PDA

Visualizza Versione Completa : aggiungere/leggere libreria suoni EXS da HD



Marcelo
07-07-2008, 04:54
Ciao a tutti, sono non nuovo ma ultranuovo nel mondo Logic Pro e da poco mi sto cimentando con questo capolavoro di programma (in passato ho usato C****e/ Digital Performer).
Mi piacerebbe leggere eo importare file audio direttamente da altre lbrerie che ho stipato su HD estreno LaCie 800FW... tipo files exs e relative caretelle/librerie con EXS24 di Logic ma non so proprio come fare. Non ho trovato nessun tastino import, load o altro...!
Qualcuno può aiutarmi, please.
grazie.



marcelo_PB_G4_1Gb/M Audio

Fil
07-07-2008, 05:15
Ciao e benvenuto ma aggiorna la firma (s.o. versione ecc)
Ti aiutiamo meglio.

Ciao :)

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Macmini C2D | 2Gb ram | HD160Gb | oSx 10.5.4 | Logic Studio 8.02 | M-Audio Oxygen 49 | Mbox 2
MacBookPro 2,16 | 2Gb ram | 120 Hd | oSx 10.4.11 | ProTools LE 7.3.1 | Logic Express 8.02 e Plugins vari...

Marcelo
07-07-2008, 16:08
Firma aggiornata. Attendo fiducioso...! :-)

Marcelo con: Mac PowerBookG4 1,33Ghz 1Gb OSX 10.4.11 / M Audio FCA202 / MTPII / Midisport 2x2 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4 / Live 5.0.1 / SY99 - DX7FDII - M3R-Korg A/D - MU100 - TG500

Criseaside
07-07-2008, 17:51
Ciao Marcelo e benvenuto........per fare ciò che tu chiedi non occorre nessun tasto import....
Innanzitutto devi crearti degli Alias delle cartelle con i suoni e dei file exs che ti servono..per farlo devi fare tasto destro o ctrl+click.....crea alias...
Dopodichè spostare le cartelle alias ottenute nella cartella HD/Libreria/application support/logic/sampler instrument
Infine apri Logic, l'exs 24 menu a tendina dei preset, c'è la scritta refresh, clicchi e dovresti vedere i tuoi suoni aggiunti!

Facci sapere!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Marcelo
07-07-2008, 18:46
Grazie infinite Criseaside,
un ultima domanda: devo spostare solo gli alis delle cartelle soundfont (quelle con i file EXS) oppure creare anche alias delle cartelle suoni ?

grazie ancora, ti faccio sapere...
M@

Marcelo con: Mac PowerBookG4 1,33Ghz 1Gb OSX 10.4.11 / M Audio FCA202 / MTPII / Midisport 2x2 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4 / Live 5.0.1 / SY99 - DX7FDII - M3R-Korg A/D - MU100 - TG500

Criseaside
07-07-2008, 19:43
Basta spostare i soundfont, quando lui vede l'alias, va a cercare l'originale, quindi fa tutto il percorso.(non vorrei sbagliarmi!)

Ciao,Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Marcelo
08-07-2008, 00:11
Funziona, grazie.

C'è solo ancora un piccolo problema: è normale che i suoni arrivino in leggero ritardo rispetto a quando pigio la nota sulla tastiera? magari esiste un'impostazione per correggerla oppure è un problema di memoria RAM?

Riepilogo: Ho creato gli alias di TT le cartelle conteneti i files EXS nella sotto cartella SAMPLER INSTRUMENT in logic mentre i file originali sono su HD esterno FW800( a mio avviso super veloce...ma forse non abbastanza).

Se risolvo questa cosa vuol dire che, avendo io un HD interno di soli 80Gb, posso creare degli alias dei SOUNDFONT e spostare fisicamente le copiose cartelle di tutti i suoni wave sull'HD esterno...? Il lettore EXS24 penserà lui a trovare i files correlati, giusto?

grazie, M@

Marcelo con: Mac PowerBookG4 1,33Ghz 1Gb OSX 10.4.11 / M Audio FCA202 / MTPII / Midisport 2x2 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4 / Live 5.0.1 / SY99 - DX7FDII - M3R-Korg A/D - MU100 - TG500

Pezza
08-07-2008, 01:02
Ciao MArcelo,
per la "latenza" tecnicamente detta, cioè il sentire il suono in ritardo, creado che il problema sia legato a:
1) la tua configurazione Hw ( è al limite di cio che stabilito per l'installazione di Logic 8)
2) la ram di sicuro deve essere aumentata, ma non aspettarti miracoli;
3) dipende dal numero di VI e plugin di effetti aperti contemporaneamente;

potresti limitare tale fastidio intervenendo sul valore di I/O che trovi qui:
menu preferences di Logic->Audio
mediamente con 512 lavora bene, ma fai qualche prova.

inoltre potresti intevenire sul parametro "low latecy mode" lo trovi nella parte destra della transport bar(salvo diverse impostazioni);

ad ogni buon fine ti allego un'immagine con la posizione dei 2 parametri appena descritti tenendo conto che questo è un post abbastanza incompleto....esiste oramai una letteretura su questo problema nel forum, usa la funzione "cerca" e troverai moooolti casi trattati.
Ciao nè!!!


Immagine:
/Public/data/pezza/2008771824_Immagine 3.png
108,32KB

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

Marcelo
08-07-2008, 02:22
Grazie Pezza,
grazie veramente dei tuoi/vostri (Fil - criseaside) preziosi consigli.
Stasera proverò a smanettare per vedere se migliora.

Se la cosa si risolve tu mi confermi che posso tranquillamente spostare i files audio sull' HD esterno?
sai, credo di avere poco più di 3Gb di spazio libero e sono veramente pochini...

GBY, che Dio vi benedica...siete veramente avanti....!
ciao
m@

Marcelo con: Mac PowerBookG4 1,33Ghz 1Gb OSX 10.4.11 / M Audio FCA202 / MTPII / Midisport 2x2 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4 / Live 5.0.1 / SY99 - DX7FDII - M3R-Korg A/D - MU100 - TG500

Pezza
08-07-2008, 02:27
Puoi assolutamente spostare i file su Hd esterno, anzi, ti consiglio per una migliore performance generale del sistema operativo, di avere molti più di 3 gb liberi....
si, ma quanti???
Tutti quelli che puoi!!!!:D:D:D:D

iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5