PDA

Visualizza Versione Completa : Ma voi cosa fate...



Plissken
29-07-2008, 21:25
...quando avete finito un brano?

1= caricate il file su un altro programma per pomparlo con compressori o fare un mastering?

2= masterizzate il file su cd cosi com'e' e vi lanciate su altri ascolti (macchina,stereo hi fi,etc)per valutare le differenze?

3= sbattete il file cosi com'e' su Maispes e nel caso vi contattino gli date il file per un mastering (che fara'chi vi contatta)?

4= vi mangiate il file?

5=boh...

dite,dite...[:256]

iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201

7Skies
29-07-2008, 21:30
Dipende dal tempo e dall importanza della traccia :
Traccia importante, Mixaggio e mastering in protools
Traccia media, mixaggio in soundforge
traccia cacca una tiratina direttamente in logic e chissefrega
poi ascolti in vari posti, il più ostile è sempre la macchina, mi suonano sempre o quasi sempre di M... li!!!

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2

analogic76
29-07-2008, 21:57
poi ascolti in vari posti, il più ostile è sempre la macchina, mi suonano sempre o quasi sempre di M... li!!!

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2
[/quote]

Anche li dipende, per esempio nella mia auto ho un un'impianto harman - kardon, e suona bene quasi tutto......, come dice zab, un buon mix suona bene dappertutto, e aggiungo la proverbiale affermazione di misterd "otus e manicus", sono i migliori plug in circolazione.saper spippolare é fondamentale, quindi per concludere, a volte il miglior investimento é un buon manuale di recording...... , tra lavorare male con pro tools e lavorare bene con Logic, preferisco la seconda opzione.

Personalmente cerco di tenermi poche cose e di usarle bene, piuttosto che buttare una marea di soldi in plug o hardware nella speranza che magicamente un brutto lavori diventi buono.

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

pierecall
29-07-2008, 22:07
tutto in logic express 8 o live lite ableton 7 omnicomprensivo della effettistica master,poi un unico mixdown sia aiff che mp3,poi uploado il file mp3 sui server che conoscete ( soundclick,myspace,icompositions) :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.4 - FW Solo - L.E 8.0.2

7Skies
29-07-2008, 22:08
beh, non mi lamento di come suonano i miei pezzi anzi, però la macchina è sempre un macello, mi rendo conto che tutti i pezzi anche di altri cambino quando ascoltati nelle mie macchine, poi specifico, sono impianti di serie quindi nulla di esagerato.

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2

Plissken
29-07-2008, 22:09
...Seven,sta storia del pro tools mi interessa,ma ti cambia veramente la qualita'del file o sono solo urbans legend? cioe',io quando ho finito un brano e lo metto su cd senza farci niente mi cambia completamente la qualita! si sente piu' cupo,meno definito,meno pulito...insomma fa autorigettare! sta storia mi sta rompendo un po le balle a dir la verita',ma perche' fa cosi???

c'entra qualcosa le varie conversioni ad/da? si deve equalizzare l'intero file? c'entra il dithering? boh...

iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201

analogic76
29-07-2008, 22:16
Citazione:Messaggio inserito da Plissken

...Seven,sta storia del pro tools mi interessa,ma ti cambia veramente la qualita'del file o sono solo urbans legend? cioe',io quando ho finito un brano e lo metto su cd senza farci niente mi cambia completamente la qualita! si sente piu' cupo,meno definito,meno pulito...insomma fa autorigettare! sta storia mi sta rompendo un po le balle a dir la verita',ma perche' fa cosi???

c'entra qualcosa le varie conversioni ad/da? si deve equalizzare l'intero file? c'entra il dithering? boh...

iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201



Secondo me la migliore opzione é di ascoltare con le tue casse un cd che ti piace, e poi cercare di adattare il tuo mix, vedrai che il suono migliorerà di parecchio.




saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

7Skies
29-07-2008, 22:17
uso protools per fare alcuni mixaggi, ti dirò la differenza la sento poco tant è che sto pian piano abbandonando la menata di bouncare le tracce da logic portare su PT e mixare li, nettamente piu veloce fare in logic il mixaggio poi esporto e faccio il mastering.
Protools saro banale, ma a perer mio va molto bene per la registrazione,e editing audio ( elastic time = manna dal cielo con certi batteristi )
sul fatto che suoni effettivamente meglio di logic non saprei proprio dire, diciamo che ci sono alcuni plug per protools che a volte fanno la differenza, poi la gestione dei gruppi è forse un attimo meglio strutturata, ma alla fine, questione di abitudine e di metodo di lavoro ( avro creato 2 gruppi nella mia vita )
Questa estrema differenza tra file e audio su cd io per fortuna da quanto sto su logic non l ho mai notata, ovvio che il suono un po cambia ma la cosa è minima, sicuramente ha un suo peso anche il software di masterizzazione, usare toast piuttosto che Wave Burner penso proprio implichi delle differenze di qualità

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2

Micciddiale
29-07-2008, 22:25
ti rispondo che, lo esporto in svariati formati.
mp3 per il web, aiff per ascoltarlo in auto e con un hi-fi che da sempre
mi aiuta a capire se vado peggiorando... :)

uso esclusivamente Logic anche per il mastering...
è anche vero che se un pezzo casualmente m'interessa lo spedisco ad un
caro amico dotato di home studio... che lo tratta con metodi ortodossi..

[:I]

__________________________________________________ _

MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3 | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5

roberta
30-07-2008, 01:48
Citazione:Messaggio inserito da 7Skies
sicuramente ha un suo peso anche il software di masterizzazione, usare toast piuttosto che Wave Burner penso proprio implichi delle differenze di qualità



Vuoi dire che usare Toast per masterizzare un cd audio è meglio che usare Wave Burner? Scusa l'ignoranza...!

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.4, Motu Ultralite, Logic Studio 8.0.2

7Skies
30-07-2008, 02:12
contrario :)
Anche se in effetti non sono stato il massimo della chiarezza

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2

roberta
30-07-2008, 02:14
Ah ecco! Anche io pensavo che fosse meglio Wave Burner, stavo mettendo in crisi le mie certezze! :) Grazie.

iMac 20" Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz, 4Gb ram, OS 10.5.4, Motu Ultralite, Logic Studio 8.0.2

astralbody
30-07-2008, 02:25
Ultimamente la produzione completa la faccio con Logic (quindi editing, missaggio e mastering)

Ascolto poi il bounce (Aiff/wav o mp3 ) sui vari impianti di riferimento, dai monitor dello studio alle cassettine del notebook (a volte anche sul cellulare :D).
Poi ovviamente dipende dalla fnalità del lavoro....se deve andare in stampa l'ascolto è molto più accurato e prolungato rispetto a quello di un semplice provino.
Solitamente se il lavoro suona bene su tutti questi impianti vuol dire che è ok

Ultimamente non masterizzo quasi più nulla su cd, il master viene mandato in stampa direttamente in wav o aiff tramite mail o ftp.

In ogni caso per i clienti che mi richiedono il cd da ascoltare uso toast ...ma non ho mai notato perdite o scadimenti di qualità!
Solitamente il cd suona uguale al wav o aiff a 44.1/16 bit


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

massimonlx
30-07-2008, 02:25
E' la prima volta che sento che il software usato per masterizzare un cd possa incidere sulla sua qualità.
Ma sono supposizioni o dati acquisiti?
Non è polemica, davvero non ne so nulla.


Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

astralbody
30-07-2008, 02:33
Citazione:E' la prima volta che sento che il software usato per masterizzare un cd possa incidere sulla sua qualità.
Ma sono supposizioni o dati acquisiti?
Non è polemica, davvero non ne so nulla.

Si, in effetti anch'io non ne so nulla!

E' chiaro che se uno masterizza a 256 x piuttosto che a 8x o 1 x è molto più probabile che si verifichino errori di scrittora con conseguenti errori di lettura e correzioni sul cd player.

Ma non mi pare che il software utilizzato per masterizzare sia determinante per la qualità dell'audio...in fondo non fa altro che gestire dati in dominio digitale


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Plissken
30-07-2008, 03:43
confermo la velocita' di scrittura! se vai a palla si perde i pezzi per strada,si deve andare al massimo x 4.

sulla bonta' dei software questo non lo so' neppure io....

iMac 20 intel core duo
logic Express 7.4
motu 828 mk3 + sumo
Roland sh 201

Bisbiglio1978
30-07-2008, 04:33
Io faccio il bounce... poi lo passo nell'optimaster della mia creamware Scope (dando un'occhiata all'audioscope 2813 reale per vedere vi siano tutte le frequenze), masterizzo con itunes... e... suona che è una bomba in macchina con l'impianto di serie... un pò meno sull'hi-fi casalingo... non capisco ancora perchè!!

PIV E6600 Core 2 Duo 775 2.4, 4 gb di Ram, Win XP; Creamware Scope/SP; Creamware A16Ultra;Logic 5.0; Korg M3-M, Airbus 320

maurospinozzi
30-07-2008, 20:00
perche' nella macchina nn hai problemi di riflessioni e buchi in frequenza.........:D

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - - Logic studio8.0.2 -

7Skies
30-07-2008, 21:48
comunque a quanto ne so io oltre che alla velocità pure il software di masterizzazione fa la differenza magari son piccolezze io non ho questa conoscienza, però stando a ciò che ho letto e sentito è così
Ma dove stanno i capoccioni quando servono???:D

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2