Login

Visualizza Versione Completa : latenza esagerata



francydicicco
23-06-2008, 22:46
Salve a tutti e scusate se sono un po' impacciato,
ma sono nuovo di questo forum, del mondo pple e di logic..... (poveri voi)

dunque io ho un power mac G5 dual 2Ghz con 4G di ram, uso una scheda digi 002
che va benissimo e fin'ora non ha fatto una piega.....
oggi ho connesso una master keyboard cme uf7 al midi in della digi002, ho acceso logic pro 8 ho aperto una traccia instrument, ho caricato un pianoforte, e mi sono accorto che c'è una latenza spaventosa.....

allosa sono andato nelle preferenze di logic ed ho abbassato il buffer a 128, (cosa che ho fatto anche nel digi coreaudio manager)... ma la storia non è cambiata affatto...

ora, domanda..... ho tralasciato qualche altro parametro o è proprio il mio computer o magari la mia scheda che con logic pro 8 non si sposano bene?

premetto che ho fatto anche delle registrazioni audio e non si è presentato (almeno in quello) nessun problema di latenza.....

attendendo una vostra delucidazione vi ringrazio sentitamente.

a presto e buon lavoro a tutti
Francesco



PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

Bofia
23-06-2008, 23:54
Innanzitutto benvenuto, signor di Cicco (Nasdarovia!!!)
Posso riportarle la mia esperienza su un macBook intel...i virtual di Logic 8 , effettivamente, sono un po' pesantucci e presentano (almeno da me) una certa latenza se li suono dalla master keyboard.
Di solito in registrazione inserisco il "low latency mode" che mi permette di ascoltare in tempo reale le note che suono sul VI (senza latenza).
Si trova sulla transport bar, nella parte sinistra e, una volta inserito, si accede in arancio:

Immagine:
/Public/data/Bofia/2008623165156_Immagine 4.png
16,48KB

Per maggiori info... Sacro Manuale Di Logic pag 848.

Dasvidania!!!
:):)


===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

francydicicco
24-06-2008, 00:34
molte grazie per la dritta, anche se ho dimenticato di scrivere
che ho provato anche quella strada....

ho controllato il manuale, ma oltre a suggerire di abbassare il buffer, usare il low latency mode e agire sulla finestra di configurazione audio, non ho trovato altro...

infatti ho scritto, pk penso che il mio sia un problema dato forse dalla strumentazione...
in poche parole penso che Logic pro 8 sia un po' troppo pesante per il mio G5.......

so che sembra assurdo... ma come posso fare?
potenziando per esempio la ram, riuscirei ad avere in questo senso prestazioni migliori e forse a togliere la latenza.....
per ora non posso comprare un mac più potente.

in alcuni studi ho visto utilizzare un pc con scheda PCI RME HDSP9652 (scheda a latenza zero) collegato via adat e midi ad una digi 002 o digi 003 o addirittura ProTools HD....
in pratica si mandano in sync i computer e sul pc si suonano i virtual instrument e su Logic o Pro Tools si registra la traccia audio.....

volendo potrei fare così e me la caverei con 350 euro... qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito?

scusate la lunghezza dei miei messaggi.
Grazie


PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

hayeye
24-06-2008, 00:48
non è che per caso hai qualche plugin tipo l'adaptive limiter inserito?

Se fai un "cerca" sul forum con la parola "Latenza" se ne è parlato un sacco di volte

ciao

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Dany1971
24-06-2008, 00:49
Hai dell'effettistica sul canale master??? (Uscita della scheda)
Potrebbe essere una spiegazione...

Il tuo G5 sopporta tranquillamente.


I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | M-audio AXIOM25

francydicicco
24-06-2008, 01:17
proprio per ovviare al discorso di "peso sulla CPU" ho provato
con un proggetto completamente vuoto, c'è solo la traccia instrument con un pianoforte..... per fare una prova.....

se uso una traccia istrument su un progetto con altre traccie sulle quali ho già registrato dell'audio, e ho messo plug-in sul master, con la latenza che c'è, ho il tempo di farmi la doccia [8D]....

penso proprio che ci sia qualcosa che non va...

cmq grazie per il supporto, seguirò il consiglio e andrò a cercare se qualcuno ha un problema di latenza simile al mio....

thank's


PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

francydicicco
24-06-2008, 01:20
ah per rispondere alla domanda sull'effettistica...
non ho effetti sul master...

la catena è molto semplice.

tastiera, digi002, powermac (dalla digi vado alle casse)...
nient'altro..................





PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

garriba100
24-06-2008, 20:14
in ogni caso é impossibile che con 4 gb di ram il problema possa essere quello della ram

macbook pro intel core 2 Duo 2 GHz, 2 GB RAM, scheda audio esy quatafire 610 e echo audiofire 12, master cme uf-7, Os 10.5.3, stylus rmx 1.6.0

francydicicco
24-06-2008, 20:59
pensandoci bene e avendo letto un po' di articoli, hai pienamente ragione.

una sola domanda... la lunghezza del cavo firewire che va dalla scheda al Powermac può incidere sulla latenza ?
(magari l'ho detta grossa), pk nel caso, vorrei precisare che utilizzo un cavo firewire lungo due metri e mezzo.[B)]



PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

dankan
24-06-2008, 21:12
Eccomi, mamma mia che periodo di lavoro, chiederò di farmi moderatore..!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:Dallora:
Imposta Logic cosi : Universal track mode attivo, 24 bit attivo, software monitoring attivo, indipendent monitoring attivo.
Process...medium - rewire behavior playback mode ( less cpu )maxmum normal, scrub..normal.
Recordin delay :0.
Poi, chiudi tutto, riavvia il computer, apri il core audio e impostalo a 128, apri Logic e la prima cosa che fai imposta il buffer su 128.
E vedrai che va, ricorda devi sempre prima di tutto impostarlo dal coreaudio, devi chiudere Logic impostare il core, aprire Logic e nelle preferenze audio settare lo stesso buffer.

Dankan

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804

dankan
24-06-2008, 21:14
Dimenticavo, mentre se usi P.T tutto cambia puoi chiudere tutto lanciare Pt e cambiare il buffer dal programma in quel caso funziona.;)

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804

francydicicco
25-06-2008, 02:25
Tante Grazie Dankan... ho risolto il problema....
ora sembra andare tutto bene, ma è insorto un'altro intoppo...

quesito bislacco che però andrò a porre in un altro topic.

Grassie e tutti....

[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]

PowerMac dual core 2.0Ghz 4G ram, digi 002, logic pro 8, protools LE 7.4

dankan
25-06-2008, 04:03
Mi fa piacere..!!! Ciao..!!;)

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804