Login

Visualizza Versione Completa : multitimbrico, problema controllers



mariomari
23-07-2008, 22:07
Ciao,
Ho importato alcune tracce midi e le ho assegnate ad un solo strumento multitimbrico.
Intanto è stato complicato perchè ho dovuto assegnare il vst ad una traccia, poi fare new with next midi channel e spostare la parte midi su quest'ultima. Non c'è un modo per assegnare le tracce direttamente ad uno stesso strumento...?
Vabbè, ma il problema maggiore è che, ad esempio, con tre parti suonate nelle quali ognuna ha il suo volume, su canali midi diversi, ognuno di questi volumi va incidere su tutto il plug in e non solo sul camnale prescelto.
Cioè se faccio una curva di vol me lo trasmette anche a tutte le altre parti. Ovviamente ho separato le tracce ognuna con il suo canale midi. Oltretutto guardando l'event list delle singole parti sembra tutto a posto, cioè il controller 7 sarebbe assegnato solo a quello specifico canale. E invece mi va su tutto. Qualche spiegazione?

Macpro quadcore 5 Gb ram, Logic studio 8, Pro Tools 7.4, C****e 4.1, Yamaha 01x, M-Audio Firewire 410, Motif ES7

mfede
23-07-2008, 22:26
ciao, vediamo se ho capito...
innanzitutto devi caricare il v-instrument in Multi Output, poi sul canale del mixer Enviroment relativo a quello strumento sotto i tasti M ed S trovi una freccia verso destra che ti crea i canali delle uscite separate, (quando la premi è possibile che il nuovo canale venga creato in un punto che non vedi nel monitor cercalo spostandoti nel mixer, sarà quello evidenziato).
Ripeti la cosa per tutte le uscite sep a questo punto sotto la traccia midi nella finestra Arrange crea quante tracce vuoi e semplicemente draggando le tracce del mixer sulla finestra arrange al posto delle tracce che haiu crato, ti troverai le tracce (relative alle uscite sep) su cui programmare l'automazione... spero di essere stato chiaro.

Mauro

Mac Pro Dual 2.66GHz, 4GB RAM,Mac OSX 10.4.11 LogicPro 8.0.2 Emagic Unitor8 MKII, Rme Fireface800, Duende, 2 powercore firewire,Uad-1, TLAudio C-1, Focusrite octopre, Rme Octamic,Lexicon PCM 91, 2 Lexicon MPX1, Etc... Etc..

mariomari
23-07-2008, 22:39
Grazie dell'aiuto ma non è questo il problema...
Non mi interessa il multi output audio, ma che ci siano semplicemente più tracce midi sullo stesso strumento. e questo l'ho fatto. Il problema è che i controllers midi di volume, agiscono sul volume globale del plug in e non solo sui rispettivi canali midi separati.
Ad esempio ora ho trovato un escamotage, assegnare al posto del contr 7 volume (su ogni parte da dentro l'event list) il controllo1 mod whel, e poi dire ad ogni timbro che con la mod whell si gestisce il volume del timbro. Così funziona ma mi tocca riassegnare una montagna di cose!! Possibile che un controllo di volume scritto dentro ad una parte vada a regolare il vol di tutto lo strumento e non solo del canale midi alla quale è assegnato??


Citazione:Messaggio inserito da mfede

ciao, vediamo se ho capito...
innanzitutto devi caricare il v-instrument in Multi Output, poi sul canale del mixer Enviroment relativo a quello strumento sotto i tasti M ed S trovi una freccia verso destra che ti crea i canali delle uscite separate, (quando la premi è possibile che il nuovo canale venga creato in un punto che non vedi nel monitor cercalo spostandoti nel mixer, sarà quello evidenziato).
Ripeti la cosa per tutte le uscite sep a questo punto sotto la traccia midi nella finestra Arrange crea quante tracce vuoi e semplicemente draggando le tracce del mixer sulla finestra arrange al posto delle tracce che haiu crato, ti troverai le tracce (relative alle uscite sep) su cui programmare l'automazione... spero di essere stato chiaro.

Mauro

Mac Pro Dual 2.66GHz, 4GB RAM,Mac OSX 10.4.11 LogicPro 8.0.2 Emagic Unitor8 MKII, Rme Fireface800, Duende, 2 powercore firewire,Uad-1, TLAudio C-1, Focusrite octopre, Rme Octamic,Lexicon PCM 91, 2 Lexicon MPX1, Etc... Etc..


Macpro quadcore 5 Gb ram, Logic studio 8, Pro Tools 7.4, C****e 4.1, Yamaha 01x, M-Audio Firewire 410, Motif ES7

mfede
23-07-2008, 22:46
ma infatti se tu ad agni traccia midi corrisponde un'uscita separata sul mixer, puoi fare l'automazione dall'arrange con quello che vuoi sulla traccia selezionata...
mauro

Mac Pro Dual 2.66GHz, 4GB RAM,Mac OSX 10.4.11 LogicPro 8.0.2 Emagic Unitor8 MKII, Rme Fireface800, Duende, 2 powercore firewire,Uad-1, TLAudio C-1, Focusrite octopre, Rme Octamic,Lexicon PCM 91, 2 Lexicon MPX1, Etc... Etc..

mariomari
23-07-2008, 23:53
Bene...allora lo sto facendo ma non capisco bene quest'ultima parte....cioè il draggare cosa e dove. mi sembra che non mi faccia spostare le tracce delmixer. E in ogni caso io non vorrei perdere tutti i controlli di volume che avevo fatto...

Citazione:Messaggio inserito da mfede

Ripeti la cosa per tutte le uscite sep a questo punto sotto la traccia midi nella finestra Arrange crea quante tracce vuoi e semplicemente draggando le tracce del mixer sulla finestra arrange al posto delle tracce che haiu crato, ti troverai le tracce (relative alle uscite sep) su cui programmare l'automazione... spero di essere stato chiaro.


Macpro quadcore 5 Gb ram, Logic studio 8, Pro Tools 7.4, C****e 4.1, Yamaha 01x, M-Audio Firewire 410, Motif ES7

mariomari
24-07-2008, 00:06
Ah si...mi rispondo da solo, mettendo la traccia in read appare nell'arrange e poi la sposto sotto. Ma in questo caso non posso rifare tutte le curve che ho fatto mentre suonavo e contemporaneamente spostavo il cursore del controller del volume.
E' troppa roba. Basterebbe che logic inviasse come normale, il volume midi registrato ai giusti canali midi. Non capisco proprio perchè questa assurdità...evidentemente il modo non c'è e faccio prima ad assegnare un controller diverso come dicevo alle parti.
Comunque ripeto, grazie lo stesso.

p.s. a volte fanno delle cazzate...mah

Macpro quadcore 5 Gb ram, Logic studio 8, Pro Tools 7.4, C****e 4.1, Yamaha 01x, M-Audio Firewire 410, Motif ES7

Pezza
24-07-2008, 02:14
scusa, ma quale instrument multi stai usando???
così...
giusto per centrare ancora meglio la risposta...
e poi...
si parla di VST qui dentro???
Vi sembra il modo???
:D:D:D


iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

mariomari
24-07-2008, 02:34
Ehehe, scusa la terminologia....sto parlando di qualsiasi VI (così va bene..? ) multitimbrico.
Sono andato in tutti i forum anche stranieri e via....non si può. E' un bug di logic che non è ancora stato risolto. Protesta infatti un sacco di gente.
Se hai delle tracce midi con dentro dei controlli 7 (volume), anche assegnando ad uno strumento multitimbrico le varie parti ed impostando i canali midi separati per ogni parte, il volume di ciascuna andrà ad influire sul volume generale di tutto lo strumento. La soluzione che mi era stata proposta con le uscite separate non risolve il problema perchè si separano i suoni, ma non funziona il volume registrato nella parte midi (è ininfluente), quindi non serve allo scopo.
Quindi nulla, non si può fare.

Citazione:[i]Messaggio inserito da Pezza

scusa, ma quale strumento multi stai usando???
così...
giusto per centrare ancora meglio la risposta...
e poi...
si parla di VST qui dentro???
Vi sembra il modo???
:D:D:D


iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII/Yamaha MSP5



Macpro quadcore 5 Gb ram, Logic studio 8, Pro Tools 7.4, C****e 4.1, Yamaha 01x, M-Audio Firewire 410, Motif ES7

theduke44
26-07-2008, 11:05
Scusatemi tanto, ma io per ovviare al problema, una volta registrato il cambiamento di volume fatto con il controller apro il list editor, seleziono la parte registrata e cambio direttamente il canale midi da lì. e poi funziona diretto solo su quel canale....
prova così, perchè è più semplice.

bya bya

anto

G4 1,25ghz - Logic 8, melodyne, colossus, tanti altri, TASCAM 1884, , Blue Sky.