Login

Visualizza Versione Completa : Ancora problemi learn midi



maurospinozzi
02-06-2008, 23:04
Allora: ancora problemi co sto learn che nn funziona.....ma e' la mia tastiera che nn va o logic? ma voi come vi trovate? Darei deciso a passare a remote sl, ma ho paura che il pbug dell'assegnazione midi si estenda anche li...Possibile che se clicco sul cut off di exs nn riesco ad assegnarlo sul un knob qualunque? e magari se riesce ad assegnarlo quando metto in play nn me lo muove? Ma ho sbagliat impostazione di qualcosa? Grazie!

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.2 - Pro tools m-powered 7.3.1

maurospinozzi
03-06-2008, 02:43
PERFAVORE! SARA' IL 5 POST SU STO **** DI MIDI...NON CI CREDO CHE NESSUNO SAPPIA RISPONDERMI...E SU DAI....!!!!

------------------------
Mac 2.16 GHz intel Core 2 Duo 2GB 667 MHz DDR2 SDRAM - OSX 10.4.11 - M-Audio 410 Firewire - Dynaudio BM5A studio - HD esterno Western Digital re2 Sata Firewire/usb2 400GB - M-Audio Axiom 49 - Logic 7.2.3 - logic studio8.0.2 - Pro tools m-powered 7.3.1

pierecall
03-06-2008, 02:47
mah io con la oxigene 61 maudio quando tramite il learn di logic ( per quei strumenti che non hanno il midi learn) assegno un controllo dalla fin di learn del logic express 8 non ho mai riscontrato alcun problema,non saprei dirti,ma dopo aver assegnato il controller dala fin premi il done per assegnarlo ?

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
Logic Express 8.0.2 - Live Ableton Lite 7.0.7 - Garageband 08 - Maudio Fw Solo - Samson Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Vstation - KIK AXXE - Plougue Bidule - Ixi Quarks - Free virtual synths Osx 10.5.3

Pezza
03-06-2008, 02:59
dico la mia...
l'assegnazione dei tasti di controllo in Logic, non è pazzesca....DI PIU'!!!!
ci ho provato, in tutti i modi ad assegnare i tasti ed addirittura lo stupidissimo ed elementare
bender del mio controller (Roland A-33)... ma ogni volta mi ha dato un risultato differente...

insomma, procedure sempre le stesse, ho studiato la parte manuale, i libri che mi hanno fornito durante il 1° e 2° livello di certificazione, ma sto Roland o Logic, non ne vogliono sapere di interfacciarsi come dovrebbero....

comunque mauro, x quelle poche funzioni che ho assegnato ai VI il procedimento è stato questo:
apri il VI
->apri Preferences->Automation...
->On su Automation Quick access->Edit -> Easy view
->cancella(delete) il parametro che troverai di default( "volume")
->click nel VI su parametro che vuoi controllare.
->"learn" mode del pannello controller assignement
->muovi il fader/knob che andrà a controllare quel parametro.
->ancora click su learn mode x disattivarlo...

boh...ciò che faccio io è quel che ho scritto!!!:D:D:D
nella expert view....è meglio che non ci entri...:D:D:D
Ciao nè!!



iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

rian68
20-12-2008, 15:56
Citazione:Messaggio inserito da Pezza

dico la mia...
l'assegnazione dei tasti di controllo in Logic, non è pazzesca....DI PIU'!!!!
ci ho provato, in tutti i modi ad assegnare i tasti ed addirittura lo stupidissimo ed elementare
bender del mio controller (Roland A-33)... ma ogni volta mi ha dato un risultato differente...

insomma, procedure sempre le stesse, ho studiato la parte manuale, i libri che mi hanno fornito durante il 1° e 2° livello di certificazione, ma sto Roland o Logic, non ne vogliono sapere di interfacciarsi come dovrebbero....

comunque mauro, x quelle poche funzioni che ho assegnato ai VI il procedimento è stato questo:
apri il VI
->apri Preferences->Automation...
->On su Automation Quick access->Edit -> Easy view
->cancella(delete) il parametro che troverai di default( "volume")
->click nel VI su parametro che vuoi controllare.
->"learn" mode del pannello controller assignement
->muovi il fader/knob che andrà a controllare quel parametro.
->ancora click su learn mode x disattivarlo...

boh...ciò che faccio io è quel che ho scritto!!!:D:D:D
nella expert view....è meglio che non ci entri...:D:D:D
Ciao nè!!



iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5



Pezza, grazie 1000!!!!:D
Grazie a Te, finalmente ho scoperto la procedura corretta per assegnare i controlli in real time dei VI!!![8D]



IMac 2.4
Logic pro8
tb 303
evolver
Microkontrol

Pezza
20-12-2008, 19:30
Prego Rian....serviti pure:D:D:D

per favore, aggiusta la tua firma....;)

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

rian68
20-12-2008, 21:05
Citazione:Messaggio inserito da Pezza

Prego Rian....serviti pure:D:D:D

per favore, aggiusta la tua firma....;)

'njoy:D
Pezza.


Allora ne approfitto:D
....Anche per assegnare i mute ed i solo del mixer, la procedura è la stessa?

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760


IMac 2.4 20" 2Gb ram osx 10.5.6
Logic pro8.0.2
M-Audio firewire 1814/Korg microkontrol/Dave Smith Evolver/Roland TB 303

mir
21-12-2008, 00:33
io con il mixer yamaha 01x c'ho rinunciato..i scrivo tutti a mano..

iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.5 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02