PDA

Visualizza Versione Completa : Controllo Remoto Transport Bar



Shoder
29-06-2008, 03:31
Ciao!
Ho gia postato la domanda tempo fa ma nessuno ha provato nemmeno a ispondere.
Ci riprovo. Non si sa mai magari qualcuno ha trovato la soluzione...
Sapete come sia possibile controllare da remoto la Transport di Logic tramite una master cme questa ? (Axiom-61)
http://www.m-audio.com/products/en_us/Axiom61-main.html

Purtoppo tutti i miei tentativi sono andati a vuoto. C' qualcuno che se ne intende veramente ?

Grazie


Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

Pezza
29-06-2008, 04:01
come puoi vedere dalle immagini allegate nel sito, c'è una serie di pulsanti dedicata proprio al play/stop/rec ecc ecc...
non dovrebbe esserci bisogno di configurazione, Logic dovrebbe riconoscere automaticamente l'assegnazione dei pulsanti.
beh, poi ai problemi dei softw/hw non c'è limite ne previsione....
l'unica è provare provare provare!!!!

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Pezza
29-06-2008, 04:10
comunque controlla che nel pannello come allegato nell'immagine, sia spuntata l'opzione "listen to MMc input"
dovrebbe esser qui la soluzione...:D:D
Ciao!!!:D:D:D


Immagine:
/Public/data/pezza/200862821937_Immagine 11.png
40,45 KB

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Shoder
29-06-2008, 17:16
Grazie per la tua risposta.
Naturalmente di prove ne ho fatte a bizzeffe e non avrei certo scritto sul forum se la configurazione fosse stata cosi banale :-)
In effetti quello che dici potrebbe essere giusto se la Master inviasse dei messaggi di Midi Machine control e allora si che sarebbe Zero-Configuration...
Purtroppo invece la Master si limita ad inviare dei semplici messaggi di control change e ti immagini bene che cosi è un casino pilotare una transport.
Con Reason va che è una spada e l'unica soluzione trovata finora è usare Reason in Rewire con Logic anche quando non mi serve.
In questo modo la Master controlla Reason e Reason controlla Logic.. Ergo funziona tutto a meraviglia...
Però devo sprecare risorse di sistema per tenere aperto un porgramma che in quel momento non mi serve...
Grazie comunque per la tua risposta :-)





Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

misterd
29-06-2008, 17:29
hai installato l'enigma software?

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Shoder
29-06-2008, 19:36
Ciao Misterd !
Certo che l'ho installato ma quello serve esclusivamente da editoi della Axiom.
comodo ma non indispensabile..
Tutto quello che fa il software lo puoi fare perfettamente da pannello e a dire la verità (forse più unico che raro) la configurazione della Axiom risulta piu agevole da pannello che da software :-)
Ripeto. Interponendo Reason in mezzo tra la Axiom e logic si ottiene cio che si vuole però....
_
Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

Pezza
29-06-2008, 19:50
Shoder, va che alla pagina 30 del manuale(in italiano) c'è scritto che usa i messaggi MMc oltretutto configurabili ed è anche descritta chiaramente la procedura....
La mia risposta precedente deriva dalla lettura di quella pagina....
che ad ogni buon fine ti allego...

http://www.m-audio.com/images/global/manuals/060801_Axiom_UG_IT01.pdf

ma l'avrai letta di sicuro...:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Shoder
29-06-2008, 21:29
Citazione:Messaggio inserito da Pezza

Shoder, va che alla pagina 30 del manuale(in italiano) c'è scritto che usa i messaggi MMc oltretutto configurabili ed è anche descritta chiaramente la procedura....
La mia risposta precedente deriva dalla lettura di quella pagina....
che ad ogni buon fine ti allego...

http://www.m-audio.com/images/global/manuals/060801_Axiom_UG_IT01.pdf

ma l'avrai letta di sicuro...:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5



io e la mia fottuta mania di non leggere i manuali!!
visto che Reason riceveva solo messaggi di CC ho pensato che non fosse in grado di inviar altro!!!
Non ti immagini quanto mi sputerei in faccia da solo :-) e l'ho anche stampato e rilegato il manuale!!
Grazi di cuore! Provo subito e per dovere di cronoca ti faccio sapere come va...

Grazie grazie!!![:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

Pezza
29-06-2008, 22:59
anche questo caso, almeno x ora è risolto....:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Shoder
30-06-2008, 04:53
Citazione:Messaggio inserito da Pezza

anche questo caso, almeno x ora è risolto....:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5



Più che altro potrei dire...
Anche oggi ho rimediato un altra ricca figura di.....!!!
Grazie again!

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

Oblique
30-06-2008, 16:16
Siete stati utili anche per me... solo che il comando cycle non lo gestisce... quello lo hai impostato con il learn?

M4R
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.3 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400

Dany1971
30-06-2008, 18:24
Io ho la AXIOM 25...
Le funzioni principali (Play, stop, pause, record) girano bene.
Il Cycle non ricordo.
I Potenziometri (di default) gestiscono il volume ed il pan.
(I primi due da sx se non ricordo male)
Per altri 'controlli' bisogna programmare con la funzione LEARN

Mi piacerebbe una bella Mackie Universal Control PRO. :D

I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.3 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | M-audio AXIOM25

carlo_parma1
30-06-2008, 22:22
Scusate se intervengo anche se il problema non riguarda Logic 8 ma, visto l'argomento Learn, chiedo quale sia il modo per memorizzare la funzione SELECT per il cambio traccia tramite la funzione LEARN.
Per far capire meglio, non saprei quale opzione attivare sul sequencer per dire al tasto del controller che sto attivando una certa traccia.
Grazie in qualunque caso.
Ciao
Carlo :D:D:D

PowerBook G4 17" 1.67 GHz Mac OS X v10.4.8 2 GB Ram
Logic Pro 7.2.3 , Yamaha P80, Ensoniq MR61 Tastiera, Edirol PCR M80
Interfaccia midi M-Audio Midisport 2x2, Scheda audio/midi MOTU UltraLite e Tascam US224 Controller midi BCF2000

Pezza
01-07-2008, 02:10
Citazione:
PowerBook G4 17" 1.67 GHz Mac OS X v10.4.8 2 GB Ram
[u]Logic Pro 7.2.3</u> , Yamaha P80, Ensoniq MR61 Tastiera, Edirol PCR M80
Interfaccia midi M-Audio Midisport 2x2, Scheda audio/midi MOTU UltraLite e Tascam US224 Controller midi BCF2000


Ciao Carlo...
il forum è suddiviso in sezioni, becca quella giusta!!!
Ciao!


iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5