PDA

Visualizza Versione Completa : Logic 8 e Reason.. Dubbio "Filosofico"



Shoder
08-07-2008, 23:11
Mi è appena arrivato Logic 8 nel suo leggero pacchettino da 5.8 kg !
Mi sto per accingere all'installazione e non so perchè mi è venuto un dubbio...
Ma con l'arsenale di strumenti in dotazione di Logic e con la miriade di suoni caricabili su (ad esempio) EXS24 , oppure con gli stupendi suoni di ES2, ma mi servono ancora i (rispettabilissimi) suoni di Reason ?
Mi serve ancora dover mantenere file di progetto separati (uno per Reason e uno per Logic) da far partire poi insieme ?
Scusate ma è come se ad un certo punto avessi perso la "fede" in Reason....
Ma non sparate sul pianista però eh ???
:-)
Ogni parere ed insulto è apprezzato...

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

hayeye
08-07-2008, 23:18
io li ho tutti due. Reason, nonostante ci abbia fatto alcuni brani tra i miei preferiti, lo uso poco...quasi mai.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Shoder
08-07-2008, 23:23
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

io li ho tutti due. Reason, nonostante ci abbia fatto alcuni brani tra i miei preferiti, lo uso poco...quasi mai.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins


E per forza! Guarda tu che set-up che hai! Tra Komplete 4 e Arturia non saprei chi preferire! Anche se è roba diversa per natura...
Grazie per la tua risposta!

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

hayeye
08-07-2008, 23:27
prego....comunque per me Reason suona benissimo e sopratutto è piuttosto "leggero" confronto ad altri software

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Bofia
08-07-2008, 23:31
Secondo me ti servono, eccome!!!
Zio Reason è ancora un programma di tutto rispetto!
In ogni caso la varietà timbrica, in generale, aggiunge spessore al brano, quindi direi che più fonti sonore hai a disposizione e meglio è, anche utilizzando suoni un po' "datati", magari.....tanto poi tornano di moda!:D


Citazione:Mi serve ancora dover mantenere file di progetto separati (uno per Reason e uno per Logic) da far partire poi insieme ?

Esssi! Cmq dovrai salvare il file di reason col setup che usi, anche se Logic farà da master.

===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

Shoder
08-07-2008, 23:33
Citazione:Messaggio inserito da Bofia

Secondo me ti servono, eccome!!!
Zio Reason è ancora un programma di tutto rispetto!
In ogni caso la varietà timbrica, in generale, aggiunge spessore al brano, quindi direi che più fonti sonore hai a disposizione e meglio è, anche utilizzando suoni un po' "datati", magari.....tanto poi tornano di moda!:D


Citazione:Mi serve ancora dover mantenere file di progetto separati (uno per Reason e uno per Logic) da far partire poi insieme ?

Esssi! Cmq dovrai salvare il file di reason col setup che usi, anche se Logic farà da master.

===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio


Beh si questo è fuor di dubbio...
diciamo però che come sempre nella vita bisogna fare un calcolo di costi/benefici...
Rewire è un comodità ma un plugin AU lo è molto di piu secondo me..
Progetto compatto e qualità forse un po superiore..
Mah! stanotte ci penso :-)

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 , Lacie FW 500 , M-Audio Firewire Audiophile , M-Audio Audiophile 24/96 , M-Audio Axiom 61, M-Audio BX5a Reference Monitor , AKG 141 , Logic Express 8.01 , Reason 4

analogic76
08-07-2008, 23:55
i]Messaggio inserito da Shoder[/i]

Rewire è un comodità ma un plugin AU lo è molto di piu secondo me..

:-)

[quote]

Su questo sono daccordo,il rewire é comodo (quando funziona bene), ma mai quanto usare un plug AU

di solito lo uso solo per portare i progetti di Live in Logic, ho provato ad usarli insieme, ma é una gran rottura di balle.

Comunque Reason, non l'ho mai usato, ma ad occhio mi sembra in gran bel software, soprattutto dal vivo.

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

Shoder
09-07-2008, 18:27
Citazione:Messaggio inserito da analogic76

i]Messaggio inserito da Shoder[/i]

Rewire è un comodità ma un plugin AU lo è molto di piu secondo me..

:-)

[quote]

Su questo sono daccordo,il rewire é comodo (quando funziona bene), ma mai quanto usare un plug AU

di solito lo uso solo per portare i progetti di Live in Logic, ho provato ad usarli insieme, ma é una gran rottura di balle.

Comunque Reason, non l'ho mai usato, ma ad occhio mi sembra in gran bel software, soprattutto dal vivo.

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire


sicuramente è un bel software. Per di più è il software che vanta il miglior sfruttamento delle possibilità dell'hardware.
Pensa che io lo faccio girare (nei dovuti modi) su un G4 400...
Il problema cominciano a diventare i suoni specie quando li affianchi a synth mostruosi...
Un esempio. Il Maelmstrom (non so mai come si scrive) ha dei bei suoni per carità..
Ma azzardati ad affiancarlo con ES2 e ti sembra di avere a che fare con un Korg M1 (con tutto il dovuto rispetto)
Boh... solo questo....

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 | Lacie FW 500 | M-Audio Firewire Audiophile | M-Audio Audiophile 24/96 | M-Audio Axiom 61 | M-Audio BX5a Reference Monitor | AKG 141 | Logic Studio 8 | Reason 4

annette
09-07-2008, 20:11
guarda, il nuovo reason 4 è incredibile.

Ha un nuovo Synth (THOR) che è veramente bello, almeno, a me piace!
Inoltre suona diverso da ES2 e Sculpture, i due synth di punta di Logic, quindi secondo me...si!
Reason è uno studietto in miniatura...nn esistono limiti...basta cablare piu unità e via! puoi controllare con dei messaggi di gate virtuale un sacco di parametri, tramite ad esempio il matrix seq, oppure creare delle combinations con NN-XT filtrati da THOR etc...insomma, nnn ha veramente limiti!

Inoltre si puo comporre un pezzo interamente su reason, passarlo via mail a un collaboratore oltreoceano facilmente (con il comando self contained salvi in un solo files Campioni USER, suoni etc....).

Poi ci sono un sacco di librerie refills in giro per reason, molte veramente belle e dedicate ai suoni synth.

Io nn lo butterei via nemmeno se usassi logic...anzi.
Poi la cosa buffa è che i synth di logic sn diversi da quelli di reason, per cui si complementano bene, nn sono doppioni.


PC,C****e,Reason4,KymaX (Capybara 12 DSPs/288Mb),V.Synth GT,VirusTI,NL3,Supernova2,JP8080,JD800
InMyHeadIhaveDreams,IhaveVisionsOfManyThingsQuesti onsLongingInMyMind,
PicturesFillMyHead,IfeelSoTrappedInsideBut,Trapped DoesntSeemsSoBad'CauseYouAreHere.....(Jennifer Paige)

hayeye
09-07-2008, 20:17
Verissimo che i synth di Reason non sono dei doppioni di Logic com'è verissimo, almeno per me, che suonano molto bene. Facessero mai un Subtractor da vendere separatamente da caricare cone VST/AU io lo prenderei subito perchè mi ci sono divertito tanto con questo synth

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Micciddiale
09-07-2008, 22:39
se ti può servire la mia opinione caro Shoder...
io senza Reason non lavoro!

ho avuto spesso dubbi filosofici, trovandomi faccia a faccia con Arturia...o Waldorf... mi son sempre tenuto fedele agli Svedesi!

sicuramente si tratta dei miei evidenti limiti, ma una volta entrato nella
gestione di Reason spedito in rewire con Logic...vado dritto alla composizione
senza troppo perdermi nel suonicchio, nell'inviluppo...e quant'altro.

considera che, come vedi in firma, utilizzo sistemi non recenti...per il futuro passerò alla versione 4 di Reason, dubito alla 8 di Logic!

[:204]

__________________________________________________ _

MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3 | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5

Shoder
10-07-2008, 00:04
Citazione:Messaggio inserito da Micciddiale

se ti può servire la mia opinione caro Shoder...
io senza Reason non lavoro!

ho avuto spesso dubbi filosofici, trovandomi faccia a faccia con Arturia...o Waldorf... mi son sempre tenuto fedele agli Svedesi!

sicuramente si tratta dei miei evidenti limiti, ma una volta entrato nella
gestione di Reason spedito in rewire con Logic...vado dritto alla composizione
senza troppo perdermi nel suonicchio, nell'inviluppo...e quant'altro.

considera che, come vedi in firma, utilizzo sistemi non recenti...per il futuro passerò alla versione 4 di Reason, dubito alla 8 di Logic!

[:204]

__________________________________________________ _

MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3 | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5


ciao Micci!
Certo che mi serve il tuo parere! Si credo che tu abbia detto cose giuste. Purtroppo io sono stato mosso nel mio post dall'incredibile impatto che ho avuto con i nuovi instruments di Logic...
Ma debbo anche tenere presente che ho comprato Reason fino dalla prima versione e che gia il fatto che ho bisogno di consigli lascia intravedere che il distacco sarebbe problematico!
Grazie di cuore per il tuo prezioso consiglio!

Macbook Pro 2.2, PowerMac G4 | Lacie FW 500 | M-Audio Firewire Audiophile | M-Audio Audiophile 24/96 | M-Audio Axiom 61 | M-Audio BX5a Reference Monitor | AKG 141 | Logic Studio 8 | Reason 4