PDA

Visualizza Versione Completa : CD di riferimento



astralbody
08-08-2008, 09:45
Ciao !
Non so se qualcuno si ricorda ma alcuni anni fa su questo forum qualcuno che ora non ricordo aveva postato una lista con un elenco di lavori che risultavano essere tra i migliori di tutti i tempi (a livello di resa sonora e non di qualità artistica)ed erano considerati veri e propri riferimenti per i fonici.
Ho provato a fare un "cerca" ma non è uscito fuori nulla. Probabilmente il topic è troppo vecchio

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

zabbone
08-08-2008, 14:59
non ho trovato nemmeno io.... cmq per me i dischi di musica cubana anni 50 i dischi dei beatles i dischi di alan parson e dei pink floyd sono il top per immagine stereo suoni tecnica e stile..... non vado oltre negli anni... perchè secondo me fare i dischi oggi è diventato talmente "facile" che nn si è più capaci.... pensate "strawbarry field" dei beatles su un 4 piste poi mi dite! :D:D:D:D:D

I-rack Pro Intel core due duo 2.66ghz |4 gb ram | motu 828mk2| Nuendo 3.2
Imac intel 2.4ghz | 4gb ram | Logic Studio | Mac OS 10.4.11

Bofia
08-08-2008, 16:26
Beh, stiliamone una noi...
Io, oltre agli immancabili Pink Floyd (vecchi e nuovi) utilizzo spesso "The nightfly" di Donald Fagen o il "IV" dei Toto.
Per sonorità più rock uso "Evenflow" dei Pearl Jam, o qualcosa dei Queen.
Per il pop moderno o, comunque, per i brani che necessitano molta compressione utilizzo molto i dischi di brit pop (Keane, Robbie Williams, etc..).
Ovviamente dipende dal brano sul quale si lavora.
Recentemente ho fatto una sigla per una manifestazione estiva, stile balli di gruppo latinoamericani e ho usato come riferimento (Bleah!!!) "la Colita".



===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

hayeye
08-08-2008, 16:44
Anche i cd di M. Jackson e Madonna secondo me possono essere utili (io uso Bad e Like a Prayer degli anni '80)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Bofia
08-08-2008, 16:52
Citazione:Messaggio inserito da zabbone

non ho trovato nemmeno io.... cmq per me i dischi di musica cubana anni 50 i dischi dei beatles i dischi di alan parson e dei pink floyd sono il top per immagine stereo suoni tecnica e stile..... non vado oltre negli anni... perchè secondo me fare i dischi oggi è diventato talmente "facile" che nn si è più capaci.... pensate "strawbarry field" dei beatles su un 4 piste poi mi dite! :D:D:D:D:D

I-rack Pro Intel core due duo 2.66ghz |4 gb ram | motu 828mk2| Nuendo 3.2
Imac intel 2.4ghz | 4gb ram | Logic Studio | Mac OS 10.4.11


Io sono un Beatlesiano sfegatato, ma non credi che riferirsi ai mix dell'epoca sia poco utile oggi? Dopotutto all'epoca facevano i primi esperimenti con lo stereo...
Sono d'accordo che, rispetto ai mezzi di cui disponevano, hanno fatto un lavoro strepitoso, ma oggi si lavora in maniera completamente diversa.



===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

zabbone
08-08-2008, 17:01
si riferirsi per il modo di mixare non è più possibile.... ma pensare come loro è pazzesco.... sarebbe fantastico usare le cose che abbiamo per sperimentare come loro..... rispetto ad allora mi sembra che siamo diventati più "standard".... tutto suona uguale a tutto..... perchè per esempio non si può pannare tutta la drum a destra e non risultare "obsoleto" o "poco vendibile"?

I-rack Pro Intel core due duo 2.66ghz |4 gb ram | motu 828mk2| Nuendo 3.2
Imac intel 2.4ghz | 4gb ram | Logic Studio | Mac OS 10.4.11

fede
08-08-2008, 17:04
Astral, ero stato io!!!
non mi ricordo di avere ancora quella lista aspetta che la cerco...
ma uno ce l'ho sempre , ed è il maestro di tutti i ref.cd !!! Coad the wet sprocket di Coil...

MacPro octacore 3.0ghz 6gigaRAM-Cinemadisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp 7, FinalCutStudio2.

hayeye
08-08-2008, 17:09
Aldo, io cmunque a casa ho un cd di test con le varie frequenze, rumore bianco sweeps ecc. Quando ci vediamo, se vuoi lo porto.

Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

fede
08-08-2008, 17:11
ECCCCOOO!!!!!!!!!!

guarda il primo cos'è....io uso sempre quello,...


Toad the Wet Sprocket - Coil **
Dixie Chicks - Wide Open Spaces **
Nickelback - Silver Side Up *
Alison Krauss + Union Station - New Favorite **
Spiritual Chillout - Various Artists **
Fuel - Something Like Human **
George Duke - Duke **
Celine Dion - All The Way **
Eden's Crush - Popstars **
Ritter/Petito - In The Silence * *
Sarah Brightman - La Luna **
Deep Forest - Deep Forest **
weezer - (the green album) *
Beck - Sea Changes**
blink-182 - Take Off Your Pants and Jacket *
Sarah McLachlan -- Surfacing *
Dido - No Angel *
Vertical Horizon- Everything You Want *
Bruce Hornsby - Songs From The Southside *
Shawn Colvin - a few small repairs *
Peter Cetera - One Clear Voice *
Linkin Park - Hybrid Theory *
Avril Lavigne - Let Go
Sting - Brand New Day
Celine Dion - Let's Talk About Love
Nine Days - the madding crowd
Edwin McCain - Messenger
Depeche Mode - Ultra
The Goo Goo Dolls - dizzy up the girl


Corrs- In Blue
Eve6 - horrorscope
Metallica - S&M
Journey - Trial By Fire
Third Eye Blind - Blue
garbage - G
Joe Bonamassa - so, it's like that *
Seal *
Dr. Dre - 2001 **
Vanessa Williams - The Comfort Zone **
Snoopdogg - tha Last Meal **
Toy Matinee - Toy Matinee *
No Doubt - return of saturn
Creed - Weathered
Juice Newton - The Trouble with Angels
Shania Twain - Come On Over
Madonna - ray of light
Mariah Carey - Rainbow
Tevin Campbell - T
The Eagles - Hell Freezes Over
Stone Temple Pilots - 12 Gracious Melodies
Donna Lewis - Now In The Middle
Amy Grant - Behind The Eyes
Bryan Adams - So Far So Good
Hootie & The Blowfish - Cracked Rear View
Don Dokken - Up From The Ashes
David Foster - Symphony Sessions *
Kenny G - Faith *

MacPro octacore 3.0ghz 6gigaRAM-Cinemadisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp 7, FinalCutStudio2.

Bofia
08-08-2008, 17:19
Citazione:Messaggio inserito da zabbone

. rispetto ad allora mi sembra che siamo diventati più "standard".... tutto suona uguale a tutto.....


Purtroppo hai ragione.... solo che artisti e case discografiche oggi hanno poca volontà di sperimentare!!!



===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

astralbody
08-08-2008, 17:33
Grande Fede!!!!!!!
Era proprio quella la lista!
[:17]

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

astralbody
08-08-2008, 17:58
grazie Ricky...no, in realtà mi riferivo a questa lista che è un'elenco con alcuni tra i migliori cd (a livello di resa audio) di tutti i tempi!

In ogni caso sono d'accordo con voi, il discorso è sempre il solito: sono le case discografiche che non vogliono sperimentare , o ti adegui agli standard o sei fuori dal mercato!!

Resta comunque il fatto che così, ad orecchio e ad un primo impatto, il lavoro che suona bene lo senti subito , ed il giudizio più obiettivo è quello che può dare mia madre o mia zia quando lo ascolta, non di certo il fonico o l'audiofilo!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Bofia
08-08-2008, 18:18
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Resta comunque il fatto che così, ad orecchio e ad un primo impatto, il lavoro che suona bene lo senti subito , ed il giudizio più obiettivo è quello che può dare mia madre o mia zia quando lo ascolta, non di certo il fonico o l'audiofilo!


Stradaccordo!!!

[:257][:257][:257]

===============================================
MacBook 2,16 Ghz/2Gb ram/160Gb HD, OSX Tiger 10.4.11, Logic Studio (8.0.2), Pro Tools LE (7.3), Focusrite Saffire Pro, Motu 8pre, MBox Mini, Yamaha NS-10m studio

fede
08-08-2008, 19:05
sai Astral...c'è una caratteristica che ti tocca al primo sentire del cd capolavoro di mastering di Marcussen...le song suonano più alto di quello che segna il VU meter"!!!!!!!
Ancora, dopo anni, non si sa che diamine ci han picchiato sotto per masterizzare i brani di "toad the wet sprockett"...probabilmente è il famoso nautilus ...

Pensiamo che siano 2 i motivi di tanta e controllata potenza:

a: il mastering a tracks separate: ecco come fanno:


Separations are easy - no added equipment or plug-ins are necessary! You can benefit by creating from 2 to 8 Separations. Here's an example of 4 Separations,. Start by making a folder on your hard drive and label it with the name of the song you're working on [Your Song].

1) Simply record your normal completed 24 bit stereo mix. Name the file [Your Song] Mix.aif (or .wav, SDII, etc.) and put it into the [Your Song] folder (no brackets needed!).



Then without changing any level, any plug-ins or anything else -

2) Simply mute (or disable) all tracks except the drums and record the drums-only portion of your mix to a separate 24 bit stereo file (with all drum-related reverbs and effects). Name the file [Your Song] Drums.aif (or wav, SDII, etc.) and put it into the same [Your Song] folder.

3) Mute (or disable) all tracks but the bass - record the bass-only portion of your mix separately (in 24 bit stereo with all related bass effects). Name the file [Your Song] Bass.aif (or wav, SDII, etc.) and put it into the same folder.

4) Mute (or disable) all tracks but the remaining instruments - record the instruments portion in 24 bit stereo separately with all related effects. Name the file [Your Song] Instr.aif (or wav, SDII, etc.) and put it into the same folder.

5) Mute all tracks but the vocals - record the vocals portion separately (24 bit stereo with effects). Name the file [Your Song] Vocals.aif (or wav, SDII, etc.) and put it into the same folder.

Poi fanno il mastering con queste tracks in un altro progetto..io ho provato e i risultati non son male!!


b: il master nemo MC8 che suona come un dannato....http://nautilusproaudio.com/

MacPro octacore 3.0ghz 6gigaRAM-Cinemadisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp 7, FinalCutStudio2.

hayeye
08-08-2008, 19:13
Ciao Fede,

credo che usando un sommatore il risultato possa essere simile a quello descritto.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

hayeye
08-08-2008, 19:14
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

grazie Ricky...no, in realtà mi riferivo a questa lista che è un'elenco con alcuni tra i migliori cd (a livello di resa audio) di tutti i tempi!




Ok Aldo, cmq se serve non hai che da chiedere.

Ciao

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

analogic76
08-08-2008, 20:14
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

Aldo, io cmunque a casa ho un cd di test con le varie frequenze, rumore bianco sweeps ecc. Quando ci vediamo, se vuoi lo porto.

Ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins



Ciao Ricky, mi interessa anche a mi sto ciddì, deve l'hai preso ????




saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

fede
08-08-2008, 22:39
lo so hayeye ma io, non avendolo, ho letto di quel metodo e ho imparato a far così!;)

MacPro octacore 3.0ghz 6gigaRAM-Cinemadisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp 7, FinalCutStudio2.