PDA

Visualizza Versione Completa : registrare direttamente audio da un virtuale midi



pierecall
29-05-2008, 21:12
ciao ragazzi volevo domandarvi se è possibile,una volta selezionata una traccia audio instruments con ad es un ensamble di reaktor ( nella fattispecie dalla libreria che ho sul kore player 2) fare come in ableton 7 e cioè indirizzare direttamente la traccia midi virtuale su una traccia audio in modo da visualizzare la registrazione audio anziche midi dello strumento,non so se sono riuscito a spiegarmi,questo mi semplificherebbe nel caso della libreria di reaktor per quello che concerne alcuni timbri ( soundscapes) di non registrali tramite un applicativo esterno come audio hijack pro per poi importarlo in logic express 8 ma fare l'operazione direttamente da logic exp 8

grazie e ciao :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
30-05-2008, 00:46
io non riesco a capire la domanda però spero che qualcuno riesca a farlo e risponderti adeguatamente.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

pierecall
30-05-2008, 01:30
ciao ricky per essere piu esemplificativo volevo sapere se una traccia audio instruments qualsiasi ( metti ad es con fm8,absynth etc) se mentre registro vi è la possibilità evitando il boounce di registrarla direttamente come traccia audio :) prima ho riportato l'esempio della libreria di reaktor in quanto come ben sai vi sono dei preset ( soundcsape) che senza mettere il dito sulla tastiera midi partono da soli nel suonare

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

__POD__
30-05-2008, 01:52
Se ho ben capito, dovresti fare così:

- mandi la traccia istrument al BUS1

- crei una nuova traccia audio, a questa dai come input il BUS1

- mandi in rec la traccia audio.

___________________________
MacBook Pro 15"-MacOS X 10.5.2- Logic Express 8 - MBox2- Roland VG-99.

pierecall
30-05-2008, 02:05
grazie pod,cerco nel breve di fare una prova e ti faccio sapere se funziona l'operazione :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

pierecall
30-05-2008, 02:16
cosi non mi registra nulla nella traccia audio,ho dato come ingresso il bus 1 nella traccia audio,ma mi registra solo dalla traccia midi virtuale ( semprechè abbia fatto bene il settaggio) :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

davidgion
30-05-2008, 03:00
Ciao sono David io di solito faccio cosi'...seleziono con i locators left e right la parte, poi con il click destro si apre una tendina dove se guardi bene giu' c'e "export as audio file",e naturalmente conviene fare l'export nelle cartella audio della stessa canzone che poi troverai nel bin...il gioco è fatto...vai nel bin molto semplice e la metti dove vuoi. fammi sapere DAVID

MACPRO INTEL DUO 2,2-4G LEOPARD 10.5.2 LOGIC 8.1 novation 2/4 m-Audio 18/14 Mic AKG c3000 pre amp TLAudio 5050 vari instruments

pierecall
30-05-2008, 03:16
ciao david,il problema non riguardava l'esportazione come loop audio,io intendevo proprio come in live ableton,avendo due tracce una midi ed una audio se in quella audio metto in uscita il virtuale della traccia midi e metto in rec la traccia audio automaticamente mi viene registrata la traccia audio dello strumento virtuale,sto cercando di capire se è possibile fare la stessa cosa in logic express 8 ( fino ad ora senza esito) :)
Questo procedimento mi serve solo riguardo alcuni preset di reaktor ( soundscapes) che suonano da soli senza che premi alcun tasto sulla tastiera midi,che poi il procedimento possa venir bene anche per gli altri virtuali è un qualcosa in più :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

davidgion
30-05-2008, 03:24
hai provato ad andare su questo sito se capisci l'inglese ci sono tutorial gratis per tot ore dove troverai tutte le risposte macprovideo.com

MACPRO INTEL DUO 2,2-4G LEOPARD 10.5.2 LOGIC 8.0.2 novation 2/4 m-Audio 18/14 Mic AKG c3000 pre amp TLAudio 5050 vari instruments

pierecall
30-05-2008, 03:46
conosco il sito ed ho visionato anche i video riguardanti logic,ma non ho visto nulla riguardo la eventualità da me citata,eppure sono convinto che la cosa sia fattibile,il problema è capire come :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
30-05-2008, 08:04
Ciao Gennaro, la spiegazione giusta in effetti è quella di Pod, è semplicissimo. Ovviamente devi attivare "r" sulla traccia audio (spero che per l'express valga lo stesso discorso del pro)

praticamente la traccia di reaktor la fai uscire al bus1. A questo punto vai su di una traccia audio alla quale, come imput devi dare "bus1". Ricordati di premere "R" sulla traccia audio, ora dovresti sentire il segnale che entra (ovviamente per monitorare il segnale senza registrare basta premere "I" al posto di "R"). Sottinteso che per registrare devi fare record dal squencer...ma chettelodicoaffà :)

Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

__POD__
30-05-2008, 15:51
Eh sì, probabilmente hai lasciato acceso "R" sull'instrument e non sulla track audio....




___________________________
MacBook Pro 15"-MacOS X 10.5.2- Logic Express 8 - MBox2- Roland VG-99.

pierecall
30-05-2008, 16:26
scusatemi ragazzi,ma per bus1 voi intendete che alla traccia audio 1 io metta in ingresso bus 1 ? Io ricordo che i due bottoni rec sia della traccia midi che audio erano attivati,la registrazione partiva ma alla fine nella regione audio facendo doppio clic all'interno non vi era alcuna forma di onda a differenza della traccia midi dove si vedevano le note registrate
Allora ricapitolando per una prova ulteriore,apro la traccia audio instruments e ci metto il kore player,armo la traccia in rec,poi nella traccia audio invece di rimanere come uscita out 1-2 metto bus 1 giusto ? e poi provo a registrare ?

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

pierecall
30-05-2008, 16:55
ragazzi ho rifatto la prova ma nella traccia audio non mi visualizza nulla,ma sto cavolo di bus va messo solo nell'ingersso audio oppure anche nel rettangolo del send ? e poi in uscita audio ho provato sia a mettere il bus 1 che out 1-2 ma lo stesso nella traccia audio non viene registrata la forma di onda :(

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
30-05-2008, 16:58
no, Gennaro, non è così come hai scritto che devi fare ma così:

Apri il virtulal sulla traccia instrument la "r" la puoi eventualmente disabilitare dato che il plugin che ti interessa "suona da solo" senza che premi alcun tasto dalla master. A questa traccia instrument devi assegnare l'uscita "bus1".
Ora spostati su di una traccia audio e li devi assolutamente abilitare il tasto "R" per poter registrare ed assegnare L'INGRESSO E NON L'USCITA come "bus1"

Ora dovrebbe già sentirsi il suono e funzionare tutto



Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

pierecall
30-05-2008, 17:07
ora funzionaaaaaaaaaaaaaaaa,geniacciiiiiiiiiiiii,hihii [:246][:260][:264]

grazie ragazzi,il problema era dovuto al fatto che nella traccia instrument virtuale non mettevo il bus 1 ma lasciavo l'ingresso normale,miticiiiiiiiiiiiiiiiiii :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
30-05-2008, 17:11
ehehe, in realtà è un'operazione più semplice a farsi che a dirsi, vero?

beh, allora buon divertimento ora
:)



Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

pierecall
30-05-2008, 17:15
in effetti si ricky,con questo sistema praticamente possono andare in audio come registrazione tutti i virtuali,poi penso ad es anche con questo sistema di,una volta attivato il ciclo,crearsi degli apple loop audio bypassando l'apple utility :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

sense
30-05-2008, 17:28
Credo che il metodo migliore pero' sia quellodi DAVIDGION!
Perche' ti permette ti effettuare il rendering Off-Line... Senza aspettare il tempo dell'esecuzione, che se hai una song con una parte lunga e' un casino!!!
E poi se per esempio se crei il file come Wave una volta che hai fatto Export as Audio File e te lo ritrovi in Audio Bin, quando lo aggiungi all'arrange e' sufficiente che, sempre dal menu contestuale, tu scelga Move to Recording Position... e te lo rimete in automatico al suo posto!
E' una caratteristica dei file Audio tipo Wave, quella di conservare nel file la posizione dove e' stato creato!
Molto utile no?!

Prova Genna' e poi fatti nu bello cafe'!
http://www.senseoflife.it/logicpro/caffe.jpg
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

pierecall
30-05-2008, 17:36
paoloneeeeeeeeeeeeeeeee ciaoooooo,farò anche questa prova,ma nel caso dei suoni di alcuni preset di reaktor che partono da soli devo sempre adottare il sistema bus,oppure fare nel modo che mi diceva david e tu registrando la parte midi e poi fare l'export ? ( solo se non sbaglio in questo caso quando parte il suono da solo senza che premi sulla tastiera pure se sta in registrazione nella traccia midi non vengono visualizzate le note) allora in questo caso come si dovrebbe operare prima di fare l'export ?

o cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

pierecall
30-05-2008, 17:46
fatta anche la prova di export audio e sembra funzionare alla grande,ora rimane da capire solo come mai che nei suoni soundscapes di reaktor ( quelli che partono da soli) nella traccia midi non viene visualizzata alcuna nota ( ma è normale sta cosa ? )[8D]

PS : ringrazio tutti i partecipanti al post per l'aiuto :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.2

hayeye
30-05-2008, 17:58
Citazione:Messaggio inserito da pierecall

fatta anche la prova di export audio e sembra funzionare alla grande,ora rimane da capire solo come mai che nei suoni soundscapes di reaktor ( quelli che partono da soli) nella traccia midi non viene visualizzata alcuna nota ( ma è normale sta cosa ? )[8D]

PS : ringrazio tutti i partecipanti al post per l'aiuto :)

gennaro




la "R" è attivata nella traccia instrument? senza quella non registri nulla altrimenti

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

pierecall
30-05-2008, 18:03
si ricky,io però mi riferisco solo ai suoni di soundscapes non a quelli che si attivano suonando sulla tastiera,cmq sto logic è sempre piu ganzo da scoprire con operazioni che si riescono a fare in pochissimi secondi,na bella situazione [8D]

Allora confermo che se registro un timbro non soundscapes viene regolarmente visualizzato nella traccia audio instruments e di conseguenza adoperando il sistema bus viene registrata anche la forma di onda nella relativa traccia audio assegnata,in caso invece di preset soundscape ( per intenderci quelli che partono da soli nel suonare) viene visualizzata solo la forma di onda audio sempre tramite il sistema di assegnazione bus,ma nella traccia midi non compare per nulla ne la regione di colore verde e tantomeno le note generate automaticamente :)

w logic,ihihhiih

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.2 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.3

hayeye
30-05-2008, 19:11
beh, in genere i suoni che si generano da soli è normale che non abbiano eventi MIDI!
Gli eventimidi che vengono registrati da Logic sono solo quelli che gli vengono immessi tramite tastiera/controller.
Nel caso di un suono a sequenza/loop viene registrata solo la nota on e quella off.
Nel caso di, come li chiami tu "soundscapes", non essendo triggherato nessun evento midi è normale che Logic non lo registri.

Spesso si confondono il MIDI con l'audio mentre si tratta di due cose ben distinte

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

pierecall
30-05-2008, 19:25
[:264][:68] grazie ricky,cmq stamattina grazie al vs aiuto ho imparato altre cose di questo magnifico programma del quale sono felicissimo dell'acquisto :)

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.2 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.3