PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio scelta Sequancer



ViBë
08-07-2008, 13:03
ciao! da poco sono passato a Mac e dato che prima usavo un PC con il fruttolo che per il Mac non c'e devo trovarmene un'altro (magari piu' professionale)
premettendo che produco musica trance e lavoro nel 99% dei casi solo col Midi sono indeciso se aquistare Logic (che mi ha sempre attirato) o live (che lo vedo piu' simile al fruttolo)
Logic mi intrippa parecchio ma (magari mi sbaglio) mi sa che usandolo solo con il midi sarebbe un po sprecato ed ho paura di trovarmi con un programma con funzioni troppo macchinose che nemmeno sfrutto..mentre con Live ci ho gia smanettato un po ma lo vedo un programma un po come il fruttolo..oltre che (sempre a mio modesto parere) ad essere pensato piu' per il live che per la produzione...voi che dite?

Macbook - TC Eletronic Konnekt 8

prudo
08-07-2008, 13:56
per lavorare solo con il midi logic è molto più versatile e potente di live.
per il resto è questione di gusti, dovresti provarli entrambi per poi decidere.

__________________________________________________ _______________________________________

G5 Dual Core 2.3 / 2.5 gb ram / 10.4.11 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2 gb ram / 10.4.11 | NI Audio 8 DJ | Korg padKntrl | BCR2000
Logic Studio 8.02 | Digital Performer 5.x | Live 7.x | NI Komplete 5 | Peak 6.x | Traktor 3.x

robegian
08-07-2008, 16:45
Se per "MIDI" intendi dire "virtual instruments", Logic ne ha già parecchi ottimi in bundle, e tutto sommato permette un editing più capillare di Live (credo sia il sequencer con l'editing MIDI più sofisticato disponibile sul mercato). In pratica, se prendi Logic potresti anche non sentire il bisogno di prendere nient'altro, visto il bendidio (tra virtual instrument e plug-in... ma anche applicazioni «accessorie» come SoundTrack Pro, WaveBurner, Main Stage) che ti arriva col sequencer.

Per contro, se sei abituato al «giocattoloso» Fruity Loops, Logic ti sembrerà un tantino austero, e ti troverai meglio con la fantastica interfaccia utente di Live, soprattutto inizialmente - anche perchè Live dà risultati più immediati di Logic. Occhio però che come dotazione di virtual instrument e plug-in non è che ci sia molto...

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

analogic76
08-07-2008, 23:22
Ho sentito e fatto dei lavori solo con Fruity Loops, da paura..., altro che giocattolo.

Lo usavo parecchio anni fa, se fosse disponibile per mac, lo acquisterei all'istante.


Uso Live e Logic e posso dirti che tra uno e l'altro, meglio averli tutti e due.....:D

Io faccio cosi', uso live per "suonare" e Logic x finalizzare il prodotto.



saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

robegian
09-07-2008, 00:25
Citazione:Messaggio inserito da analogic76

Ho sentito e fatto dei lavori solo con Fruity Loops, da paura..., altro che giocattolo.
Ehm... OK, qualsiasi strumento è "da paura" nelle mani di chi lo sa suonare, ma Fruity Loops è proprio una robetta se paragonato a Logic, dai...

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5/2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

analogic76
09-07-2008, 00:37
No, quello mai, Logic rimane il RE dei DAW, almeno per me.

Ma sentire chiamare "giocattolo" Fruity Loops, mi tira i nervi....

:D:D:D:D:D

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire