Visualizza Versione Completa : Campionare un file audio
Ciao a tutti! Sono da poco entrato nel bellissimo mondo di logic e ho un quesito da porvi... Vorrei campionare la cassa e/o il rullante della batteria creando dalla traccia audio registrata la relativa traccia midi e poi assegnare a questa il campione che voglio...
Quello che ho provato a fare è:
-apro la traccia di cassa con il sample editor
-menu factory - -> Audio to MIDI groove template
e praticamente mi fa una specie di traccia midi... poi ho cercato di copiare le note e infilarle in una nuova traccia...stavolta midi per poi assegnarli un suono...
Mi sono un po' incasinato poi però e non penso sia il procedimento giusto...
Potete aiutarmi? Grazie mille a tutti!
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Se ho ben capito vuoi campionare il suono della batteria ( Kik, Snare o quel che si voglia ) per poi richiamarlo via midi utilizzando una traccia instrument?
iMac 20" - 2.4ghz - ram 2Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.4
Logic Studio 8 ( 8.0.2 ) - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80
si... non voglio perdere il suono originale però... vorrei miscelare il suono vero di cassa ad un campione che mi pare...
questo è il mio scopo...
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Citazione:Messaggio inserito da Zolfo
si... non voglio perdere il suono originale però... vorrei miscelare il suono vero di cassa ad un campione che mi pare...
questo è il mio scopo...
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Allora io procedo così....
Una volta creata una traccia audio ( se sono solo campioni percussivi che sia in mono ), registro il campione ( kik o snare o tom ect ect ), aggiusto il gain ( non normalizzare mai ) e poi lo esporto tagliando correttamente l'inizio e la fine del campione. Apro EXS24 e clicco con il tasto sx del mouse sul tasto "edit" ( sopra il volume dell'EXS24 ). Si apre ora una finestra supportata da una tastiera, ora devi solo aprire la directory del mac dove hai salvato il campione e devi draggarlo "trascinarlo" nella finestra edit dell'EXS24. Una volta inserito, utilizzando il mouse allungalo o restringilo in modo da assegnare al campione la nota o le note della masterkeyboard che vorresti utilizzare per suonarlo. Salva il tutto ed i giochi sono fatti.
Una volta salvato il tutto in ESX24, ti cmparirà lo stesso nome utilizzato durante il saòvataggio nella finestra della libreria del sampler player.
Se non avessi capito qualcosa... rimango a disposizione.
iMac 20" - 2.4ghz - ram 2Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.4
Logic Studio 8 ( 8.0.2 ) - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80
intanto grazie mille per la pazienza...
però... cosa centra questo procedimento? il campione so già come aggiungerlo in exs24... il mio problema è creare la traccia midi dei colpi di cassa!
il mio procedimento è giusto? io non credo... penso ci sia un procedimento più "logic(o)" (battutona)... capisci?
quindi come faccio a creare la mia traccia midi a cui assegnare il campione che voglio?
più chiaro di così non si può [:o)]
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Allora è più semplice di quanto si pensa... crei una traccia instrument ed apri in essa l'ESX24. A questo punto carichi il campione precedentemente configurato e una volta individuata la nota sulla quale suona il campione metti in rec e registri la sequenza midi che vuoi.
iMac 20" - 2.4ghz - ram 2Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.4
Logic Studio 8 ( 8.0.2 ) - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80
lol...
non hai ancora capito! come faccio scusa così? dovrei stare 456 anni per rifare tutti i colpi uguali... e non saranno mai uguali anzi visto che è impossibile spaccare al millesimo il click!
Devo convertire i miei colpi registrati in una traccia midi... quello che ho scritto nel primo post penso sia giusto... ma non so poi come avere quella traccia separata per assegnarci il campione [V]
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Ciao zolfo,
ti rispondo anche se a questo punto presumo di non aver ben chiaro cosa stai chiedendo....:D:D
Rileggendo la tua domanda iniziale presumo allora che tu abbia la necessità di "trasformare" in midi una traccia audio di batteria ( kik oppue snar cc.. ) registrata in realtime in un canale audio?
Se si.... ti serve inevitabilmente MELODINE della Celemony http://www.celemony.com/cms/
Questo SW ha la facoltà di riconoscere le note che compongono una traccia audio, ( ad esempio un cantanto ), e di conseguenza renderle visibili sotto forma di pentagramma. Un collega che utilizza questo SW mi ha informato sulla possibilità di importare all'interno del sequencer, ad esempio logic, le note come se fossero una sequenza midi, per poi in un secondo tempo poterle manipolare come un normalissimo file midi. Nel tuo caso sarebbe possibile agganciarvi l'EXS24 nella modalità precedentemente descritta.
NB: io personalmente non ho mai avuto l'esigenza di estrapolare un file midi da un file audio, scaricati la demo e vedi cosa succede realmente.;););)
iMac 20" - 2.4ghz - ram 2Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.4
Logic Studio 8 ( 8.0.2 ) - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80
hehehe... e invece ho trovato un fantastico video dove lo spiega e non serve nessun plug in esterno! Nel sample editor c'è la funzione "audio to score" e trasforma l'audio in midi... una vera ****ta!!!
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
ciao zolfo,
scusa, ma che c'entra tutto questo con il "Campionare un file audio" del titolo????:D;)
considera comunque l'idea di melodyne, perchè ti assicuro funziona mooolto meglio di Logic per quel che devi fare tu.
a presto;)
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII
massimonlx
19-08-2008, 03:05
http://www.youtube.com/watch?v=Nd5Q4QvBgTM
Può essere un alternativa, trattasi di kontakt.
Puoi avere sia il groove tagliato in slices, quindi tutti i singoli colpi, che il file midi.
Non mi è chiaro però se è in grado di riconoscere il bpm di un groove
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
analogic76
19-08-2008, 03:38
Citazione:Messaggio inserito da Zolfo
hehehe... e invece ho trovato un fantastico video dove lo spiega e non serve nessun plug in esterno! Nel sample editor c'è la funzione "audio to score" e trasforma l'audio in midi... una vera ****ta!!!
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
Ciao, scusa se mi intrometto, di solito quando si trova un video che puo' interessare tutta la comunità, sarebbe meglio postarne il link.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire
allora ci sarebbe, meglio di kontakt,
Recycle della Propellerhead's
http://www.propellerheads.se/products/recycle/index.cfm?fuseaction=get_article&article=rex
ti suddivide in slices i groove, li esporti in midi o in rex (questi ultimi, direttamente importabili e gestibili da EXS24)...
insomma, noi scriviamo, ma mi sembra che non abbiamo realmente colto l'esigenza di Zolfo....oppure è già contento con quel che ha trovato nel video di youtube;)
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII
massimonlx
19-08-2008, 19:21
Citazione:Messaggio inserito da Pezza
allora ci sarebbe, meglio di kontakt,
Recycle della Propellerhead's
http://www.propellerheads.se/products/recycle/index.cfm?fuseaction=get_article&article=rex
ti suddivide in slices i groove, li esporti in midi o in rex (questi ultimi, direttamente importabili e gestibili da EXS24)...
insomma, noi scriviamo, ma mi sembra che non abbiamo realmente colto l'esigenza di Zolfo....oppure è già contento con quel che ha trovato nel video di youtube;)
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII
e infatti che cacchio scriviamo a fare? eh eh ;)
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
ragazzi scusate il ritardo... sono stato via in questi giorni... grazie a tutti per i consigl! però alla fine ho combinato col procedimento del video http://it.youtube.com/watch?v=94g8_JioLvI
non so magari ho sbagliato termine... quello che volevo fare io era triggerare la cassa (quindi ho miscelato un campione alla traccia originale)
non mi sembrava tanto difficile da capire... l'ho spiegato in diversi post... kontakt melodyne ecc saranno pure figoni... ma costano e visto che per logic ci ho speso soldi voglio imparare ad usare ogni sua funzione [8D]
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Tascam FW 1082
Logic Pro 8
soccia che casino.....
ma usare una batteria pad, no?!
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
si vabbè... che schifo... come se fosse la stessa cosa ;)
MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Motu 8pre
Logic Express 8
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.