ed un bel po' di smanettamenti nell'environment!

Solo che ci vuole un bel po' di smanettamento!

Non dico per modo di dire... ma concretamente... ho realizzato un sistema ben piu' complesso per Gioleo e PinoCiraci che dal vivo governavano un unico LogicPro7 con 8 master indipendenti, inviando controlli e Program Change (indipendentemente l'una dall'altra), con tanto di split e multilayer.

Se Gioleo passa da ste' parti potra' confermare...
Intendiamoci... una mezza mattinata ed un pomeriggio per arrivare a capo di tutto!!!

Se hai pazienza si puo' fare!... ma sicuramente il tuo tempo costa piu' dell'UpDate a Logic Studio!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D


__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

sense
21-05-2008, 07:21
La prova... qualora ce ne fosse bisogno!:D
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=7784&SearchTerms=,sense


__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

hollowmen
21-05-2008, 07:58
Citazione:Messaggio inserito da sense


Citazione:Messaggio inserito da hollowmen

Evidentemente non c'e' molto da fare...mi tocca mettere da parte 300 pigne e uploadare alla versione Studio...:(:(:(

Quello che vuoi si puo' fare!!!
Tutto quello che fa Mainstage si puo' fare anche con Logic (Pro7 e 8 sia Express che Pro) ed un bel po' di smanettamenti nell'environment!

Solo che ci vuole un bel po' di smanettamento!



Ahhh allora è vero...eheheheh...
Comunque ora mi mettero' a smanettare quanto piu' posso!!
Per la questione tempo/soldi certo il mio tempo costerà di piu' il tempo da dedicare all'environment per capirci qualcosa,ma sicuramente mi tornerà mooolto piu' utile che non avere da subito tutta la pappa pronta (mainstage)...almeno sono obbligato a capire cosa c'e' sotto...eheheh...

Devo dire che grazie a Sense e al forum alcune cose iniziano ad essere piu' chiare...
Almeno un pochino...[^]

Grazie comunque!

P.S.
Non c'era bisogno della prova,non dubitavo delle tue doti incredibili di Environmentista/Benefattore...ahahahh...grande!


MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

sense
21-05-2008, 08:01
[:I]:D[:264]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro