PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa ascoltate per collaudare i monitor (audio)?



robegian
12-08-2008, 03:20
Copio e incollo l'intervento (http://www.musimac.it/it/discussioni/hardware/attrezzature-studio/cosa-ascoltate-collaudare-monitor-audio) che ho postato poc'anzi in Musimac :-)

Recentemente ho acquistato un paio di monitor KRK VXT 6 per la mia postazione casalinga, e per collaudarli - e per ottimizzarne la posizione e l'eventuale interazione con il subwoofer - ho provato ad ascoltarci parecchio materiale sonoro, proveniente sia da alcuni album più o meno noti (particolarmente adatti per mettere alla prova componenti audio perchè ben registrati, con ampia gamma di frequenze e/o con dinamica estrema) che da pezzi miei.

Non so quanti di voi siano capaci di giudicare la qualità dei monitor ascoltando rumore rosa - io no, per cui una domanda mi sorge spontanea: cosa ascoltate quando provate i monitor? Avete una lista di album o di brani di riferimento? Dite, dite... :-)

Per quanto mi riguarda, oltre a pezzi miei, ascolto vari brani dai seguenti album, in versione CD:

• The Dark Side Of The Moon (Pink Floyd)
Album che non ha bisogno di presentazioni, è registrato bene ed è molto equilibrato tra suoni naturali acustici ed elettronici.

• Secrets Of The Beehive (David Sylvian)
Multi-genere, sonorità rock, jazz, classiche, elettroniche, molti strumenti acustici - spesso «isolati» - e soprattutto voce.

• Technodon (YMO)
Un disco supertecnologico registrato in modo strepitoso.

• Aero (Jean Michel Jarre)
Vedi Technodon ;)

• Air V (Pete Namlook)
Suoni perlopiù elettronici molto puri e dinamici, voci

E dai seguenti album, in versione AAC:

• Sting iTunes Originals (Sting)
Rock-pop jazzato prodotto, registrato e mixato in modo ineccepibile

• Tour De France Soundtrack (Kraftwerk)
Vedi Technodon e Air V - con dinamiche ancora più spaventose.


Ai quali ho aggiunto recentemente un album che considero musicalmente banale, ma che mi è stato consigliato proprio per provare i monitor: "Wildflowers", di Tom Petty (rock melodico ruffiano prodotto e registrato in modo mirabile).

E voi, che ci ascoltate?

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

analogic76
12-08-2008, 04:10
"Arise" dei Sepultura.

:D:D:D:D:D:D

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

auratone
12-08-2008, 06:43
Penso che si possa ascoltare un mix che ci piace molto, che riteniamo mixato bene, al quale magari si aspira ad imitare. Di qualunque artista ovviamente. Poi se si vuole fare una cosa più approfondita, ci sono dei kit appositi...ma quando entreremmo in un altro argomento.


----------------------------------------------
Pc, Logic 5, Nuendo 3.2, W..XP, 512mb di Ram.

robegian
12-08-2008, 08:24
Citazione:Messaggio inserito da auratone

Penso che si possa ascoltare un mix che ci piace molto, che riteniamo mixato bene, al quale magari si aspira ad imitare. Di qualunque artista ovviamente.
Beh, la questione è appunto quali mix. Esempi? :->


Citazione:Poi se si vuole fare una cosa più approfondita, ci sono dei kit appositi...ma quando entreremmo in un altro argomento.
Ecco, un paio di CD test li ho provati, ma io non sono sufficientemente preparato per usarli sistematicamente per testare un monitor (o qualsiasi altro dispositivo audio): rumore rosa, sweep e altre amenità simili non mi bastano per giudicare un monitor. Limite mio ;)

Comunque, perchè non approfondire il discorso? E' perfettamente in topic :-)

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

frapox
12-08-2008, 09:00
Io di solito ascolto questo (http://it.youtube.com/watch?v=mY7Hv8LbBZA), che mi sembra un mix davvero ben fatto. Forse solo la voce un tantino "avanti".

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

coach
12-08-2008, 14:19
La musica
:D


__________________________________________________ __________________________________________________ _____________________




Imac 24''. 2,8 Ghz. 4 GB RAM. HD1 750 GB. HD2 250 GB. Logic studio. Waldorf collection. Jam pack 6. Novation V-Station. M-audio ozonic.

robegian
12-08-2008, 15:04
Citazione:Messaggio inserito da frapox

Io di solito ascolto questo (http://it.youtube.com/watch?v=mY7Hv8LbBZA), che mi sembra un mix davvero ben fatto.
Finalmente si spiega perchè ti piacciono i Rokit! :-D

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

zef
12-08-2008, 16:30
Ciao, io generalmente, se devo valutare un monitor nuovo, cerco di farmelo dare in visione e provarlo in regia da me: è troppo importante sentirlo nell'ambiente definitivo dove sarà poi utilizzato.
Poi ci ascolto su un po' di missaggi che ho fatto e che quindi conosco bene (sia nei pregi che nei difetti :D ) per sentire se mi si dischiudono delle novità:D:D:D
Mi successe anni fa che ci diedero da provare dei monitor Zingalihttp://www.zingali.it/english/index.php (ora non credo siano più in produzione) che erano impressionanti da tante cose ti facevano sentire come dettaglio e immagine stereo...solo che erano talmente dettagliati che poi su ascolti normali non sentivi più quello per cui avevi lavorato ore e ore, però come ascolto, una goduria[8D], della serie: wow ma c'era dentro tutta sta roba nel mio mix?

ciao Fabio

G5 dual 2,5/G5 dual 2/MBP 2.4 ghz 4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire

frapox
12-08-2008, 19:39
Citazione:Messaggio inserito da robegian


Citazione:Messaggio inserito da frapox

Io di solito ascolto questo (http://it.youtube.com/watch?v=mY7Hv8LbBZA), che mi sembra un mix davvero ben fatto.
Finalmente si spiega perchè ti piacciono i Rokit! :-D


Veramente le Rokit non mi piacciono, e saranno una delle prime cose che cambierò quando avrò i dané :)
Ma non per questo non si riesce a lavorare su delle casse di medio livello, anzi. Diversi dischi li ho fatti sulle vecchie casse dell'hifi e anche riascoltandoli a distanza di tempo non sono male (ovviamente per il tipo di attrezzatura che disponevo e per il tipo di conoscenze che avevo).

Detto questo, secondo me il materiale sonoro da ascoltare per testare i monitor è un discorso estremamente soggettivo in quanto uno dovrebbe utilizzare un disco che conosce bene, quasi alla nausea. Non necessariamente un disco ben mixato. Questo approccio dovrebbe rivelarsi utile per scoprire se si sentono nuovi particolari o se il tipo di dettaglio sui vari strumenti/tracce è quello che ci si aspetta o meno; e soprattutto per fare confronti tra i vari monitor.

Infatti un monitor professionale non è buono perché "suona bene": questo può valere per il mondo hi fi... Per il mondo pro un monitor suona bene perché riproduce fedelmente il programma sonoro che attraversa, sia in frequenza che in dinamica/ampiezza: se è brutto si sente male, se è bello si sente bene. E tanti dischi non sono mixati poi così bene come immaginiamo: un buon monitor può anche rivelarci delle sorprese!
Poi, ovviamente, bisogna cercare un compromesso tra fedeltà e gradevolezza della cassa. Non si può mixare con delle casse che non ci piacciono nemmeno un po' (anche se magari sono fedelissime)... va a finire che non le usiamo più!

Anziché postare un elenco di produzioni ho trovato più utile scrivere queste considerazioni. Potrei postare una 10ina di dischi che uso per le comparazioni, ma penso che sia abbastanza inutile in quanto, ripeto, è un fattore soggettivo. Sarebbe come postare la lista delle donne con cui (non) sono stato a letto: non servirebbe a nulla, se non a fare autocelebrazione. :D

Comunque c'era in giro un CD con delle tracce ottimizzate per questo scopo... se lo trovo lo posto.

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

robegian
12-08-2008, 19:41
Ennò, serve eccome una lista di materiale sonoro «ben formato» per provare i monitor.

Eppoi, com'è che uno potrebbe autocelebrarsi con una lista di album (altrui) con cui analizza la risposta dei monitor? :-D

P.S. Il monitor in effetti dev'essere un microscopio per la musica, non una cassa che è bello ascoltare (mi sembrava supefluo ribadire il concetto in un forum come questo, dove gli sbarbatelli che ne hanno bisogno sono pochi... e di solito se ne vanno presto). Infatti è anche per questo che non sono entusiasta delle Genelec (almeno delle nuove serie - ho potuto provare solo quelle) come monitor da mixing stereo, mentre invece mi sembrano ottime per dosare gli effetti speciali del 5+1: mi danno l'impressione di essere troppo lusinghiere e piacevoli all'ascolto, al contrario per esempio delle VXT 6/8 o delle P11, più lineari, precise (soprattutto le seconde) e spietate.

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

frapox
12-08-2008, 20:15
Citazione:Messaggio inserito da robegian

Ennò, serve eccome una lista di materiale sonoro «ben formato» per provare i monitor.

Questo è il tuo parere. Per me è assolutamente inutile, perché è soggettivo. L'ho già detto.

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

analogic76
13-08-2008, 00:37
Sono daccordo nell'usare usare dischi di riferimento, d'altronde ritengo sia la scelta piu' semplice, ma ritengo la scelta degli stessi molto soggettiva.



saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire

nobody
13-08-2008, 00:54
Comunque Roberto credo che più che chiedere ad altri che brani usano (che potrai usare in più o in seguito), forse è più opportuno che tu ascolti quello che conosci già così da renderti conto cosa manca o cosa non sentivi con le vecchie casse...

__________________________________________________ _________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB / OSX 10.5.4 / Logic Pro 7.2.3 / RME ff400

robegian
13-08-2008, 01:22
In realtà la mia è pura curiosità - io ho già i miei dischi di riferimento (ovvero la lista citata) che conosco a memoria e che ho sentito su innumerevoli ascolti diversi.

Inoltre, credo che queste liste possono essere comunque essere utili a qualcuno (se non altro ai famosi sbarbatelli;) per eventualmente integrare i propri riferimenti con materiale efficace per i motivi summenzionati.

Sono curioso di sapere che riferimenti usano gli altri: tutto qui. Per inciso, proprio parlando con un conoscente di ascolti di riferimento è venuto fuori l'album di Tom Petty che personalmente non mi sarei mai sognato di considerare (neanche lo conoscevo, infatti) ma che invece è rivelatore, per esempio, sui transienti in ambiente rock acustico (e sonorità omologhe).

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.4 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

lovekey
13-08-2008, 03:00
Beh.. diciamo con parole diverse quasi tutti la stessa cosa...
Prima di tutto sono pienamente d'accordoo con zef per quanto riguarda
il posto in cui provare i monitor!!!
Sono d'accordo anche con robe per la propria lista, quel pacchetto di pezzi che si conosce a memoria....
Stessa cosa per i generi diversi...
In ogni caso, se a robe interessa qualche pezzo che provo io... posso provare a citarne qualcuno:
per primo sempre: maxine (D.Fagen), poi abbasso un po' la room e comincio con pezzi più moderni di vario genere
cry of passion (M.Katche)
Love (Musiq)
uno a piacere dal cd october road (J.Taylor)
insomma un po' delle cose che più ti ricordi ...
PS Nel corso degli anni cambiano!!! non troppo ma cambiano
Ciao Paolo

G5 Dual Core 2.3GHz,Tiger .4.3, Logic Pro 7.1.1, Apogee Rosetta 800,Motu 828MKII, Motu 896, Genelec 8050...

zef
13-08-2008, 23:01
Citazione:Messaggio inserito da robegian

Ennò, serve eccome una lista di materiale sonoro «ben formato» per provare i monitor.

Eppoi, com'è che uno potrebbe autocelebrarsi con una lista di album (altrui) con cui analizza la risposta dei monitor? :-D



Ma no, nessuna autocelebrazione :D è solo un discorso di praticità: facendo circa 100 produzioni l'anno ho poco tempo per ascoltare a fondo altre cose mentre invece conosco molto bene i miei suoni ;)
Va da se che se uno non ha molta esperienza è importante trovare dei dischi di riferimento.

Per scegliere le mie future casse da HIFI, per esempio, mi son portato Up di Peter Gabriel più un cd che ho assemblato di cose mie: ho colto immediatamente ciò che mi piaceva o meno...non colgo invece i soldi necessari per l'acquisto al momento per cui restano ancora in negozio [V] :D:D:D
ciao Fabio

G5 dual 2,5/G5 dual 2/MBP 2.4 ghz 4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire

danval
14-08-2008, 01:03
Io quando devo avere un riferimento per suoni elettronici utilizzo due/tre tracce dei telefon tel aviv... per il jazz dei lavori di enrico rava del 2004/5 e per il rock/fusion Richie Kotzen,Greg howe,Dream Theater,Dannis chambers ...

con questi artisti credo di avere il riferimento top per ogni genere.... e poi mi piace anche ascoltarli...:):):)

iMac 24 2.4Ghz core 2 duo + MacBook 2.1 Ghz Os 10.5.4 Logic 8.0.2 M-audio Audiophile FireWire Kore 2 Komplete 5

prudo
14-08-2008, 02:01
io di solito ascolto soprattutto le mie stesse produzioni di cui conosco pregi e difetti e poi le comparo con la prima cosa di cui ho certa sicurezza sulla qualità.
così risco a farmi un'idea abbastanza buona sui monitor.
a mio avviso cmq c'è una componente oggettiva ed una soggettiva.
soggettivamente non mi allontenerei mai dai miei ascolti preferiti, ovvero le genelec.

__________________________________________________ _______________________________________

G5 Dual Core 2.3 / 2.5 gb ram / 10.4.11 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2 gb ram / 10.4.11 | NI Audio 8 DJ | Korg padKntrl | BCR2000
Logic Studio 8.02 | Digital Performer 5.x | Live 7.x | NI Komplete 5 | Peak 6.x | Traktor 3.x