PDA

Visualizza Versione Completa : Convertire da 32 bit



hollowmen
22-05-2008, 21:20
Ciao a tutti,
qualcuno puo' consigliarmi che strada seguire se mi vengono passate tracce a 32 bit e devo lavorarci su Logic?
Come convertire?
Con quale programma e quali modalita'?

Il fatto e' che ho provato a convertire delle tracce con un software free qualche tempo fa (non ricordo quale) e un minimo fruscio sulle tracce e' diventato INSOPPORTABILE dopo la conversione,quindi sicuramente ho sbagliato qualcosa...:(:(

Suggerimenti?
Qualche programma possibilmente free dato che lo userei SOLO per la conversione da 32 a 24 (o 16) bit...:D:D

Grazie!

P.S.
Ma cavolo,ce li ha il Cubbbboso i 32 bit e non ce li ha Logic???!!
Ma quando si decidono?
Non che sia indispensabile,ma almeno per poter lavorare su qualunque tipo di tracce provenienti anche da altri DAW...

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

hayeye
22-05-2008, 21:26
32 bit?

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

hayeye
22-05-2008, 21:29
comunque prova con Quicktime alla voce "esporta"

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

misterd
22-05-2008, 21:29
ce li ha anche logic i 32.....
solo che se non vado errato, i 32 sono simulati in qualsiasi software....

EDIT: azz non ce li ha, eppure ero convinto di averli visti...!!!! [B)]

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone

hollowmen
22-05-2008, 22:02
@ Hayeye

Adesso non so di preciso se siano simulati o meno,sta di fatto che mi sono state passate tracce a 32 bit (registrate con Adobe audition e "trattate" con C****e prima di arrivare alle mie mani) e Logic non le legge...devo per forza convertirle a 24 o 16 bit...
Con quicktime non posso farlo perche' non ho la versione Pro...

@ MisterD

Logic arriva al massimo fino a 24 bit in registrazione, e credo che i file a 32 non li legga neanche...almeno a me non li legge,e non credo dipenda da versione express o pro...
Mah!

Grazie comunque...

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

analogic76
22-05-2008, 23:07
Usa audacity é gratis e li legge, poi li converti come vuoi

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

hollowmen
23-05-2008, 00:36
Grazie mille!

Non lo conoscevo e per quello che serve a me è portentoso!

Thanks!:)

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.2 - Logic Express 8.0.1 - Yamaha P70 - Roland SH-201

analogic76
23-05-2008, 00:37
De nada !!!

[:264]

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, hd 750 gb, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite e tracktion 2.1 - hd fw 800 WD 500 gb- Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - juno 6 con arp midi sync - micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass

sense
29-05-2008, 02:53
Leggevo questo "vecchio" thread e credo sia utile portarvi a conoscenza del fatto che Soundtrack Pro e' compatibile anche con file a 32 bit.

Sapeste quante cose si possono fare con Soundtrack Pro!!! Se creassero il Logic 9 come "somma" di Logic e Soundtrack sarebbe FAVOLOSO!!!

Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Damon77
29-05-2008, 07:27
Ho avuto lo stesso problema ieri e ho usato quicktime.

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

prudo
29-05-2008, 08:36
per fare queste cose io utilizzo il fedele Bias Peak.

__________________________________________________ ___________

G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / 10.4.11 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / 10.4.11 | Korg padKntrl | Edirol PCRM1 | BCR2000 | NI Audio 8 DJ
Logic Studio 8 | Digital Performer 5.x | Live 7.x | NI Komplete 5 | Peak 6 | Traktor 3 | Sonnox |etc.