Visualizza Versione Completa : controllare + plugins contemporaneamente
Ciao, non conosco quasi per nulla l'environment di logic... vorrei fare una cosa e volevo chiedervi se sia possibile: vorrei inserire un plugin di default in tutte le tracce del mio autoload e controllarli tutti insieme dall'environment... è possibile vero?
grazie
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
cosa intendi per "controllarli"?
se devi farlo dall'esterno con un controller o una master è facilissimo perchè basta che abiliti il tasto "r" su tutte le tracce interessate e le modifiche avranno effetto su tutti i plugins.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Grazie Hayeye, non ci avevo pensato, ma se io assegno un controller della axiom ad una manopolina del plugin la stessa mappatura va bene per tutti quei plugins che apro? io pensavo solo per quello specifico... scusa ma di midi ci capisco proprio poco...
Però pensavo invece di costruirmi un oggetto nell'environment per controllare questo plugin da li ma su tutti i canali... allora, questo plug ha 5 parametri da gestire e io vorrei gestirli da un'oggetto nell'environment... vorrei controllarli tutti contemporaneamente da quel singolo oggetto... per essere più chiari, diciamo che voglio mettere un'inflator su ogni canale e muovere i parametri di tutti questi contemporaneamente...
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
analogic76
27-06-2008, 04:15
Si puo' si puo', ma spiegarlo a parole diventa lungo, e adesso sono al lavoro, quindi, o aspettiamo sense, che ha piu' pazienza di me, oppure se aspetti un attimino te lo faccio io e ti posto l'immagine.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire
Ciao analogic, se mi posti un'istantanea mi faresti un favorone... boh io ho provato a creare 2 fader, poi li ho mandati in un sequencer imput che ho creato e poi ho provato ad assegnarli con il learning ma nun fa... non c'ho un'idea... aiut!! [:o)]
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
analogic76
27-06-2008, 20:21
Ok, vedo di fartelo nel week end.......
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire
Grazie mille!!! [:X][:X]
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
Dai non mi aiuta nessuno? chiedo una cosa all'anno.... [V]
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
analogic76
30-06-2008, 00:43
No no te lo faccio Mar, il problema é il tempo, abbi pazienza...
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire
analogic76
30-06-2008, 01:32
Ecco fatto con l'esempio che ho fatto controlli il drive con un unico fader, che puoi automatizzare.......
http://c.imagehost.org/0338/x_mar.jpg
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire
Bellissimo... l'environment comincia ad attirare la mia attenzione [:p]
Grazie di nuovo! :)
M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.