Login

Visualizza Versione Completa : Utilizzo EzDrummer



Fabry
26-08-2008, 23:17
Buon giorno a tutti gli utenti.
Il mio quesito è questo: ho installato EzDrummer, convinto di poterlo utilizzare come fonte di grooves da applicare ai miei brani. Ora: come posso usarlo in questo modo? Mi spiego (da principiante): ogni tasto della tastiera mi fa suonare un pezzo della batteria, ma io vorrei che mi facesse partire un groove fra quelli a disposizione nelle varie espansioni. E' possibile? Non posso pensare di "costruirmi" io i ritmi, non ne sono minimamente in grado!
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
Ciao!

PCI Pentium IV 2.4 GHz
2 Gb RAM
HD 80 + 160 + 300 Giga
Logic 5.5 Pulsar 2

Pezza
27-08-2008, 00:06
http://www.toontrack.com/EZdrummer_flashtutorial.asp

se non parte automaticamente vai su nel menù "The Groove Library"

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII

misterd
27-08-2008, 00:12
Scusa, ma il manuale non lo hai guardato per niente?

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Fabry
27-08-2008, 00:39
Certo, ma un manuale allegato ad un software che ho acquistato originale dagli USA con ebay non mi serve a molto, visto che io sono a livello di "the book its on the table".
Comunque ho risolto, basta fare il trascinamento del groove su una traccia midi. Grazie mille pezza.

PCI Pentium IV 2.4 GHz
2 Gb RAM
HD 80 + 160 + 300 Giga
Logic 5.5 Pulsar 2

misterd
27-08-2008, 00:42
Fabry, tranquillo, la mia era solo una domanda trabocchetto :)

Puoi anche ascoltare i groove prima di trascinarli ;)

__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760