PDA

Visualizza Versione Completa : "lo sweep nell'eq"



achillescotti
26-06-2008, 17:59
Ciao ragazzi,
girando per il web ho letto diverse cose riguardo alla "tecnica dello sweep" con l'equalizzatore.
Dubito di aver capito tutto :D:D
diciamo che mi sono venute un pò di domande [B)]
Grazie a tutti, come sempre!

1. il guadagno deve essere alzato al massimo o solo di 8/10 db?

2. la campanatura deve essere stretta o media?

3. una volta che trovo una frequenza in cui il kick (faccio un esempio, 60 hz) ha un bel suono pieno, devo alzare quella frequenza di un paio di db (60 hz) oppure alzare la metà (30 hz) o il doppio (120 hz) di quella frequenza?

4. se mi capita di trovare una frequenza fastidiosa (faccio un esempio,400 hz), devo tagliare solo quella frequenza oppure devo tagliare anche la relativa metà (200 hz) e il doppio (800 hz)?





MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

achillescotti
27-06-2008, 07:06
nessuno?????

:(

MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

astralbody
27-06-2008, 07:15
mah......
Io taglio ed enfatizzo ad orecchio.....la dove c'è bisogno...

Non so cosa sia questa tecnica dello sweep.....
L'unica tecnica dello sweep che conosco è una tecnica chitarristica

scusa l'ignoranza!:(

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

soupy
27-06-2008, 10:34
puoi anche equalizzare calcolando le armoniche del suono che stai trattando

MacPro 2.66 ghz 5gb ram- MBPro 2.33 ghz 2gb ram-osx 10.5-Logic Studio-RME Fireface 800-Virus TI-3 uad pci-e-Krk Vxt 8.

zabbone
27-06-2008, 15:49
mi cogli impreparato.... io conoscevo il bass tilt e l'equalizzazzione ad armoniche..... lo sweep mai sentito.....

I-rack Pro Intel core due duo 2.66ghz, 4 gb ram, 256 Vram/ Audio System: motu 828mk2, Nuendo 3.2, Imac intel 2.4ghz 4gb ram, Logic Studio

chobi
27-06-2008, 17:21
Ciao da quello che ho letto questa tecnica viene usata per tagliare le frequenze fastidiose. Si fa una campanatura strettissima e si spara di gain (10-12) poi muovi questa punta assurda avanti e indietro per trovare le frequenze fastidiose. Una volta trovate (e così si sentono bene)le tagli. Sembra semplice da fare.
Questo è quello che ho capito io :D

---> Luca

MAC: BookPro 17" 2ghz/2gb Ram | SO: Leopard 10.5.2|HD EXT: Iomega Ultramax 750gb | MON: Apple Cinema 22" | MIX: Mackie Onyx 1640 + Firewire | PRG: Logic Pro 8.1 | Guitar rig 3 Soft. & Hard. | Battery 3.0.4 | Nomad Factory - Blue Tubes Bundle |SCH: Motu Ultralite | CONT: M-audio Trigger Finger | CAS: Behringer Truth B2030A | JBL eon 15P G2 |

Oblique
27-06-2008, 17:36
io sapevo che lo sweep e lo spostamento di una campana in boost... ooooouuuiiiii... :D:D presente? quel suono è uno sweep... boh :D

M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400

achillescotti
27-06-2008, 17:43
Citazione:Ciao da quello che ho letto questa tecnica viene usata per tagliare le frequenze fastidiose. Si fa una campanatura strettissima e si spara di gain (10-12) poi muovi questa punta assurda avanti e indietro per trovare le frequenze fastidiose. Una volta trovate (e così si sentono bene)le tagli. Sembra semplice da fare.

Esatto, nella ricerca delle frequenze fastidiose è proprio come dici tu, ed effettivamente è un processo relativamente semplice.
Ma avevo letto che spesso si usa lo sweep anche nell'identificare le frequenze in cui il suono è piu pieno.
Il fatto è che, alzando di cosi tanto il gain, non riesco aa avere una risposta "reale" di quale siano le frequenze "giuste" di un suono, per intenderci, le fondamentali di quel suono ....
Magari ho fraiteso io, e lo sweep si adopera proprio solo x le frequenze fastidiose[:I]


Citazione:io sapevo che lo sweep e lo spostamento di una campana in boost... ooooouuuiiiii... presente? quel suono è uno sweep... boh

esatto, spazzolare suelle frequenze ....


Citazione:puoi anche equalizzare calcolando le armoniche del suono che stai trattando

scusate per l'OT, ma mi puoi dire qualcosaq in piu riguardo questa tecnica?
Grazie

MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

TeddyDub
29-06-2008, 22:47
Citazione:Messaggio inserito da soupy

puoi anche equalizzare calcolando le armoniche del suono che stai trattando

Come si calcolano le armoniche di un suono??? e come si equalizza calcolando queste? mi interessa molto questa cosa

Ibook G4 1gb ram,Motu828mk2,M-audio 1814,Yamaha 01v96,Logic Pro 7.2