Visualizza Versione Completa : latenza in registrazione
valetutto
16-06-2008, 20:08
Buongiorno,
ho da poco installato Logic Pro e sto cercndo di prendere confidenza col software.
Il grosso problema che incontro e non riesco a risolvere è il seguente:
nel momento in cui armo una traccia audio per la registrazione e mi metto in cuffia per iniziare la ripresa noto una fastidiosa latenza tra cio' che suono/canto e il ritorno in cuffia; premettendo che la scrittura della registrazione avviene senza la suddetta latenza, e sottolineando che invece a livello midi la risposta è perfetta, vorrei cercare di eliminare il problema. Per ora ho settato il safety buffer i/o a 1024 nella sezione core audio delle preferences e successivamente spuntato la casella low latency mode con delay a 0ms nella sezione general/plug-in delay, ma senza ottenere risultati.
Chiedo un aiuto al forum e ringrazio anticipatamente,:)
M.
MacBook IntelCoreDuo 2Ghz memoria 1.25 GB 667Mhz DDR2 SDRAM
Logic Pro / Interfaccia audio Presonus Firepod
Ciao valetutto, benvenuto,
il problema sta proprio nel valore che hai impostato.
1024 è altissimo, riduci a 512, o 256 e tutto andrà decisamente meglio...
iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5
valetutto
16-06-2008, 23:26
Grazie mille, ma quindi piu' abbasso il buffer e migliore è la resa? voglio dire, a questo punto lo imposto a 128 no?
E' l'unico parametro da impostare per la latenza oppure ci sono altre variabili?
Grazie ancora,
M.
MacBook IntelCoreDuo 2Ghz memoria 1.25 GB 667Mhz DDR2 SDRAM
Logic Pro / Interfaccia audio Presonus Firepod
Thomas Klein
16-06-2008, 23:50
quoto pezza.
abbassa quello e non avrai+problemi....
Citazione:voglio dire, a questo punto lo imposto a 128 no?
dipende dalla tu scheda audio....prova prima a 256
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 2 gb ram ddr2 800mhz - 320gb+500gb hhd - m_audio 1814 - e_mu xboard25 - krk rp6 - osx leopard 10.5.3 - logic studio 8.0.2- Yamaha TG 500 - tanti plug-in/vst
Citazione:Messaggio inserito da Thomas Klein
quoto pezza.
abbassa quello e non avrai+problemi....
Citazione:voglio dire, a questo punto lo imposto a 128 no?
dipende dalla tu scheda audio....prova prima a 256
Tutte le schede in effetti hanno una latenza ma abbassare il buffer incide solo sulla cpu. Più lo abbassi e più il computer "soffre" pertanto dovresti procedere abbassando il più possibile fino a che non appaiono i rumori e poi alzarlo allo step successivo. Ovviamente in song più complesse con una latenza molto bassa, rischi che nuovamente i problemi vengano fuori. Molti lo abbassano registrando e lo alzano quando lavorano in play o con i plugins interni. Tra l'altro ci sono molte schede audio che permettono di mandare in uscita il segnale diretto (senza passare dal software), in questo caso la latenza è prossima allo zero.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
astralbody
17-06-2008, 02:06
Citazione:Tra l'altro ci sono molte schede audio che permettono di mandare in uscita il segnale diretto (senza passare dal software), in questo caso la latenza è prossima allo zero.
Esatto! Mi pare che quasi tutte le schede ormai permettono di lavorare con il proprio software di gestione che permette di monitorare il segnale senza latenza.
Io lavoro così quando registro, tenendo il buffer size impostato a 1024!
Direi che è la cosa migliore..
G5 2,3Ghz DP-6Gb Ram/RME HDSP9652/Mac Book Pro 2,33 Ghz-2 gb ram/Motu 828MkII/Tc Powercore pci/Creamware A16 Ultra /Logic 7.2.3/Osx 10.4.11
Il problema è quando vuoi suonare le chitarre usando gtr amp pro, ascoltando il suono mentre registri!!!
===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio
astralbody
17-06-2008, 03:28
Citazione: Il problema è quando vuoi suonare le chitarre usando gtr amp pro, ascoltando il suono mentre registri!!!
Hai ragione! Infatti per registrare le chitarre preferisco per ora usare hardware esterno (ampli, pod, pre valvolari ecc).
G5 2,3Ghz DP-6Gb Ram/RME HDSP9652/Mac Book Pro 2,33 Ghz-2 gb ram/Motu 828MkII/Tc Powercore pci/Creamware A16 Ultra /Logic 7.2.3/Osx 10.4.11
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.