Login

Visualizza Versione Completa : CONSIGLI MASTERING



daltanius
28-06-2008, 06:16
ci risiamo... il solito rompiscatole neofita!!!

bene ragazzi dopo essermi presentato come uno svampito che ha sbagliato anche sezione del forum con un precedente messaggio....
oggi vi pongo un bel problema!!!

dunque... in occasione dell'estate ho la possibilità di utilizzare lo studio di registrazione(molto casalingo)di un amico!!!

ho un progetto avanti (non chiedetemi perche sia fatto così) composto da una traccia in cui c'è la base...

e due tracce di voce!!!!!

ora... dopo averlo con successo (pare) missato, devo fare il mastering!!!!

bel guaio... so per sentito dire che il mio amico usa roba tipo waves(possibile?) ecco.... mi potete guidare? vi preeeeegooooo!!!!

tipo quale programma usare, queli i paramatri in linea d massima seguire e se c'è tipo un videocorso...

ovvio nn pretendo l'impossibile... magari solo un indirizzamento!!!!

grazie anticipatamente!

ASUS L300D;
RAM 1GB;
WINDOWS XP SP1;
EMAGIC LOGIC 5.5.

hayeye
28-06-2008, 06:27
con il "cerca" ho trovato questo link:

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=6109&SearchTerms=plugin,per,il,mastering,

se fai cerca troverai sicuramente altri topic perchè ne abbiamo parlato spesso

Ciao
:)



Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

gribit
28-06-2008, 16:30
5 - Sono da evitare titoli generici dei topic. Titoli come "aiuto" "non ci credo" "incredibile" ecc.. verranno cancellati dallo staff di LogicForum.it senza alcun preavviso.

...quanto siamo buoni, oggi? :(



gribit [:179]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8