PDA

Visualizza Versione Completa : Automazione traccia di tempo



Avalon
03-06-2008, 22:06
Ciao a tutti,
vorrei sapere se sono scarso io o se è vero che su Logic 8 usare la traccia di automazione del tempo di metronomo ti fa diventare matto!! Mi sembra che non sia facilmente programmabile come la Track Automation: perchè non l'hanno fatta uguale? Qualcuno ha questo tipo di problema?
Ciao.

Aldo


Logic 5.5.1 - PC AMD 2600+ - 1GB ram - WXP SP2

hayeye
04-06-2008, 01:12
Ciao Aldo,

ti confermo che sbagli; modificare il tempo è facilissimo su Logic 8

Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Avalon
04-06-2008, 02:10
Forse mi sono spiegato male...
Su Track Automation punti con la freccia e si crea un "punto", sull' automazione del tempo non è così, divento matto: a volte anche solo per spostare un valore in alto o in basso. Clicchi e non lo fa, riclicchi e lo fa. Possibile che succeda solo a me?
Hai settato qualcosa di particolare? Usi il pencil per creare i puntini?
Non puoi dire che è uguale alla track automation, dove creare e spostare punti è semplicissimo come tu dici.
Grazie cmq.
Ciao. Aldo.

Logic 8.0.2 - iMac 2 Ghz - Ram 4 Gb

Pezza
04-06-2008, 03:29
Scusa Avalon,
se devi cambiare il tempo dell'intero progetto in diversi punti,
i cambi di tempo in un modo elementare si fanno dalla global track->tempo.

Per creare i "puntini" usi la pencil tool(matita) ed il gioco è più semplice di ciò che credi.
Poi se vuoi fare un editing più avanzato dei cambi di tempo, puoi sempre andare nella List Area/Tempo, e li ti diverti...
Ciao nè!!:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

hayeye
04-06-2008, 03:45
in effetti l'ho fatto nella global tracks/tempo anche io e tra l'altro senza usare altri tools, ovvero con la sola "pointer tool" è possibile creare anche le curve nell'automazione.

facilissimo

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Avalon
05-06-2008, 23:39
Ok, quello che dite lo faccio anch'io però nessuno ha risposto alla domanda: è la stessa cosa che fare le operazioni nella Track Automation?
No!!! Con il solo "pointer tool" è diverso, volevo solo precisare questo. Quando clicchi con il pointer tool sulla linea di automazione crei subito un punto e te lo mette precisamente dove hai cliccato, quando vuoi creare un punto sulla track tempo devi fare un doppio click e non sulla linea se no non lo fa: ho solo io questo problema?
Saluti e grazie a chi ha risposto e a chi risponderà.




Logic 8.0.2 - iMac 2 Ghz - Ram 4 Gb